Si terrà domenica 13 marzo, a partire dalle ore 9.00 con il momento di accoglienza, al Collegio Gallio in Como l’assemblea diocesana di primavera dell’Azione cattolica. Titolo dell’incontro è “Impossibile? Allora si farà!”, una frase di Armida Barelli che oggi si rivela ancor più attuale a fronte di eventi drammatici come sono le guerre. Il […]
Altra categoria: Adulti nella fede
Adulti nella fede
121. Certamente tutti noi siamo chiamati a crescere come evangelizzatori. Al tempo stesso ci adoperiamo per una migliore formazione, un approfondimento del nostro amore e una più chiara testimonianza del Vangelo. In questo senso, tutti dobbiamo lasciare che gli altri ci evangelizzino costantemente; questo però non significa che dobbiamo rinunciare alla missione evangelizzatrice, ma piuttosto trovare il modo di comunicare Gesù che corrisponda alla situazione in cui ci troviamo. In ogni caso, tutti siamo chiamati ad offrire agli altri la testimonianza esplicita dell’amore salvifico del Signore, che al di là delle nostre imperfezioni ci offre la sua vicinanza, la sua Parola, la sua forza, e dà senso alla nostra vita. Il tuo cuore sa che la vita non è la stessa senza di Lui, dunque quello che hai scoperto, quello che ti aiuta a vivere e che ti dà speranza, quello è ciò che devi comunicare agli altri. La nostra imperfezione non dev’essere una scusa; al contrario, la missione è uno stimolo costante per non adagiarsi nella mediocrità e per continuare a crescere. La testimonianza di fede che ogni cristiano è chiamato ad offrire, implica affermare come san Paolo: «Non ho certo raggiunto la mèta, non sono arrivato alla perfezione; ma mi sforzo di correre per conquistarla … corro verso la mèta» (Fil 3,12-13). (EG 121)
“Custodire la bellezza, lo straordinario nell’ordinario” – Alberto Pellai e Barbara Tamborini
La Chiesa brucia
Mons. Angelo Riva ha predisposto tre testi che possono costituire un aiuto alla lettura del testo di Andrea Riccardi “La Chiesa brucia – Crisi e futuro del cristianesimo“, in funzione degli Incontri del Clero vicariale che possono essere utilizzati anche dai laici.
Che cosa è l’uomo che ti ricordi di lui?
Che cosa è l’uomo che ti ricordi di lui? si tratta della proposta di catechesi per gli adulti che il Settore per l’Apostolato biblico propone per il prossimo anno pastorale, offrendo una rilettura biblica e sapienziale, a partire dalla Scritture, del tempo presente. https://catechesi.diocesidicomo.it/che-cosa-e-luomo-che-ti-ricordi-di-lui/
Il Vangelo di Matteo
Da Il Settimanale del 17 ottobre 2019
“Faccio nuove tutte le cose”
«Faccio nuove tutte le cose» (Ap 21,5) è il filo conduttore del cammino di catechesi promosso a Morbegno in questi mesi autunnali a partire dal 10 ottobre. Tutti gli incontri saranno guidati da Enzo Ravelli e si terranno presso l’Aula Ipogea della Chiesa di San Giuseppe a Morbegno con il seguente programma GIOVEDÌ 10 OTTOBRE […]
Festeggiamo i nuovi battezzati adulti della nostra Chiesa
Alessio, Bernard, Cristoforo Maria, Federico, Geremia, Giovanni, Isaac, Marco, Marko, Martina, Micael, Pietro, Teresa riceveranno i sacramenti dell’iniziazione in Cattedrale nella Veglia pasquale con il vescovo Oscar. Tutta la Chiesa è in festa come madre a cui il Signore ha donato nuovi figli. Ricordo dei neobattezzati adulti nel giorno di Pasqua e nell’Ottava
La vita nuova in Cristo, pagine scelte del Vangelo di Luca
Il Vicariato di Morbegno propone la Statio quaresimale 2019 “La vita nuova in Cristo, pagine scelte del Vangelo di Luca”. Un semplice momento di preghiera e riflessione rivolto a tutti coloro che vogliono approfondire la conoscenza di una Parola molto conosciuta, ma poco vissuta… Programma degli incontri Mercoledì 20 marzo – Regoledo, ore 20,45 – Chiesa S. […]
Cura della vita cristiana con l’Azione Cattolica
È evidente che in alcuni luoghi si è prodotta una “desertificazione” spirituale, frutto del progetto di società che vogliono costruirsi senza Dio o che distruggono le loro radici cristiane (… ). Ma è proprio a partire dall’esperienza di questo deserto, da questo vuoto, che possiamo nuovamente scoprire la gioia di credere, la sua importanza vitale per noi, uomini […]
Formazione alla corresponsabilità nella vita cristiana
Destinatari. Adulti, Parroci, Vicari parrocchiali, Collaboratori, Componenti dei Consigli pastorali e dei Consigli degli affari economici. Finalità. Riscoprire corresponsabilità ecclesiale, la cura della fede che passa attraverso le esperienze formative e l’impegno ad interpretare da credenti la vita personale ed ecclesiale, con i suoi fatti, le sue svolte, le sue responsabilità, le sue crisi, le sue evoluzioni. Contenuti: 1. […]
Catechesi adulti
Da “Il rinnovamento della catechesi” 30. La Chiesa sviluppa l’annuncio fondamentale della parola di Dio con la catechesi, per guidare l’itinerario degli uomini alla fede, dalla invocazione o dalla riscoperta del Battesimo fino alla pienezza della vita cristiana. La catechesi è esplicazione sempre più sistematica della prima evangelizzazione, educazione di coloro che si dispongono a […]