A Morbegno martedì 4 settembre, nella sala Ipogea, si è svolta l’assemblea diocesana del clero. Quasi 200 i sacerdoti che si sono riuniti per confrontarsi sul discernimento comunitario. Ospite dell’incontro il Vescovo Nazzareno Marconi, grande amico del nostro Vescovo Oscar. In allegato il suo intervento.
Altra categoria: Preti
Formazione dei preti
La formazione permanente non è un optional. Essa è insita nella natura stessa dell’uomo e in coloro che esercitano un servizio pastorale a favore del popolo in quanto questo servizio ha bisogno di persone qualificate e mature «segnate dalla passione per il Signore Gesù e il popolo di Dio; ministri animati da una convinta appartenenza al presbiterio e da un profondo respiro ecclesiale; evangelizzatori preparati alla missione » (Lievito di fraternità, conclusioni). Le difficoltà della missione oggi devono mettere in evidenza la santità, la dedizione, la costanza e la forza d’animo dei Ministri ordinati, uscendo dall’individualismo e dalla chiusura o dall’attivismo fine a se stesso. Per favorire percorsi di formazione permanente è opportuno che siano messe a disposizione anche strutture stabili e persone che possano contare sulla fiducia dei preti e abbiano l’attitudine alla relazione e all’ascolto. Il tempo e le risorse riservate alla formazione del Clero sono uno spazio essenziale per qualificare la sua missione. Sono opportuni percorsi praticabili, entrando in un «deciso processo di discernimento, purificazione e riforma» (Evangelii Gaudium,30).
Continua a leggere Atto di affidamento e di consacrazione dei sacerdoti al cuore di Gesù
Calendario incontri Clero Giovane
A cura del delegato per il clero giovane: don Rossano Quercini, gli incontri si terranno normalmente a Lenno, presso le Suore Adoratrici. Questo il calendario degli appuntamenti: 2018 – da lunedì 15 (ore 10.00) a martedì 16 ottobre (ore 16.00); – da lunedì 19 (ore 10.00) a martedì 20 novembre (ore 16.00). 2019 – da lunedì […]
Aggiornamento permanente del clero
Sono previsti gli incontri spirituali del presbiterio vicariale – solitamente due volte al mese 2° e 4° martedì, per la formazione spirituale sono indicati i capitoli dell’Esortazione Gaudete et Exultate con una domanda specifica, che verrà esplicitata in seguito, per il confronto. Il vescovo parteciperà agli incontri con i presbiteri, segnalati nel calendario, per vicariati. Calendario – Mar 4/9 […]
Papa Francesco 2018-07; I sacerdoti nella loro missione pastorale
Formazione del clero 2017-18
Mar 5/9 Assemblea annuale: in Seminario 9.30-16 Presentazione Orientamenti Mar 26/9 presbiterio vicariale: Lievito di fraternità1: Costruttore di comunità Mar 3/10 Assemblea di aggiornamento: a Morbegno laboratorio Iniziazione Cristiana Dom 8/10 S.Felice: in vicariato Mar 24/10 presbiterio vicariale: confronto su proposta commissione AL – in vista dell’Assemblea Vicari Foranei del 21/11 Mar 7/11 […]
Sacerdozio
Presbiterato Questo sacramento è chiamato “Ordine” in quanto con questo termine si designava, in epoca romana, un “corpo sociale”, un gruppo di persone con funzioni pubbliche. Tale termine passò poi nella terminologia ecclesiastica per indicare un “collegio” o comunque un gruppo di persone incaricate di un ministero pastorale e/o di una funzione cultuale. […]