CONVERTIRE LA CATECHESI RIPARTIAMO DAL PROGETTO DI INIZIAZIONE CRISTIANA Il Liber Sinodalis, consegnato alla nostra Diocesi all’inizio del nuovo anno liturgico, ha confermato la validità del Progetto diocesano di iniziazione…
Proponiamo una selezione di testi interessanti e utili per la pastorale familiare Bellissimo! La chiave della felicità di Derio Olivero Chi si meraviglia, in profondità, ha la sensazione di…
La Chiesa che amo. Motivi di speranza nel mio vivere cristiano La diminuzione della pratica religiosa nel nostro mondo occidentale che fa sempre meno riferimento al Vangelo ha indotto molti…
Proponiamo una selezione di testi interessanti e utili per la pastorale familiare Hanno creduto all’amore - Figure bibliche di vocazione di Giuseppe De Virgilio La sfida educativa che riguarda il…
Fare catechesi oggi in Italia. Tracce e percorsi per la formazione dei catechisti Università Pontificia Salesiana(curatore); Montisci U.(curatore) Cosa vuol dire insegnare religione oggi in Italia? Qual è il contesto…
Un’alba nuova di speranza. “Crediamo che questo sinodo sia veramente un evento dello Spirito tale da risvegliare un’alba nuova di speranza nella Chiesa, per la vita del mondo. Forse non…
Proponiamo una selezione di testi interessanti e utili per la pastorale familiare Ciò che non muore mai - Il cammino di un uomo di Takashi Paolo Nagai Ciò che…
Qualche parola prima dell'apocalisse. Leggere il Vangelo in tempi di crisi di Adrien Candiard Avvincente provocazione sulla possibilità che il cristianesimo abbia una parola da dire di fronte alle…
Incontro di formazione sul Progetto di Iniziazione cristiana dei bambini e dei ragazzi giovedì 11 maggio ore 21 - Oratorio di Ponte in Valtellina
Al termine di questo anno scolastico l'Ufficio Pastorale della Scuola e dell'Università - Servizio IRC riproporrà il pellegrinaggio al Santuario della Madonna del Soccorso, rivolto agli insegnanti di religione cattolica…
Dio ai confini. La rivelazione di Dio nel tempo dell'irrilevanza cristiana di Francesco Cosentino Com'è possibile fare esperienza del Dio che si è rivelato in Gesù? Questa domanda, che Karl…
Proponiamo una selezione di testi interessanti e utili per la pastorale familiare La fine della madre di Lucetta Scaraffia La fine della madre è un saggio che si interroga…
Proponiamo una selezione di testi interessanti e utili per la pastorale familiare Sul senso della vita di Viktor E. Frankl Nel marzo del 1946, appena undici mesi dopo essere stato…
ANNUNCIATORI DELLA PAROLA! «Vi annunciamo ciò che abbiamo veduto» (Gv 1,3) Dalla Lettera Apostolica Aperuit illis di papa Francesco, con la quale viene istituita la domenica della Parola di…
Nel file pdf allegato trovate un articolo pubblicato su Dossier catechista di febbraio 2023 di don Francesco Vanotti contenente indicazioni alcuni punti chiave per impostare in modo corretto l'azione catechistica.
Un corso on line promosso dall’Istituto Universitario Sophia (Movimento dei Focolari) e segnalato dalla Cdal Per vivere la sinodalità Elaborato in sinergia con la Segreteria Generale del Sinodo, col patrocinio…
Carissimi fidanzati, coppie guide e sacerdoti, in previsione di accogliere l’invito del nostro Vescovo ad incontrarci tra noi e con lui, on line, sabato 18 febbraio, vi proponiamo di partecipare…
Il "nostro" Sinodo diocesano e il cammino del Sinodo nazionale: lo stile familiare come metodo per camminare insieme. Ci sembra molto interessante approfondire il capitolo 5 sulla sinodalità del testo "Testimoni di…
Proponiamo una selezione di testi interessanti e utili per la pastorale familiare Nel cognome del padre e della madre. Come cambierà la famiglia nei prossimi decenni tra denatalità, emergenze…
Cambiare il linguaggio e annunciare il kerygma Pomeriggio di formazione per catechisti dell’iniziazione cristiana Oratorio di San Giorgio – sabato 14 gennaio dalle ore 15 alle ore 17.30