Si celebra venerdì 15 agosto la solennità dell’Assunzione di Maria al Cielo. Il Capitolo della Cattedrale di Como ricorda che «quella del 15 agosto è la nostra festa patronale» essendo la Cattedrale, chiesa madre della Diocesi, dedicata proprio all’Assunta.
Nella Bolla di indizione dell’Anno Santo, «papa Francesco – osservano dal Capitolo – esprimeva questa sollecitazione: Invito i pellegrini che verranno a Roma a fare una sosta di preghiera nei Santuari mariani della città per venerare la Vergine Maria e invocare la sua protezione. Sono fiducioso che tutti, specialmente quanti soffrono e sono tribolati, potranno sperimentare la vicinanza della più affettuosa delle mamme, che mai abbandona i suoi figli, lei che per il santo Popolo di Dio “è segno di sicura speranza e di consolazione”. Questo invito – riprendono dal Capitolo della Cattedrale di Como – si estende anche a noi che, visitando la Cattedrale, potremo ottenere l’Indulgenza annessa al Giubileo. Ci accompagni la Vergine Assunta e ci incoraggi ad essere testimoni di speranza e misericordia a tutti colore che varcano le porte del Duomo, nella certezza che uscendo portino con sé la benedizione del Signore a lo sguardo materno di Maria».
Questo l’orario delle celebrazioni.
GIOVEDÌ 14 AGOSTO – VIGILIA DELLA SOLENNITÀ DELL’ASSUNTA
- ore 17.00: Messa Vigiliare (è sospesa messa delle ore 18.30);
- ore 21.00: Primi Vespri dell’Assunta.
Confessioni: dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
VENERDÌ 15 AGOSTO – SOLENNITÀ DELL’ASSUNTA
Le Sante Messe seguono l’orario festivo. In particolare, si segnalano le seguenti celebrazioni:
- ore 9.30: preghiera dell’Ora media;
- ore 10.00: solenne Pontificale – presiede S. Em.za il cardinale Oscar Cantoni, vescovo di Como;
- ore 18.00: Secondi Vespri Solenni.
Confessioni: dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00.