Crescere insieme come umanità Nel nuovo video pubblicato in vista della 108a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (GMMR), che verrà celebrata l’ultima domenica di settembre, Papa Francesco ci…
Crescere insieme come società Condividiamo il nuovo video di Papa Francesco. In vista della 108a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (GMMR), che si celebrerà domenica 25 settembre 2022,…
Un futuro per tutti e tutte Condividiamo il nuovo video di Papa Francesco in vista della 108a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (GMMR) che si celebrerà domenica 25…
Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati "Costruire il futuro con i migranti e i rifugiati" è il tema scelto da Papa Francesco per la 108a Giornata Mondiale…
Si celebrerà il 6 febbraio 2022 la 44ª Giornata nazionale per la vita e avrà per tema: "Custodire ogni vita". “Il Signore Dio prese l’uomo e lo pose nel giardino…
Tre contesti e tre percorsi per edificare una pace duratura: questo nel titolo del Messaggio proposto dal Papa per la ricorrenza del 1° gennaio 2022.. Come edificare una pace duratura oggi? Nel tema…
Pubblichiamo il Messaggio che il Consiglio Episcopale Permanente della CEI ha preparato per la 43a Giornata Nazionale per la Vita che si celebrerà il 7 febbraio 2021 sul tema “Libertà…
Celebrazione, conversione, crisi, contemplazione, connessioni, cura, comunione: sono le sette parole che accompagneranno i partecipanti al “Cammino Laudato si’”, una per ciascun giorno del pellegrinaggio. Il “Cammino Laudato si’”, infatti,…
Non è una novità che nel mondo cattolico, o comunque credente, il Concilio Vaticano II in questi anni più recenti abbia dato vita ad alcune esperienze giovanili che, pur con…
Il cigno nero «Chi l’avrebbe immaginato?». La domanda ha girato e gira nella testa delle persone … chi l’avrebbe immaginato, fino a poche settimane fa che ci saremmo trovati in…
er non dimenticarmi, preciso subito che il tema è: “Amicizia reale, non virtuale”, siamo al secondo incontro organizzato dalla parrocchia di san Fedele ma aperto alla città, per la serie…
La comasca Chiara Giaccardi alla guida del Comitato tecnicoscientifico dell’Osservatorio per la Famiglia. La nomina è arrivata questa mattina, venerdì 24 gennaio, con la firma della ministra per le Pari…
https://youtu.be/AID_BTdNkUg Che Whatsapp sia uno dei sistemi di messaggistica istantanea più usati nel mondo è un dato di fatto: miliardi di messaggi, foto, video e files vengono scambiati in tutto…
“A livello sociale, pesa una condizione materiale e morale di affanno permanente, un clima di precarietà diffusa, di incertezza e instabilità; e questo clima suscita disagio e malcontento, i cui…
Da "Il Settimanale" #01 - del 16 gennaio 2020 Prima di una serie di serate promosse dalla parrocchia di San Fedele, a Como, aventi come filo conduttore il tema: “Giovani…
Proponiamo alcuni testi del “Benedizionale” del rituale romano, particolarmente utili in alcuni momenti dell’animazione liturgica della pastorale sociale (giornate particolari, inaugurazioni, benedizione dei luoghi di lavoro, etc …): Testi e…
Vi proponiamo la registrazione dell’incontro tenuto a Como, lunedì 9 settembre 2019, da Adriano Sella missionario laico del creato e dei nuovi stili di vita, che ci ha parlato del…
Martedì 10 settembre alle ore 18 presso l'oratorio Sacro Cuore di Sondrio (via D. Gianoli, 18) ci sarà occasione di ascoltare Adriano Serra, missionario laico del creato e dei nuovi…
All'oratorio di Cittiglio, alle ore 21, martedì 7 maggio si svolgerà l'incontro-conferenza "La responsabilità della famiglia nell'educazione" con Ezio Aceti. Ad organizzare la serata il Consiglio dell'Oratorio che intende offrire…
Riportiamo l'articolo di Martina Bricalli, da "Il Settimanale" del 4 aprile 2019, dedicato alla storia del Centro di Aiuto alla Vita a Sondrio.