Skip to content
16 Settembre 2025
Santi Cornelio, papa, e Cipriano, vescovo

Orari Sante Messe | WebMail

Diocesi di Como
Diocesi di Como

Comunicati stampa

Iscriviti alla Newsletter

MENUMENU
  • Home
  • Vescovo
    • Il Vescovo Oscar
    • Segreteria
    • Agenda del Vescovo
    • Omelie, documenti, interventi
    • Vescovo emerito
    • Vescovi Nativi
      • Mons. A. Gerna
      • Mons. D. Lafranconi
      • Mons. F. Festorazzi
      • Mons. L. Capelli
      • Mons. G. Barbetta
      • Mons. C. Lurati
    • Cronologia dei Vescovi
  • Curia
    • Vicario Generale
    • Pro Vicario generale
    • Vicari e organismi
    • Uffici Centri Servizi
  • Diocesi
    • Territorio
    • Santi e Beati della Diocesi
    • Vicariati
    • Presbiteri
    • Parrocchie
    • Diaconi Permanenti
    • Persone Consacrate
    • Consulta Aggregazioni Laicali (CDAL)
    • Capitolo Cattedrale
    • Enti e associazioni
      • Azione Cattolica
      • Associazione Noi Como
      • Basilica di S.Abbondio in Como
      • Biblioteca del Seminario
      • Case di spiritualità
      • Cattedrale
      • Fondaz. Card. Ferrari
      • Istituto per il Sost. del Clero
      • Museo del Tesoro - Chiavenna
      • Santuari diocesani
      • Seminario Vescovile
      • Scuola di Musica Sacra
  • Comunicazione
    • Ufficio per le Comunicazioni Sociali
    • Comunicati Stampa
    • Il Settimanale
  • Giubileo 2025
  • Info Tourist
    • Benvenuti
      • Deutsch
      • English
      • Espanol
      • Francais
      • Russo
    • Orari Sante Messe
    • Letture delle S. Messe in lingua
    • Eventi culturali
    • Arte
    • Pellegrinaggi
    • Link utili turismo

Incontro con la Chiesa evangelica di Como

Domenica 24 febbraio il Vescovo monsignor Oscar Cantoni si è recato in visita presso la Chiesa evangelica pentecostale “Emmanuel” di Como. Ad accompagnarlo, don Enzo Ravelli, delegato diocesano per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso. Diversi i fedeli della comunità che ogni domenica si ritrova presso la struttura di via Borgovico. Ad accogliere il vescovo, il pastore Domenico Di Giandomenico. Durante l’incontro questo il saluto rivolto dal monsignor Cantoni ai fedeli presenti.

Cari fratelli e sorelle: oggi si compie un desiderio che da tempo coltivavo nel cuore, accogliendo il vostro invito a visitarvi in un momento significativo della vostra Chiesa. Fino a quando sono giunto in diocesi ho voluto incontrare  presto i responsabili della vostra Comunità e sentirmi in sintonia con voi tutti, che avete a cuore il comune nostro desiderio di annunciare il Vangelo e di testimoniarlo nella gioia di una vita rinnovata. Eccomi qui con voi a rappresentare tanti cristiani di questo nostro territorio che come me anelano alla comunione fraterna, fondata sulla carità e sulla verità. Una visita che sicuramente rafforzerà l’amicizia, la stima e il rispetto tra le nostre due tradizioni religiose.

La nostra epoca esige con urgenza gesti di pace e di riconciliazione tra le diverse confessioni cristiane, tanto più che viviamo in un tempo in cui il mondo attorno a noi soffre gravi lacerazioni e vengono realizzate, a più livelli, nuove forme di esclusione e di emarginazione. La fedeltà alla storia e ai segni dei tempi esige che, come cristiani, pur venendo da tradizioni complementari e da cammini a volte di divisione e di lontananza, oggi offriamo compatti la nostra testimonianza di Chiese che annunciano al mondo che una nuova modalità di vita è possibile, fondata sul rispetto reciproco, sulla vicinanza solidale, sull’amicizia, anticipando così il mondo rinnovato nella signoria di Cristo, riconciliato nell’amore.

Lo esige ancora di più l’appello all’unità che il Signore ha comandato ai suoi discepoli prima di salire al Padre: “Che siano una cosa sola!”. La lacerazione della veste inconsutile di Cristo è uno scandalo che ancora permane nelle nostre Chiese ed esige urgenti gesti di purificazione, di conversione e di riconciliazione, atti di obbedienza a Dio e di amore al mondo. Diversamente, non potremo essere modelli attraenti per chi non crede al Vangelo e, ancor peggio, non saremmo obbedienti alla voce dello Spirito, che ci invita invece all’unità nella diversità.

In questi anni sono tate tante forme di collaborazione tra le Chiese. Conoscendosi meglio allontanando ogni forma di sospetto, abbiamo imparato ad apprezzare i diversi doni spirituali che lo Spirito del Signore ha suscitato e distribuito alle nostre Chiese. Nel rispetto e nella fiducia reciproca, abbiamo avvertito la necessità di camminare insieme e perciò abbiamo favorito innanzitutto la preghiera comune. Sono state promosse tante forme di collaborazione, quali il servizio ai poveri e la custodia del creato tuttora minacciato, mentre a livello teologico prosegue un cammino fatto insieme, testo ad approfondire le verità della fede. 

Un compito che ci accomuna e che oggi si presenta come una sfida è l’impegno di tener vivo nella società contemporanea la sete dell’assoluto, al ricerca di Dio, non permettendo che prevalga una visione dell’uomo che riduce la persona umana solo a ciò che produce a a ciò che consuma. Sono numerose le persone in ricerca della verità, della bontà e della bellezza: anch’esse possono unirsi a noi, nell’impegno a difesa della promozione della dignità di ogni uomo, nella costruzione di una convivenza pacifica tra i popoli e nel custodire con il cura il creato.

Questa mia visita deve essere considerata quale dono del Signore che ci invita a duna rinnovata amicizia, preludio per una generosa e costante collaborazione. Intanto ho il piacere di invitare un vostro rappresentante quale uditore alle assemblee del nostro ormai imminente Sinodo diocesano, intitolato: “Annunciatori e testimoni della misericordia di Dio”. Sarà un’occasione di grazia per tutti noi, chiamati a tradurre la misericordia del Signore, centro e cuore della rivelazione evangelica, dentro le realtà umane del nostro tempo, nel nostro comune ambiente di vita.

Il Signore vi benedica, vi illumini econ la grazia del Suo Spirito e vi doni abbondanti grazie celesti.

Oscar Cantoni
Vescovo di Como

condividi su
27 Febbraio 2019
Cardinale
Oscar
Cantoni
Il Vescovo
Omelie, documenti, interventi
Agenda del Vescovo

Comunicati stampa

Comunicazioni dalla diocesi
3 Settembre 2025

Lutto

Il Signore ha chiamato a sé il sig. Romano Galli, fratello di d. Battista. Lo affidiamo alla misericordia di Dio… leggi »
1 Settembre 2025

Lutto

Questa mattina il Signore ha chiamato a sé il sig. Ugo Corradini, papà di d. Giovanni. Mentre esprimiamo a d. leggi »
31 Agosto 2025

Nomine e provvedimenti

Il Vescovo ha nominato don Alessio Cifani vicario parrocchiale delle parrocchie della Comunità pastorale “Beato Teresio Olivelli”, in Bellagio e… leggi »
Tutti gli avvisi

agenda
diocesana

Settembre 2025

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
  • 1 settembre - 4 otto…
    1 Settembre 2025 1 settembre - 4 ottobre: Tempo del Creato 2025  leggi di più   

    Tema dell'anno: PACE CON IL CREATO

  • Giornata di preghier…
    1 Settembre 2025 Giornata di preghiera per la cura del creato  leggi di più   
  • Giornata di preghier…
    1 Settembre 2025 Giornata di preghiera per la cura del creato  leggi di più   

    Il messaggio di PAPA LEONE XIV PER LA GIORNATA
    Sussidi e materiali

• • •
2
  • Esercizi spirituali …
    2 Settembre 2025 Esercizi spirituali per 18enni e Giovani  leggi di più   

    maggiori informazioni

•
3
4
5
6
7
  • Giubileo dei malati …
    7 Settembre 2025 Giubileo dei malati a Tirano  leggi di più   
•
8
9
10
  • Annunciare il “Buon …
    10 Settembre 2025  20:45 - 21:45 Annunciare il “Buon Annuncio”, Seminario, in presenza e online  leggi di più   
•
11
12
13
  • Ordinazione diaconal…
    13 Settembre 2025  10:00 - 11:00 Ordinazione diaconale: Cattedrale  leggi di più   

    Maggiori informazioni

•
14
  • Esaltazione della Cr…
    14 Settembre 2025 Esaltazione della Croce  leggi di più   
  • Trasporto del Santo …
    14 Settembre 2025 Trasporto del Santo Crocifisso di Combo in Bormio  leggi di più   

    Programma e orari celebrazioni

  • AC, festa di inizio …
    14 Settembre 2025  9:00 - 10:00 AC, festa di inizio anno, Morbegno S. Giuseppe  leggi di più   

    Maggiori informazioni

• • •
15
  • V anniversario della…
    15 Settembre 2025 V anniversario della morte di don Roberto Malgesini  leggi di più   

    Qui il programma degli eventi previsti domenica 14 e lunedì 15

•
16
17
  • USMI: Inizio percors…
    17 Settembre 2025  20:30 - 21:30 USMI: Inizio percorso "Pregare con i salmi", online  leggi di più   
•
18
  • Pellegrinaggio giubi…
    18 Settembre 2025 Pellegrinaggio giubilare diocesano a Roma, dal 18 al 21 settembre  leggi di più   
  • Incontro sacerdoti a…
    18 Settembre 2025  10:00 - 11:00 Incontro sacerdoti anziani e malati, S. Maria del Fonte a Caravaggio 10.00  leggi di più   
• •
19
20
  • Pellegrinaggio vocaz…
    20 Settembre 2025  7:00 - 8:00 Pellegrinaggio vocazionale, vicariati  leggi di più   
  • Inizio percorso &quo…
    20 Settembre 2025  15:00 - 16:00 Inizio percorso "Caffè biblico", Seminario di Como  leggi di più   
• •
21
  • Giornata di sensibil…
    21 Settembre 2025 Giornata di sensibilizzazione per il sostentamento del clero  leggi di più   

    Maggiori informazioni

•
22
23
24
  • Coordinamento Centri…
    24 Settembre 2025  18:00 - 19:00 Coordinamento Centri di Ascolto, Colico  leggi di più   
•
25
26
27
  • Formazione “Referent…
    27 Settembre 2025  9:00 - 10:00 Formazione “Referenti Vicariali Caritas”, Piantedo  leggi di più   
  • Incontriamoci!
    27 Settembre 2025  18:30 - 22:30 Incontriamoci!  leggi di più   

     Presentazione ESPERIENZE ESTIVE del 2025 dei GIOVANI della Diocesi: clicca qui per info e iscrizioni

• •
28
29
  • Anniversario Appariz…
    29 Settembre 2025 Anniversario Apparizione della B. V. Maria a Tirano  leggi di più   

    presentazione del Santuario di Tirano
    Locandina festa Apparizione 29 settembre 2025

  • Festa Santuario Mado…
    29 Settembre 2025 Festa Santuario Madonna di Tirano  leggi di più   

    Clicca per qui il programma della Novena e delle Celebrazioni in preparazione alla 521° Festa dell'Apparizione

• •
30
  • Incontro congiunto A…
    30 Settembre 2025  10:00 - 11:00 Incontro congiunto Assemblea Vicari Foranei e Uffici di curia, Seminario  leggi di più   
•
  • 17 Settembre 2025 USMI: Inizio percorso "Pregare con i salmi", online
  • 18 Settembre 2025 Pellegrinaggio giubilare diocesano a Roma, dal 18 al 21 settembre
  • 18 Settembre 2025 Incontro sacerdoti anziani e malati, S. Maria del Fonte a Caravaggio 10.00
  • 20 Settembre 2025 Pellegrinaggio vocazionale, vicariati
  • 20 Settembre 2025 Inizio percorso "Caffè biblico", Seminario di Como

Ufficio per le comunicazioni sociali per info o invio materiali scrivi a: comunicazione@diocesidicomo.it

iscriviti alla nostra Newsletter
diocesi
vivere la chiesa
territori
mondo/missioni
Diocesi di Como

Diocesi di Como | piazza Grimoldi, 5

Riproduzione solo con permesso.
Tutti i diritti sono riservati. Privacy-Disclaimer

Iscriviti alla Newsletter