Con lettera in data 1° maggio, il vescovo monsignor Oscar Cantoni annunciava la costituzione del Fondo di Solidarietà Famiglia Lavoro 2020. Del Comitato di gestione del Fondo fanno parte i responsabili del Servizio diocesano alla pastorale sociale e del lavoro, della Caritas, delle Acli, della CdO, della Cdal (Consulta delle Aggregazioni Laicali). La tipologia dei […]
Altra categoria: Pastorale
Atto di affidamento della Chiesa e dell’umanità alla Santissima Trinità, Misericordia Infinita
Onnipotente Unico e Solo Dio, o Trinità Santissima, Misericordia Infinita, che per l’Incarnazione del Verbo hai manifestato alle tue creature i Misteri più profondi della Intima Santissima Tua Vita, rivelandoti in Lui, che è Via, Verità e Vita, Amore che opera eternamente per noi, Carità che continuamente a noi si dona, Misericordia che fino alla […]
Decreto vescovile per “l’assoluzione a più penitenti senza previa confessione individuale”
Nei giorni scorsi il Vescovo monsignor Oscar Cantoni ha firmato il decreto inerente «L’assoluzione a più penitenti senza previa confessione individuale» (allegato a questa mail). Si tratta di una situazione eccezionale, già prevista dal Codice di diritto Canonico, a cui è possibile far ricorso in questo periodo nel quale la diffusione del Coronavirus rende difficile, […]
Collaboratori familiari del Clero – Esercizi Spirituali 2020
I Collaboratori familiari del Clero della Lombardia propongono gli Esercizi Spirituali per l’anno 2020 che si terranno presso la Scuola Apostolica Sacro Cuore, via Leone Dehon, 1, ad Albino (Bergamo). Parteciperanno gli associati delle altre Diocesi di Lombardia e si terranno da lunedì 2 marzo 2020 dalle ore 17:30 a giovedì 5 marzo, dopo il […]
San Leopoldo Mandić proclamato patrono dei malati di tumore in Italia
San Leopoldo Mandić, il frate cappuccino, confessore, testimone della riconciliazione e promotore dell’ecumenismo, già dai fedeli invocato per chiedere sostegno nella malattia, morto a causa di un tumore all’esofago, ora è ufficialmente patrono dei malati di tumori in Italia. A darne l’annuncio, dopo che la Congregazione per il culto divino e i sacramenti l’ha decretato, […]
Teresio Olivelli, un testimone del nostro tempo
Al link sottostante è possibile collegarsi alla pagina dove si può visionare o scaricare il video dell’incontro “Teresio Olivelli, un testimone del nostro tempo”, che si è tenuto venerdì 17 gennaio 2020 a Como alle ore 21,00 presso il Centro Pastorale cardinal Ferrari. https://1drv.ms/v/s!AsInEKpN-9lrpE649AG3S0nyB2yO?e=T3sl6a Segnaliamo che è meglio scaricare i filmati sul proprio PC, in […]
Il Cantico dei Cantici
Al seguente link è possibile visionare il video dell’incontro “Il Cantico dei Cantici”, che si è svolto il 13 gennaio 2020 al Centro Socio Pastorale Cardinal Ferrari di Como, in occasione della XXXI Giornata per l’approfondimento del dialogo tra Cattolici ed Ebrei. https://1drv.ms/v/s!AsInEKpN-9lrpE_rYIQ0EMLTiy54?e=QZsVHI Segnaliamo che è meglio scaricare i filmati sul proprio PC, in modo […]
Un anno dal “Documento di Abu Dhabi”
“Un vero e proprio raggio di luce e di speranza”, anche in un mondo dove soffiano venti di guerra e il dialogo sembra a volte compromesso o minacciato. Così la teologa musulmana Shahrzad Houshmand definisce il documento sulla Fratellanza umana, firmato esattamente un anno fa dal Papa e dal Grande Imam di Al-Azhar. “E’ come un dattero dell’albero […]
Giornata Mondiale della Vita Consacrata
Il 2 febbraio, Festa della Presentazione del Signore, si celebra la Giornata Mondiale della Vita Consacrata. La Festa della Presentazione, come si legge nel Messale Romano è «Festa delle luci (cfr Lc 2, 30-32) ed ebbe origine in Oriente con il nome di “Ipapante”, cioè “Incontro”. Nel secolo VI si estese all’Occidente con sviluppi originali: […]
La memoria è l’orizzonte della speranza
“Ricordare Teresio Olivelli, a 75 anni dalla morte per le percosse subite nel campo di sterminio nazista di Hersbruck, richiama il servizio imprescindibile della memoria, che va custodita non solo per non commettere di nuovo gli stessi errori o perché non vengano riproposti gli schemi illusori del passato, ma anche perché essa, frutto dell’esperienza, costituisca […]
La Domenica della Parola
Domenica 26 gennaio p.v., III Domenica del Tempo Ordinario, si celebrerà la prima Domenica della Parola di Dio, voluta da Papa Francesco con la recente Lettera Apostolica, in forma di Motu Proprio, Aperuit illis. Come scrive il Santo Padre: “È bene che non venga mai a mancare nella vita del nostro popolo questo rapporto decisivo con […]
Umbria: Diocesi di Como per i terremotati della Valnerina
Tre vescovi insieme per ribadire l’unità di una Chiesa che si riscopre casa di fraternità. Un nuova struttura, nata tra le case ancora segnate dal sisma del 2016, a raccontare di una popolazione che non si vuole arrendere alla fatica di una ricostruzione che sembra non partire mai. Siamo a Campi, frazione di Norcia, nel […]
Fine vita: “Non si può calpestare la dignità dell’uomo”
L’Eco di Bergamo ha intervistato il Presidente della CEI, Card. Gualtiero Bassetti, sui temi del fine vita. Ecco il testo dell’intervista, firmata da Alberto Bobbio. Il presidente dei vescovi italiani, il cardinale Gualtiero Bassetti, è molto preoccupato e, a due mesi dalla sentenza della Corte costituzionale sul suicidio assistito, denuncia il rischio che il […]
Papa Francesco: «Ecco il respiro della vita nuova»
Il testo qui pubblicato è un inedito di Papa Francesco che costituisce la conclusione del suo volume “La preghiera. Il respiro di vita nuova” (in uscita per la Libreria editrice vaticana). Il libro raccoglie le parole più significative del Pontefice sulla preghiera. Un posto speciale è riservato alle catechesi pronunciate sul “Padre nostro” nelle udienze […]
Papa Francesco: motu proprio “Aperuit illis”
“Stabilisco” che “la III domenica del tempo ordinario sia dedicata alla celebrazione, riflessione e divulgazione della Parola di Dio”. Lo scrive Papa Francesco nella Lettera apostolica in forma di Motu Proprio “Aperuit illis”, emanata oggi, memoria liturgica di san Girolamo. Il Pontefice ricorda che a conclusione del Giubileo della misericordia aveva indicato l’idea di “una […]
Scheda di riflessione per gli incontri vicariali del clero
Per gli incontri mensili di formazione del clero vicariale la proposta è di riprendere e discutere alcuni spunti e contenuti emersi dai tre incontri di aggiornamento tenuti da Marko Rupnik (2 settembre), Mauro Magatti (29 ottobre) e don Vittorio Conti (28 gennaio). Tre interventi che ruotano attorno al tema della «paternità» del sacerdote, affrontata sotto […]
La Parola è come il Pane
La “Giornata della Parola di Dio” è un’iniziativa proposta da Papa Francesco a tutta la Chiesa nella Lettera “Misericordia et Misera” a conclusione del Giubileo della Misericordia: “Sarebbe opportuno che ogni comunità, in una domenica dell’Anno liturgico, potesse rinnovare l’impegno per la diffusione, la conoscenza e l’approfondimento della Sacra Scrittura: una domenica dedicata interamente alla Parola […]
105° Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
Si celebra Domenica 29 Settembre 2019 la 105° Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. E’ una occasione di riflessione e preghiera affinché in modo concreto, nelle nostre comunità cristiane, i migranti, ogni persona che vive ai margini dell’Europa, nei campi in Grecia e in Libia, nei vari centri migratori nei Paesi membri dell’Unione europea, […]
Proposte Pastorali 2019/2020
In allegato è possibile consultare, e scaricare in formato .pdf, “Avrete forza dallo Spirito Santo che scenderà su di voi e di me sarete testimoni” (At 1,8), ovvero le Proposte pastorali per l’anno 2019/2020 della Diocesi di Como per essere testimoni e annunciatori della misericordia di Dio ,insieme al “Vademecum per le comunità pastorali” che vuole offrire alcune […]
Riscoprire l’essere figli di Dio Padre
Lo scorso 3 settembre a Como il Seminario Vescovile ha accolto oltre 160 sacerdoti provenienti da tutta la diocesi per l’Assemblea generale del Clero. Un’intensa giornata di lavoro con la relazione, al mattino, del gesuita padre Marko Rupnik, e, nel pomeriggio, con la comunicazione delle linee comuni per il nuovo anno pastorale (“non linee pastorali […]