Altra categoria: Vicariati
Caritas: comunicazione in merito alla rimozione dei cassonetti per i vestiti usati
http://caritas.diocesidicomo.it/2019/06/14/comunicazione-in-merito-alla-rimozione-dei-cassonetti-dei-vestiti-usati/
Celebrazioni ed appuntamenti alla Cattedrale di Como
Pubblichiamo il calendario delle celebrazioni e degli appuntamenti in Cattedrale per il mese di giugno 2019 Sabato 1 – Ore 15.00: Cresime – Vicariato di Como Domenica 2 – Solennità dell’ascensione del Signore – Ore 10.00: S. Messa solenne ricordando gli anniversari dei Canonici 50° mons. Carlisi. Ore 18.00: Vespri solenni Sabato 8 – Ore […]
Feste animatori Grest 2019
http://giovani.diocesidicomo.it/feste-animatori-2019/
Con l’AC un “Campo Diocesano Famiglie”
Ezio Aceti a Cittiglio
All’oratorio di Cittiglio, alle ore 21, martedì 7 maggio si svolgerà l’incontro-conferenza “La responsabilità della famiglia nell’educazione” con Ezio Aceti. Ad organizzare la serata il Consiglio dell’Oratorio che intende offrire un’occasione di riflessione e approfondimento sul tema dell’educazione in un momento in cui la crisi educativa si fa sempre più presente nella nostra società. Ezio […]
A Sondrio le volontarie di San Vincenzo
In centro storico a Sondrio è attivo il Gruppo di volontariato vincenziano che, dal 1959, offre il proprio aiuto a persone e famiglie in condizioni di disagio e promuove l’aspetto umano e cristiano. Oggi l’associazione si occupa principalmente della donazione di indumenti, ma supporta gli utenti anche per le spese di bollette, affitti e per […]
Quasi 40 anni di Centro Aiuto alla Vita a Sondrio
Riportiamo l’articolo di Martina Bricalli, da “Il Settimanale” del 4 aprile 2019, dedicato alla storia del Centro di Aiuto alla Vita a Sondrio.
L’esperienza dei giovani di Chiavenna con Legami
Legami è un gruppo giovanile che a Como aiuta chi non ha dimora. Dal 2017 hanno aderito al progetto alcuni giovani di Chiavenna. Nell’articolo, a forma di Davide Bongianni e di alcuni giovani di III, IV e V superiore da “Il Settimanale” del 4 aprile 2019, l’articolo che racconta di quest’esperienza che aiuta a dare […]
“La Famiglia: risorsa e fragilità”
“La famiglia: risorsa e fragilità” è il tema dell’incontro che terrà don Davide Rota, superiore del Patronato San Vincenzo in Diocesi di Bergamo, lunedì 8 aprile alle ore 8:45 in sala don Vittorio Chiari, ospite degli ex allievi salesiani e del circolo ACLI di Sondrio. Già missionario in Bolivia, don Rota ha diretto una scuola […]
A Rebbio una casa per minori
Sono partiti i lavori per la realizzazione di una casa per minori a Rebbio. L’edificio, di tre piani, ospiterà un servizio diurno per minori; una comunità per minori; una comunità mamma-bambino; un pronto intervento e alcuni appartamenti per l’avviamento all’autonomia in un progetto che vede la collaborazione tra la parrocchia di S. Martino, la cooperativa […]
“Un tuffo nell’umanità”
Il cine-teatro De Andrè di Mandello del Lario ha ospitato “Un tuffo nell’umanità”, serata organizzata e promossa dal gruppo consiliare di “Casa Comune per Mandello Democratica” per approfondire il tema delle migrazioni con svariati relatori. La cronaca della serata nell’articolo di Alberto Bottani per “Il Settimanale” del 7 marzo 2019.
Il teologo Paolo Curtaz e la Misericordia
Nella serata di giovedì 14 febbraio, presso il teatro parrocchiale di Dongo, il teologo e scrittore Paolo Curtaz ha tenuto un incontro dal titolo “Misericordia in azione – Essere Chiesa secondo Cristo”, organizzato dalla Cooperativa l’Aurora di Domaso in collaborazione con il Vicariato delle Tre Pievi. Introducendo l’incontro, l’arciprete di Dongo, don Romano Trabucchi, ha […]
La vita nuova in Cristo, pagine scelte del Vangelo di Luca
Il Vicariato di Morbegno propone la Statio quaresimale 2019 “La vita nuova in Cristo, pagine scelte del Vangelo di Luca”. Un semplice momento di preghiera e riflessione rivolto a tutti coloro che vogliono approfondire la conoscenza di una Parola molto conosciuta, ma poco vissuta… Programma degli incontri Mercoledì 20 marzo – Regoledo, ore 20,45 – Chiesa S. […]
Per fare un bambino ci vuole un villaggio
I Vicariati di Sondrio, Berbenno e Tresivio; la Comunità Pastorale di Sondrio; Diesse lombardia e Meter (con il patrocinio della Città di Sondrio) e la partecipazione, tra gli altri, del Comitato Difendiamo i nostri figli di Sondrio, di Azione Cattolica Sondrio, MEV scuola dell’infanzia, FISM, Istituto Salesiano Sondrio, Pio XII Coop. Sociale N. Rusca Onlus e […]
“La solidarietà attraversa i confini – Storie di volontariato fra Ticino e Como”
La Diocesi di Como e la diocesi di Lugano invitano a partecipare, domenica 24 febbraio, a Como, al pomeriggio di approfondimento dal titolo “La solidarietà attraversa i confini – Storie di volontariato fra Ticino e Como”. L’evento, organizzato da Caritas Como e Caritas Ticino, vuole essere un’occasione di dialogo, ascolto e scambio di esperienze. La […]
Iniziative sociali a Cino, Piuro e Grosio
Fondazione Cariplo ha annunciato il sostegno a sei nuove iniziative sociali e culturali. Tra i progetti che saranno sostenuti figurano la conservazione e il restauro delle facciate e del sagrato della chiesa parrocchiale di S. Giorgio di Cino (75mila euro); il progetto La via del romanico lungo la Valle del Mera: splendore del Vero in […]
Troppo azzardo in Bassa Valtellina
Dai dati pubblicati alla fine del 2018 relativi all’inchiesta del Gruppo Gedi sul gioco d’azzardo in Italia nel 2017, è emerso che Forcola è il secondo comune italiano per somme di euro giocate in rapporto al numero di abitanti. L’analisi dei dati da “Il Settimanale della Diocesi di Como” nr. 2/2019 nell’articolo a firma F.Z.
L’abbraccio delle comunità islamiche con il vicariato di Rebbio
Come ormai da tradizione anche quest’anno il Vicariato di Rebbio ha organizzato, per la vigilia dell’Epifania, un incontro di condivisione con i rappresentanti delle comunità islamiche presenti sul territorio comasco. All’incontro hanno partecipato i rappresentanti della comunità turca, libanese, marocchina, cingalese, salvadoregna e del Tavolo Interfedi cittadino. Nell’articolo pubblicato sul nr. 2/2019 de “Il Settimanale […]
Una settimana di volontariato per il Mato Grosso
Oltre 250 tra giovani, ragazzi e famiglie appartenenti all’Operazione Mato Grosso, provenienti da diverse province di Umbria, Piemonte, Toscana e Lombardia, hanno partecipato a Delebio, all’oratorio S. Giovanni Paolo II, ad un raduno dedicato ai servizi svolti nel territorio di Valtellina e Valchiavenna a favore dei poveri dell’America Latina. Dall’articolo pubblicato sul nr. 2/2019 de […]
