Archivi della categoria: Documenti, riflessioni dal Papa e dalla CEI

Uno scritto inedito sul Battesimo

Papa Francesco: «Ecco il respiro della vita nuova»

Il testo qui pubblicato è un inedito di Papa Francesco che costituisce la conclusione del suo volume “La preghiera. Il respiro di vita nuova” (in uscita per la Libreria editrice vaticana). Il libro raccoglie le parole più significative del Pontefice sulla preghiera. Un posto speciale è riservato alle catechesi pronunciate sul “Padre nostro” nelle udienze del mercoledì. Introduce la raccolta la prefazione del Patriarca di … Continua a leggere Papa Francesco: «Ecco il respiro della vita nuova» »

In corso il Sinodo sull'Amazzonia

Sinodo. “L’Amazzonia non è una merce”

L’Amazzonia “non può essere considerata come una merce”. A lanciare l’appello sono stati alcuni uditori e uditrici che hanno preso la parola al termine della settima Congregazione generale, a cui hanno partecipato 174 padri sinodali, oltre ad alcuni uditori e uditrici, alla presenza del Papa. Tra i temi affrontati – riferisce infatti Vatican News – la delimitazione e la protezione dei territori indigeni, affinché non vengano espropriati … Continua a leggere Sinodo. “L’Amazzonia non è una merce” »

III Domenica del Tempo Ordinario e per la Parola

Papa Francesco: motu proprio “Aperuit illis”

“Stabilisco” che “la III domenica del tempo ordinario sia dedicata alla celebrazione, riflessione e divulgazione della Parola di Dio”. Lo scrive Papa Francesco nella Lettera apostolica in forma di Motu Proprio “Aperuit illis”, emanata oggi, memoria liturgica di san Girolamo. Il Pontefice ricorda che a conclusione del Giubileo della misericordia aveva indicato l’idea di “una domenica dedicata interamente alla Parola di Dio”, e il Motu … Continua a leggere Papa Francesco: motu proprio “Aperuit illis” »

Dichiarazione dei Vescovi della COMECE – Commissione episcopale dei Paesi dell’Unione Europea – in vista delle elezioni europee del 2019

Ricostruire comunità in Europa

Dal 23 al 26 maggio 2019 tutti i cittadini europei saranno chiamati a eleggere i nuovi membri del Parlamento europeo. I risultati elettorali influenzeranno le decisioni politiche, condizionando la nostra vita quotidiana per ii prossimi cinque anni. La Chiesa Cattolica è stata parte della costruzione europea per oltre 2 millenni, dalle sue radici fino ad oggi, dando un contributo con la sua Dottrina Sociale. Dieci … Continua a leggere Ricostruire comunità in Europa »

In corso l'Assemblea generale CEI

Papa Francesco ai vescovi italiani: “sinodalità e collegialità”

“Sinodalità e collegialità; riforma del processo matrimoniale; rapporto tra vescovi e sacerdoti”. Si è articolato intorno a questi tre temi il discorso a braccio rivolto dal Papa ai vescovi italiani, in apertura della loro Assemblea generale, in corso in Vaticano fino al 23 maggio. “Vi ringrazio per questo incontro – ha esordito Francesco – che desidererei fosse un momento di aiuto al discernimento pastorale sulla … Continua a leggere Papa Francesco ai vescovi italiani: “sinodalità e collegialità” »

Esortazione apostolica di Papa Francesco

“Christus vivit”: ai giovani e a tutto il popolo di Dio

«Cristo vive. Egli è la nostra speranza e la più bella giovinezza di questo mondo. Tutto ciò che Lui tocca diventa giovane, diventa nuovo, si riempie di vita. Perciò, le prime parole che voglio rivolgere a ciascun giovane cristiano sono: Lui vive e ti vuole vivo!». Inizia così l’Esortazione Apostolica postsinodale “Christus vivit” (Testo integrale) di Francesco, firmata lunedì 25 marzo nella Santa Casa di Loreto e … Continua a leggere “Christus vivit”: ai giovani e a tutto il popolo di Dio »

“Giovani e anziani dialoghino tra loro”

Papa Francesco: “i giovani non sono il futuro, sono l’oggi”.

  “I giovani sono l’oggi: non sono il futuro o il ‘frattempo’ di Dio”. Lo ha detto il Papa, nel suo breve saluto a braccio, in spagnolo, con cui ha concluso l’incontro di oggi nella sede romana di Scholas Occurrentes, a Palazzo San Calisto, dove è arrivato dopo le 17. “Se pensiamo che i giovani siano il futuro, nel frattempo perdono le speranze e le … Continua a leggere Papa Francesco: “i giovani non sono il futuro, sono l’oggi”. »

“Religioni e gli obiettivi dello sviluppo sostenibile”

Papa Francesco: ascoltare il grido dei poveri della terra

Per un ordine mondiale equo e sostenibile è necessario puntare su obiettivi economici e politici ma sostenuti da obiettivi etici: è l’indicazione di Papa Francesco ai delegati della conferenza internazionale su religioni e sviluppo sostenibile in pieno svolgimento in Vaticano ricevuti in mattinata. Il resoconto di Rita Salerno “Quando parliamo di sostenibilità, non possiamo trascurare l’importanza dell’inclusione e dell’ascolto di tutte le voci, specialmente di … Continua a leggere Papa Francesco: ascoltare il grido dei poveri della terra »

Quaresima

Il Messaggio di Francesco sul travaglio della conversione

Digiunare, cioè imparare a cambiare il nostro atteggiamento verso gli altri e le creature: dalla tentazione di “divorare” tutto per saziare la nostra ingordigia, alla capacità di soffrire per amore, che può colmare il vuoto del nostro cuore. Pregare per saper rinunciare all’idolatria e all’autosufficienza del nostro io, e dichiararci bisognosi del Signore e della sua misericordia. Fare elemosina per uscire dalla stoltezza di vivere e accumulare tutto per … Continua a leggere Il Messaggio di Francesco sul travaglio della conversione »