Viene distribuita in questi giorni, attraverso la Newsletter diocesana, la locandina qui allegata, che contiene le prime informazioni sul percorso offerto in primis alle persone maggiorenni già battezzate che devono completare il loro ingresso nella Chiesa cattolica, ma aperto anche – come specificato – a chi «desidera riprendere un cammino di fede». Più che un poster da affiggere in bacheca si tratta di un “promemoria” per coloro che in Como e dintorni sono attenti alle situazioni richiamate e si fidano di chi offre, a nome del Vescovo, un’esperienza collaudata in vent’anni di attuazione e ogni volta sempre interessante e nuova. A dare corpo a questa novità sono evidentemente i partecipanti; a loro – e ai parroci eventualmente contattati – raccomandiamo di concordare per tempo con il Servizio l’incontro di conoscenza “in presenza”, perché possa svolgersi prima del 22 ottobre.
Le due immagini mostrano la connessione del sacramento della Confermazione con la Pentecoste, ed esplicitano la convinzione che la solennità conclusiva del Tempo di Pasqua è il contesto migliore per celebrare il completamento dell’iniziazione cristiana. Segnalare già all’inizio del percorso questa data non è solo questione di “agenda”; è piuttosto un modo per inserire subito i partecipanti nell’anno cristiano e nei suoi tempi, forma esemplare di ogni cammino di fede.
Ricordiamo infine che il Servizio è sempre disponibile ad aiutare altri vicariati ad adattare alle loro esigenze il modello realizzato in Como, come pure a dare alle équipe che accompagnano le coppie al matrimonio cristiano informazioni e strumenti utili per «intercettare la domanda di chi non ha ancora ricevuto la Cresima» (Che cosa cercate? p. 16).
Servizio diocesano al Catecumenato