Ricordo di suor Maria Laura, a 18 anni dalla morte

Da 18 anni la comunità cristiana di Chiavenna si raccoglie per una Messa molto sentita nell’anniversario della morte di Suor Maria Laura Mainetti. Quest’anno la data ha coinciso con la presenza in Diocesi dell’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini per l’inizio della sessione di ascolto del Sinodo diocesano. Una felice coincidenza che don Corrado Necchi, […]

Giornata della Vita consacrata

Abbiamo ascoltato una volta ancora, ma con uno stupore sempre nuovo, l’episodio di Gesù che va  incontro al suo popolo che lo attendeva nella fede. Nel tempio di Gerusalemme  è riconosciuto, per grazia, da rappresentanti del piccolo resto dei “poveri di Israele”, due anziani, Simeone ed Anna, due credenti che aspettavano con speranza la consolazione […]

Messaggio per la Pentecoste

Piccolo Credo Spirito Santo, sei tu il nostro “maestro interiore”, che realizzi e porti a termine l’opera di Gesù (cf Gv 16,13-14); sei tu che chiarisci ai discepoli di oggi, come un tempo ai primi apostoli, quanto il Signore ha detto ed ha operato e che non abbiamo ancora compreso o che facciamo fatica ad […]

Sacerdozio

Presbiterato   Questo sacramento è chiamato “Ordine” in quanto con questo termine si designava, in epoca romana, un “corpo sociale”, un gruppo di persone con funzioni pubbliche. Tale termine passò poi nella terminologia ecclesiastica per indicare un “collegio” o comunque un gruppo di persone incaricate di un ministero pastorale e/o di una funzione cultuale.   […]

Diaconato permanente

Il Concilio Vaticano II (1962-1965) ha ripreso la forma permanente del diaconato che esiste fin dai primi tempi della Chiesa (cfr. Atti 6, 1-6). La missione del diacono La missione del diacono (dal greco diakonos che vuol dire “servitore”), si dispiega in una triplice dimensione: Servitore della carità In questo senso egli si impegna ed […]

Catecumenato – Battesimo degli adulti

Chi contattare per domandare il battesimo? Sicuramente il proprio parroco. Se non si sa come procedere: Servizio del Catecumenato della diocesi di Como Che cos’è il catecumenato? Catecumenato è una parola molto antica, utilizzata fin dal II secolo. Indica e lo stato di colui che si prepara a ricevere i sacramenti dell’iniziazione cristiana (Battesimo, Confermazione […]

Pagina 2 Di 2
1 2