Richieste di contributo 8xmille per il 2025

Chi può chiederlo?

  • Enti Ecclesiastici: se l’oggetto del progetto per il quale si chiede un contributo 8xmille è un atto di straordinaria amministrazione, è necessario seguire anche l’iter ordinario per ottenere l’autorizzazione diocesana; l’eventuale assegnazione ed erogazione è subordinata alla regolarità dei consuntivi parrocchiali.
  • Enti non Ecclesiastici: questo tipo di richieste dovranno essere correlate da convenzione con parrocchie, Caritas o altro ente diocesano che ne attesti la cooperazione su progetti specifici condivisi. Il soggetto richiedente dovrà allegare alla domanda lo statuto e i bilanci degli ultimi tre anni (in caso di presenza di dipendenti è opportuno inviare anche la documentazione che ne attesti la regolarità contributiva).

Come si possono utilizzare i contributi?

I contributi diocesani 8xmille possono essere impiegati in due ambiti ben distinti:

  • Esigenze di culto e pastorale della popolazione
  • Interventi caritativi a favore della collettività

Ciascuno dei due fondi prevede un elenco di aree di utilizzo con un numero preciso di interventi finanziabili. Di seguito alleghiamo la specifica.

Indicazioni per le richieste di assegnazione

  1. Le richieste ricevute saranno sottoposte al Consiglio degli affari economici e al Collegio dei Consultori per l’assegnazione finale.
  2. L’Ente che ha ottenuto un contributo è tenuto obbligatoriamente a rendicontare l’utilizzo del contributo con la scheda predisposta entro il 15 maggio dell’anno successivo a quello dell’assegnazione (il contributo non può essere accantonato per anni successivi).
    • La scheda va compilata in ogni sua parte,  va firmata dal legale rappresentante e inoltrata con la relativa documentazione di spesa.
    • In casa di mancata rendicontazione non verranno prese in considerazione nuove richieste di fondi.

Come richiedere il contributo e i tempi

Di seguito alleghiamo la scheda per la richiesta di assegnazione in formato pdf editabile per formulare la richiesta di contributo 2025, da compilare e inviare digitalmente alle seguenti mail entro il 31/07/2025:

Allegati

condividi su