Sabato 20 settembre 2025, alle 15.30, l’Ufficio Beni Artistici della Diocesi di Como in collaborazione con il Centro culturale Paolo VI di Como organizza una visita guidata alla chiesa di San Giuseppe in Valleggio a Como, in antico sede di una confraternita intitolata a san Giuseppe.
La chiesa attuale costruita tra il XVI e il XVII secolo è frutto di una ricostruzione su un precedente edificio di cui rimane testimonianza nei due affreschi di epoca rinascimentale presenti nella navata. L’interno si configura come un vero e proprio tempio dei fratelli Giovanni Battista e Giovanni Paolo Recchi, nomi di punta della pittura del Seicento comasco. La loro arte si dispiega nelle cappelle e nella navata con piglio narrativo e vivacità compositiva e cromatica, facendo propria l’illustre eredità di Morazzone che tanto seguito ebbe in area lariana.
La visita guidata alla chiesa si articolerà in due parti.
Nella prima verrà presentata la storia di fede di questo luogo, una storia poco conosciuta. Attraverso un percorso, lungo ormai cinque secoli, si farà conoscere chi furono i “committenti” di questo gioiello – mugnai, tintori, muratori, falegnami, fabbri –, riuniti in confraternita, fino ad arrivare alla guida dei frati cappuccini, giunti a Como nel 1916. Verranno riscoperte anche le antiche devozioni, legate a san Giuseppe e alla sua Sposa, la Beatissima Vergine Maria, sotto la cui protezione si svolse la vita quotidiana della comunità di Valleggio e non solo.
Seguirà un affondo sull’apparato decorativo di particolare interesse anche da un punto di vista iconografico.
Como, sabato 20 settembre 2025
Ritrovo alle ore 15.15 davanti alla chiesa (accanto all’oratorio della parrocchia di San Giuseppe)
Inizio visita ore 15.30
Fine visita ore 17.00
Ingresso a offerta libera
Per info e prenotazioni: beniartistici@diocesidicomo.it

