Il Vescovo in Visita al Vicariato di Grosio; Cristiani in dialogo

Comunicato 04/2025 - 15 gennaio 2025

Visita Pastorale al Vicariato di Grosio (So) – Dal 17 al 19 gennaio 2025

Dal 17 al 19 gennaio 2025 il Vicariato di Grosio (SO) accoglierà il Cardinale Oscar Cantoni per la 15ª Visita Pastorale. Un calendario fitto di appuntamenti segue l’intensa visita al Vicariato di Como Centro, tenutasi dal 9 al 12 gennaio.

Con oltre 13.000 abitanti, il Vicariato di Grosio comprende tre comunità pastorali – Sei Campanili; Grosio-Grosotto-Ravoledo-Tiolo; Sondalo-Mondadizza – oltre alle parrocchie di Le Prese e Frontale. Due luoghi di rilievo arricchiscono il territorio: il Santuario della Madonna delle Grazie di Grosotto e l’Ospedale Eugenio Morelli di Sondalo.

Preparazione alla Visita Pastorale

La preparazione alla Visita è stata accurata, coinvolgendo tutte le comunità locali. «Abbiamo ripreso i tre nuclei fondamentali del Libro Sinodale: missionarietà, ministerialità e sinodalità», spiega il vicario foraneo don Ilario Gaggini. L’obiettivo principale è costruire comunità radicate nell’Eucaristia, capaci di offrire speranza, soprattutto ai giovani.

Dallo scorso settembre sono stati approfonditi temi fondamentali: il significato di Chiesa, parrocchia e comunità pastorale, il ruolo del Vescovo, la funzione del Vicariato e l’importanza della Visita Pastorale. «Questo evento è prima di tutto un tempo di grazia – condividono i presbiteri del Vicariato – e un’occasione per concretizzare le linee guida emerse dal Sinodo».

Programma della Visita Pastorale

Venerdì 17 gennaio

  • Ore 14.30: Incontro con i sacerdoti presso l’Oratorio di Grosio.
  • Ore 20.30: Celebrazione di apertura della Visita Pastorale a Mazzo.

Sabato 18 gennaio

  • Ore 09.30: Assemblea con la comunità apostolica nella chiesa parrocchiale di Sondalo.
  • Ore 15.00: Visita e Messa presso la Casa di riposo di Grosotto.
  • Ore 18.00: Incontro con i giovani e apericena nell’Oratorio di Grosotto.

Domenica 19 gennaio

  • Ore 10.00: Messa comunitaria nella chiesa parrocchiale di Grosio.
  • Ore 14.30: Visita alla Casa di prima accoglienza di Tiolo.
  • Ore 15.00: Visita all’Hospice dell’Ospedale di Sondalo.

Dialogo tra Cattolici ed Ebrei – 17 gennaio a Como

Venerdì 17 gennaio, alle ore 18.15, il Seminario Vescovile di Como ospiterà un incontro in occasione della 36ª Giornata per il dialogo tra cattolici ed ebrei. Promosso dall’Ufficio diocesano per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso, l’evento avrà come tema “Pellegrini di Speranza”. Interverrà padre Fernando Armellini, esperto di ebraismo, mentre la preghiera sarà guidata da don Teresio Barbaro, direttore dell’Ufficio.

Il significato dell’incontro

Padre Armellini sottolinea che il tema del Giubileo, comune al messaggio dei Vescovi italiani e dell’Assemblea dei Rabbini d’Italia, invita a riflettere su speranza, conversione e fraternità. «Pregare insieme e compiere gesti di pace è il segno tangibile della vocazione di ebrei e cristiani a rendere credibile la speranza nella storia», afferma Armellini.


Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani – 18-25 gennaio

Dal 18 al 25 gennaio si celebra la Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani in tutta la Diocesi di Como. Il tema centrale è tratto dal Vangelo di Giovanni: “Credete voi questo?”, un invito alla speranza e all’unità. Qui il programma completo. Vedi anche locandina allegata in questa pagina. Accanto alla raccolta di un aiuto economico per le esigenze delle persone recluse, in ogni tappa della Settimana sarà proposta una riflessione curata dal cappellano della Casa circondariale del Bassone di Como, padre Zeno Carcereri, perché accanto a un gesto di solidarietà ci sia maggior attenzione a questa realtà umana.

Programma e appuntamenti

Le veglie e gli incontri si terranno in diverse località, tra cui Quarcino (Como-Sagnino), Lenno, Val Bregaglia e Valle di Poschiavo. L’iniziativa è coordinata dal Gruppo Ecumenico Diocesano, che ha già stilato un programma di iniziative, con due incontri (il 10 maggio a Como e il 17 maggio a Morbegno) sul Concilio di Nicea e guardando alla Santa Pasqua che, il 20 aprile, sarà vissuta insieme dalle Chiese cristiane.

Eventi principali

  • 23 gennaio: Preghiera presso il carcere del Bassone.
  • 25 gennaio: Celebrazione ecumenica conclusiva alle ore 20:45 nella chiesa parrocchiale di Sant’Agata in Como, presieduta dal Vescovo, Cardinale Oscar Cantoni.
condividi su