CORSI LIBERI: Canto gregoriano, direzione di coro, letteratura organistica

Al via i corsi liberi dell’ Accademia di Musica Sacra La Scuola Diocesana di Musica e Sacra Liturgia offre una serie di corsi aperti anche ad alunni uditori, non iscritti…
Al via i corsi liberi dell’ Accademia di Musica Sacra La Scuola Diocesana di Musica e Sacra Liturgia offre una serie di corsi aperti anche ad alunni uditori, non iscritti…
Domenica 26 Giugno 2022, in occasione della Festa diocesana organizzata in comunione con il X Incontro mondiale delle famiglie, nell’ anno “Famiglia Amoris Laetitia”, il Vescovo Oscar presiederà la celebrazione…
ORDINAZIONE PRESBITERALE 2022 Sabato 11 Giugno 2022, alle ore 10.00, nella Basilica Cattedrale, mons. Vescovo Oscar Cantoni presiederà la Messa Pontificale per l’ordinazione presbiterale di don Jacopo Compagnoni don Davide…
1."Vieni, Signore Gesù!". È il grido che ha attraversato i secoli, lungo tutta la storia della Chiesa e che ancora oggi risuona ardentemente sulle labbra dei discepoli di Gesù, quale…
Nell’hodie della Chiesa che celebra ritornano i prodigi dello Spirito. «Oggi la Pentecoste è compiuta, alleluia, oggi lo Spirito appare come fuoco ai discepoli; con doni e carismi li manda…
A cinquant’anni dalla pubblicazione del Messale Romano di Paolo VI, primo frutto del rinnovamento voluto dal Concilio Vaticano II, i Vescovi italiani presentano la terza edizione del Messale con una…
Fra i libri liturgici il «Benedizionale» è quello che tocca più da vicino gli aspetti feriali e festivi della vita umana nella dimensione individuale, familiare e sociale, e insieme investe…
Il testo qui pubblicato è un inedito di Papa Francesco che costituisce la conclusione del suo volume “La preghiera. Il respiro di vita nuova” (in uscita per la Libreria editrice…
La "Giornata della Parola di Dio" è un'iniziativa proposta da Papa Francesco a tutta la Chiesa nella Lettera "Misericordia et Misera" a conclusione del Giubileo della Misericordia: "Sarebbe opportuno che ogni…
INDICAZIONI PER LA CELEBRAZIONE DEI SACRAMENTI DELLA CONFERMAZIONE ED EUCARESTIA Queste indicazioni, scaturite da un confronto tra il coordinamento pastorale, gli uffici di curia e i ministri delle cresime, grazie…
Insieme al Vescovo e a don Rinaldo Valpolini dodici sono le persone che sabato 9 marzo nella basilica di San Fedele in Como hanno espresso definitivamente la loro volontà di…
Si ribadiscono le scelte fatte dalla Diocesi negli ultimi anni (Nota del Vescovo Diego sull’Iniziazione cristiana nella Diocesi di Como, 2012). Tenuto conto che l’Iniziazione cristiana si propone di celebrare un evento…
La Scuola intende formare operatori pastorali sempre più consapevoli, perché la pietà e l’arte siano un segno del primato di Dio e della bellezza di Assemblee oranti in modo autentico.…
Materiale utile e ordinato per l'animazione pastorale integrata con l'anno liturgico INTRODUZIONE Ai sacerdoti e ai vari animatori della vita pastorale, laici e consacrati, è affidata questa pubblicazione.. STRUTTURA La…
Durante la veglia pasquale la comunità di Ardenno ha potuto vivere in prima persona l'esperienza narrata da Luca negli Atti degli Apostoli (8,34-40): di come l'annuncio di Gesù diventa significativo…
Dal Catechismo della Chiesa cattolica 1115. Le parole e le azioni di Gesù nel tempo della sua vita nascosta e del suo ministero pubblico erano già salvifiche. Esse anticipavano la…
Il sopraggiungere di malattia e sofferenza pone sempre degli interrogativi. Spesso capita che dall'oggi al domani ci si trovi dinanzi a situazioni insopportabili e dolorose che ci riportano alle domande…
Presbiterato Questo sacramento è chiamato "Ordine" in quanto con questo termine si designava, in epoca romana, un "corpo sociale", un gruppo di persone con funzioni pubbliche. Tale termine passò…
Perché sposarsi in chiesa? Il vincolo matrimoniale trova in Dio la sua origine che ha creato l'uomo e la donna perché siano uno e prendano parte all'opera della creazione. Il…
La confessione," un nuovo battesimo" Mediante il battesimo il cristiano ha ricevuto la vita di Dio. E' entrato in una relazione di alleanza con Dio. Il sacramento della riconciliazione (confessione)…