Archivi della categoria: Cultura, pensiero, società

Cultura, pensiero ed educazione

132. L’annuncio alla cultura implica anche un annuncio alle culture professionali, scientifiche e accademiche. Si tratta dell’incontro tra la fede, la ragione e le scienze, che mira a sviluppare un nuovo discorso sulla credibilità, un’apologetica originale che aiuti a creare le disposizioni perché il Vangelo sia ascoltato da tutti. Quando alcune categorie della ragione e delle scienze vengono accolte nell’annuncio del messaggio, quelle stesse categorie diventano strumenti di evangelizzazione; è l’acqua trasformata in vino. È ciò che, una volta assunto, non solo viene redento, ma diventa strumento dello Spirito per illuminare e rinnovare il mondo.

Continua a leggere Atto di affidamento e di consacrazione dei sacerdoti al cuore di Gesù»

Fragilità al lavoro. Integrazione, speranza, libertà

Fragilità al lavoro. Integrazione, speranza, libertà

La preghiera del lavoro di quest'anno si terrà presso la parrocchia di Rebbio venerdì 19 maggio. Il tema di quest'anno "Fragilità al lavoro" vuole ragionare e pregare su come il…

Giovani e lavoro per nutrire la speranza. Messaggio dei Vescovi per il 1 maggio

Giovani e lavoro per nutrire la speranza. Messaggio dei Vescovi per il 1 maggio

I dati sull’occupazione in Italia mettono in luce un fatto assai preoccupante: circa un quarto della popolazione giovanile del nostro Paese non trova lavoro, soprattutto nel Mezzogiorno. ... ... Papa…

Nessuno può salvarsi da solo - Mese della pace 2023 - Domenica 29 gennaio

Nessuno può salvarsi da solo - Mese della pace 2023 - Domenica 29 gennaio

Partendo da un versetto della Parola di Dio proclamata nella celebrazione eucaristica e da un paragrafo del messaggio per la LVI giornata mondiale della pace di papa Francesco, viene proposta…

Nessuno può salvarsi da solo - Mese della pace 2023 - Domenica 22 gennaio

Nessuno può salvarsi da solo - Mese della pace 2023 - Domenica 22 gennaio

Partendo da un versetto della Parola di Dio proclamata nella celebrazione eucaristica e da un paragrafo del messaggio per la LVI giornata mondiale della pace di papa Francesco, viene proposta…

Nessuno può salvarsi da solo - Mese della pace 2023 - Domenica 15 gennaio

Nessuno può salvarsi da solo - Mese della pace 2023 - Domenica 15 gennaio

Partendo da un versetto della Parola di Dio proclamata nella celebrazione eucaristica e da un paragrafo del messaggio per la LVI giornata mondiale della pace di papa Francesco, viene proposta…

Nessuno può salvarsi da solo - Mese della pace 2023 - Domenica 8 gennaio

Nessuno può salvarsi da solo - Mese della pace 2023 - Domenica 8 gennaio

Partendo da un versetto della Parola di Dio proclamata nella celebrazione eucaristica e da un paragrafo del messaggio per la LVI giornata mondiale della pace di papa Francesco, viene proposta…

Forum provinciale per la pace e contro la guerra

Forum provinciale per la pace e contro la guerra

Il 14 e il 15 gennaio si svolgerà a Rebbio il “Forum provinciale per la Pace”, l’evento che vede la partecipazione di decine di associazioni del territorio e che ha…

Nessuno può salvarsi da solo - Mese della pace 2023 - Domenica 1 gennaio

Nessuno può salvarsi da solo - Mese della pace 2023 - Domenica 1 gennaio

Partendo da un versetto della Parola di Dio proclamata nella celebrazione eucaristica e da un paragrafo del messaggio per la LVI giornata mondiale della pace di papa Francesco, viene proposta…

Provocati dalla Parola, aperti al mondo. Il manifesto di domenica 20 novembre

Provocati dalla Parola, aperti al mondo. Il manifesto di domenica 20 novembre

Pubblichiamo il manifesto da esporre nelle parrocchie relativo alla XXXIV domenica del tempo ordinario anno C, Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo, 20 novembre 2022, nell'ambito del percorso dal titolo…

Continua l’impegno del Fondo di Solidarietà Famiglia Lavoro 2020

Continua l’impegno del Fondo di Solidarietà Famiglia Lavoro 2020

Oltre l’emergenza... Il Fondo opera in sinergia con le tante iniziative caritative presenti nella diocesi, con un sostegno economico e con l’accompagnamento alla ricerca di un’occupazione dignitosa. Anche se ora…