In preghiera per la Pace e le vittime di tutte le guerre

Venerdì 21 marzo 2025

Una preghiera corale perché “i popoli dell’Ucraina, della Terra Santa e di tutte le terre oppresse dalla guerra depongano le armi e si riconoscano fratelli nell’unica famiglia umana”. Venerdì 21 marzo 2025, aderendo all’iniziativa del Consiglio delle Conferenze Episcopali d’Europa (CCEE), le Chiese in Italia si ritroveranno per celebrare una Messa per le vittime delle […]

Giornata per la carità del Papa

Domenica 30 giugno 2024

“Siate lieti nella speranza, costanti nella tribolazione, perseveranti nella preghiera” (Rm 12,12) Come ogni anno, in prossimità della solennità dei santi Pietro e Paolo, si celebra la “Giornata per la Carità del Papa”. Domenica 30 giugno siamo invitati a pregare per il Santo Padre e a contribuire ai tanti segni di carità che il Papa sostiene […]

Il Santuario S. Maria del Fonte a Caravaggio

A Caravaggio un patrimonio ambientale a rischio

La preoccupazione della Conferenza Episcopale Lombarda

 Al termine di una riunione svoltasi ieri a Milano, la Consulta regionale per i beni culturali ecclesiastici della Conferenza Episcopale Lombarda, Consulta presieduta da mons. Corrado Sanguineti, vescovo di Pavia, ha elaborato la nota che riportiamo di seguito.  Milano, 17 aprile 2024 Stefano Femminis Incaricato regionale Comunicazioni Sociali   «A CARAVAGGIO UN PATRIMONIO AMBIENTALE A […]

Un appello in tre punti

Messaggio dei Vescovi Lombardi in Vista delle Elezioni Europee

A Caravaggio il 13 e 14 marzo si sono incontrati i Vescovi della Lombardia per la loro sessione di lavori in previsione del prossimo Consiglio permanente della CEI. Con loro hanno partecipato ad una sessione di lavoro anche i 34 Incaricati Regionali e Assistenti dei vari settori della pastorale della regione. Si sono condivisi i […]

Le parole per raccontare l’essenziale

Conferenza Episcopale Lombarda

QUASI UN RESOCONTO Il Comunicato della Conferenza Episcopale Lombarda sulla visita ad limina  La speranza. Nelle nostre terre di speranza non ce n’è più. L’opinione diffusa è che siamo fatti per finire nel nulla. I discepoli di Gesù sanno della speranza: è l’àncora piantata nella terra promessa e la vita è procedere facendo scorrere la […]

La forza della vita ci sorprende

Domenica 4 febbraio la 46° Giornata per la Vita

Domenica 4 febbraio 2024  si celebra la 46°Giornata Nazionale per la Vita sul tema «La forza della vita ci sorprende. “Quale vantaggio c’è che l’uomo guadagni il mondo intero e perda la sua vita?” (Mc 8,36)». Scrivono i Vescovi nel Messaggio che il Consiglio Episcopale Permanente della CEI ha preparato per la Giornata:  “Sono numerose le […]

I Vescovi lombardi scrivono sulle vocazioni

“Qualcuno bussa…”

Lettera sulla preghiera per vivere la propria vocazione

Il documento è indirizzato a giovani, donne e uomini “in ricerca”: in ogni capitolo una preghiera da recitare in famiglia.  “Qualcuno bussa al tuo cuore. Lettera sulla preghiera per vivere la propria vocazione”. Questo il titolo della Lettera che, per la prima volta, i Vescovi delle dieci diocesi lombarde hanno deciso di scrivere ai giovani, […]

Tragedia davanti alle coste calabresi

Pubblichiamo la Nota del Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, sul naufragio avvenuto il 26 febbraio davanti alle coste di Cutro (Crotone). Una profonda tristezza e un acuto dolore attraversano il Paese per l’ennesimo naufragio avvenuto sulle nostre coste. Le vittime sono di tutti e le sentiamo nostre. Il bilancio è […]

Tutte le Chiese in Italia unite in una preghiera corale

Le drammatiche immagini delle azioni militari in Ucraina provocano dolore e scuotono le coscienze. Nel condannare fermamente la scellerata decisione di ricorrere alle armi, esprimiamo vicinanza al popolo ucraino e alle comunità cristiane del Paese. Ogni conflitto porta con sé morte e distruzione, lacera il tessuto sociale e minaccia la convivenza tra le nazioni. La […]

Senza dialogo tra giovani e nonni la storia non va avanti

Nonni, depositari di amore, pazienza e saggezza, scrigni di memoria, autori di sogni profetici, custodi di radici. Ma anche eredità di fede e anello di congiunzione tra le generazioni. Nonni talvolta fragili, dalla voce spesso flebile, eppure sempre preziosa la cui preghiera è in grado di “proteggere il mondo”. A loro Francesco, dall’inizio del pontificato, […]

Dio manda angeli a consolare la nostra solitudine

Vorrei che “ogni nonno, ogni anziano, ogni nonna, ogni anziana – specialmente chi tra di noi è più solo – riceva la visita di un angelo!”, come San Gioacchino, il nonno di Gesù, allontanato dalla comunità perché non aveva figli. “Anche quando tutto sembra buio, come in questi mesi di pandemia, il Signore continua ad […]

L’amore e l’entusiasmo, l’eredità di suor Mainetti

Il Papa all’Angelus ricorda la religiosa delle Figlie della Croce, uccisa 21 anni fa, e oggi beatificata a Chiavenna. Don Ambrogio Balatti, allora parroco della cittadina, fu l’ultima persona con cui suor Maria Laura parlò poco prima di essere assassinata da tre giovani come sacrificio satanico. “Per lei gli altri, soprattutto i ragazzi, erano la […]

Abitare una nuova stagione economico-sociale

Pubblichiamo il Messaggio dei Vescovi per la Festa del 1° maggio 2021 dal titolo “«E al popolo stava a cuore il lavoro» (Ne 3,38). Abitare una nuova stagione economico-sociale”.    Il libro di Neemia, nella Bibbia, racconta l’impegno del popolo d’Israele intento a ricostruire le mura di Gerusalemme. Al lavoro generativo della gente, però, si […]

Campagna vaccinale nazionale. La CEI darà un nuovo contributo di carità

“Il tempo della responsabilità non è terminato. La Chiesa che è in Italia saprà dare un ulteriore segno concreto di prossimità. Con la campagna vaccinale, infatti, abbiamo la possibilità tangibile di fornire un nuovo contributo di carità”. Così il Cardinale Gualtiero Bassetti, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, commenta la campagna vaccinale nazionale antiCovid, presentata oggi […]

Orientamenti per la Settimana Santa

Le presenti disposizioni, date dalla Presidenza CEI in linea generale, saranno a breve aggiornate tenendo conto dell’andamento della situazione pandemica nella nostra Diocesi. Tutti gli aggiornamenti saranno caricati sul sito dell’Ufficio per la Liturgia della Diocesi.   Mercoledì 17 febbraio è stata pubblicata una Nota della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei […]

Papa Francesco: il Messaggio per la Quaresima

Pubblichiamo di seguito il testo del Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima 2021 sul tema: “Ecco, noi saliamo a Gerusalemme…” (Mt 20,18). Quaresima: tempo per rinnovare fede, speranza e carità.  Cari fratelli e sorelle, annunciando ai suoi discepoli la sua passione, morte e risurrezione, a compimento della volontà del Padre, Gesù svela loro il […]

Essere anziani è un dono di Dio

La vecchiaia: il nostro futuro. La condizione degli anziani dopo la pandemia. E’ questo il titolo del documento pubblicato oggi con cui la Pontificia Accademia per la Vita, d’intesa con il Dicastero per lo Sviluppo Umano Integrale, propone una riflessione sugli insegnamenti da trarre dalla tragedia causata dalla diffusione del Covid-19, sulle sue conseguenze per l’oggi […]

Papa Francesco: “costituire un fondo mondiale per eliminare definitivamente la fame”

“La cultura della cura, quale impegno comune, solidale e partecipativo per proteggere e promuovere la dignità e il bene di tutti, quale disposizione ad interessarsi, a prestare attenzione, alla compassione, alla riconciliazione e alla guarigione, al rispetto mutuo e all’accoglienza reciproca, costituisce una via privilegiata per la costruzione della pace”. Lo scrive il Papa, nella […]

Pagina 1 Di 3
1 2 3