Sabato 1° febbraio in Cattedrale, il Giubileo diocesano della Vita Consacrata
Il Cardinale Oscar Cantoni presiederà la Messa alle 10.00
Sabato 1° febbraio, nella Cattedrale di Como, si svolgerà il Giubileo diocesano della Vita Consacrata, in occasione della 29° Giornata Mondiale a essa dedicata. Alle 10.00, il Vescovo, Cardinale Oscar Cantoni, presiederà la Messa, alla quale sono invitati tutti gli appartenenti alle diverse espressioni della Vita Consacrata, tra cui: religiose e religiosi; membri degli Istituti secolari e delle società di vita apostolica; Ordo Virginum; Ordo Viduarum; il popolo di Dio. Attualmente, in Diocesi di Como ci sono: 20 realtà religiose maschili; 40 realtà religiose femminili; 19 consacrate dell’Ordo Virginum; 5 consacrate dell’Ordo Viduarum.
Un dono per la Chiesa e il mondo
Questa Giornata, istituita da San Giovanni Paolo II, cade nella festa della Presentazione di Gesù al Tempio (2 febbraio) ed è un’occasione per rinnovare l’impegno missionario dei consacrati. Come affermato dal Dicastero vaticano, essa invita a: “Riscoprire la bellezza della Vita Consacrata come dono per la Chiesa e per il mondo.” Dopo le celebrazioni diocesane, il Giubileo mondiale della Vita Consacrata si terrà a Roma e in Vaticano, dall’8 al 12 ottobre 2025, all’interno dell’Anno Santo 2025. Don Davide Patuelli, sacerdote guanelliano e parroco di Nuova Olonio (SO), sottolinea il legame tra Vita Consacrata e Speranza: “I consacrati traducono in missione lo stile di vita di Gesù: dare speranza a tutti, soprattutto a coloro che non hanno nulla da sperare.”
Con la Pastorale giovanile torna il percorso “Facciamo Fuori l’Oratorio”: tre incontri a Como e Sondrio
Ritorna “Facciamo Fuori l’Oratorio”, iniziativa giunta alla quinta edizione. Questo percorso formativo, nato dopo la pandemia e promosso dalla Pastorale Giovanile Diocesana, intende offrire: “Spunti e linee di riflessione per la vita degli oratori, raccogliendo le sfide educative dell’oggi.” L’obiettivo è fornire strumenti pratici per i Consigli dell’Oratorio e le comunità educanti, aiutandoli a sviluppare progettualità e cura educativa.
Calendario degli incontri
1° Incontro – Lunedì 3 febbraio
- Tema: “Allenare la vita” – Crisi ed emergenza educativa
- Ospite: Alberto Pellai (scrittore, psicoterapeuta e ricercatore)
- Luogo: Collegio Gallio, Como – ore 20.45
- Dettagli: Presentazione del libro “Allenare la vita”, con riflessioni sulla crisi educativa e sul ruolo della comunità nel sostenere i giovani.
2° Incontro – Lunedì 10 febbraio
- Tema: “Cura educativa” e la Parola di Dio
- Ospite: Rosanna Virgili, biblista
- Luogo: Seminario, Como – ore 20.45
- Dettagli: Analisi di testi biblici per trarre valori e spunti educativi.
3° Incontro – Venerdì 21 febbraio
- Tema: Sfide economiche e organizzative degli oratori
- Ospite: Maria Chiara Cattaneo, docente di Economia all’Università Cattolica di Milano
- Luogo: Oratorio Sacro Cuore, Sondrio – ore 20.45
- Dettagli: Testimonianze di esperienze di pastorale giovanile, con la partecipazione di: Oratori di Grosio e Tirano (Valtellina); Progetto “Bucaneve” (Comasco).
“Facciamo Fuori l’Oratorio” è un’occasione preziosa per riflettere, crescere e progettare il futuro degli oratori. Gli incontri saranno in presenza e trasmessi in diretta sui canali YouTube della Pastorale Giovanile e del Settimanale della Diocesi di Como, per permettere la partecipazione anche alle comunità più lontane.