Archivi della categoria: Generare ed educare

Generare ed educare

1.1. Quando nasce un bimbo La prima esperienza è la più elementare: la nascita di un bimbo e la meraviglia dell’essere generati. Essa appare un evento sorprendente, prima per i genitori e poi per gli stessi figli. Quando la coppia decide di avere un bambino e lo desidera con amore, sembra un fatto del tutto naturale dare alla luce una vita nuova. Dal momento che il bimbo è in arrivo, quel gesto d’amore originario crea subito una grande aspettativa. Richiede che il figlio sia atteso e desiderato. Quand’anche il figlio non fosse deciso, una volta venuto, lascia lo spazio per essere voluto e richiede tempo per essere veramente accolto.
Continua a leggere »

Verso la 108° Giornata del Migrante e del Rifugiato/4

Verso la 108° Giornata del Migrante e del Rifugiato/4

Crescere insieme come umanità Nel nuovo video pubblicato in vista della 108a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (GMMR), che verrà celebrata l’ultima domenica di settembre, Papa Francesco ci…

Verso la 108° Giornata del Migrante e del Rifugiato/3

Verso la 108° Giornata del Migrante e del Rifugiato/3

Crescere insieme come società Condividiamo il nuovo video di Papa Francesco. In vista della 108a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (GMMR), che si celebrerà domenica 25 settembre 2022,…

Verso la 108° Giornata del Migrante e del Rifugiato/2

Verso la 108° Giornata del Migrante e del Rifugiato/2

Un futuro per tutti e tutte Condividiamo il nuovo video di Papa Francesco in vista della 108a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (GMMR) che si celebrerà domenica 25…

Verso la 108° Giornata del Migrante e del Rifugiato/1

Verso la 108° Giornata del Migrante e del Rifugiato/1

Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati "Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati" è il tema scelto da Papa Francesco per la 108a Giornata Mondiale…

Dialogo fra generazioni, educazione e lavoro: strumenti per edificare una pace duratura

Dialogo fra generazioni, educazione e lavoro: strumenti per edificare una pace duratura

Tre contesti e tre percorsi per edificare una pace duratura: questo nel titolo del Messaggio proposto dal Papa per la ricorrenza del 1° gennaio 2022.. Come edificare una pace duratura oggi? Nel tema…

Lavoro e Coronavirus: qualche appunto per il dopo epidemia

Lavoro e Coronavirus: qualche appunto per il dopo epidemia

Il cigno nero «Chi l’avrebbe immaginato?». La domanda ha girato e gira nella testa delle persone … chi l’avrebbe immaginato, fino a poche settimane fa che ci saremmo trovati in…

Testi e benedizioni per l'ambito scolastico e culturale

Testi e benedizioni per l'ambito scolastico e culturale

Proponiamo alcuni testi del “Benedizionale” del rituale romano, particolarmente utili in alcuni momenti dell’animazione liturgica della pastorale sociale (giornate particolari, inaugurazioni, benedizione dei luoghi di lavoro, etc …): Testi e…

Miniguida ai nuovi stili di vita: l'audio dell'incontro con Adriano Sella

Miniguida ai nuovi stili di vita: l'audio dell'incontro con Adriano Sella

Vi proponiamo la registrazione dell’incontro tenuto a Como, lunedì 9 settembre 2019, da Adriano Sella missionario laico del creato e dei nuovi stili di vita, che ci ha parlato del…

Stili di vita e creato: tocca (anche) a noi! Incontro con Adriano Sella

Stili di vita e creato: tocca (anche) a noi! Incontro con Adriano Sella

Martedì 10 settembre alle ore 18 presso l'oratorio Sacro Cuore di Sondrio (via D. Gianoli, 18) ci sarà occasione di ascoltare Adriano Serra, missionario laico del creato e dei nuovi…