A tutti sei venuto incontro…

Carissimi fratelli e sorelle, il clima che avvolge questo tempo di Avvento assume un senso particolarmente favorevole per aiutarci a comprendere cosa significhi attendere davvero il Signore che viene. L’incertezza e la paura che stiamo sperimentando in questo periodo ci portano a desiderare un tempo radicalmente nuovo, che ci aiuti a superare questa situazione stagnante […]

Tutta la Diocesi in preghiera

Qui potete trovare la lettera indirizzata dal vescovo Oscar a tutti i Sinodali per sostenere il cammino di questo periodo: davanti a tante incertezze e paure abbiamo bisogno di affidarci con sicurezza a Dio Misericordia, e il Sinodo diocesano, pur nelle fatiche del momento, è un’occasione importante per portare luce e speranza alla nostra Chiesa. […]

IV Giornata Mondiale dei Poveri

La dimensione della reciprocità trova riscontro nel logo della Giornata Mondiale dei Poveri. Si nota una porta aperta e sul ciglio si ritrovano due persone. Ambedue tendono la mano; una perché chiede aiuto, l’altra perché intende offrirlo. In effetti, è difficile comprendere chi tra i due sia il vero povero. O meglio, ambedue sono poveri. Chi tende […]

Nota circa la possibilità di svolgere alcune attività in parrocchia

Fedeli al tempo della pandemia del Covid-19, Corona Virus (Coronavirus)  durante la Santa Messa nella Basilica parrocchiale San Giovanni Bosco. Roma, 14 giugno 2020
La preghiera con la mascherina.

Le seguenti indicazioni sono redatte in ottemperanza al DPCM 3 novembre 2020 per le “aree del territorio nazionale caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto” (c.d. “zone rosse”1) tenendo conto di quanto condiviso con le altre diocesi della Regione Ecclesiastica Lombarda e delle necessarie specificazioni per la nostra […]

Nota sugli Oratori: i bar devono restare chiusi

Aggiornamenti del 29 ottobre 2020 A seguito dell’ultimo DCPM 24 ottobre 2020 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale –  Serie Generale n.265 del 25-10-2020) il Ministero dell’Interno ha emanato una circolare per chiarire alcuni aspetti pratici. Tra questi viene specificato – con riferimento alla sospensione dei centri culturali, sociali e ricreativi, tra i quali rientrano i Bar […]

Funerali di don Bruno Maggioni

È tornato alla Casa del Padre monsignor Bruno Maggioni. Si è spento nella sua abitazione di Como-Muggiò. Originario di Abbadia Lariana, aveva compiuto 88 anni lo scorso febbraio. Fu ordinato sacerdote il 26 giugno 1955 e, dopo la consacrazione presbiterale, fino al 1958 ha studiato presso il Seminario Lombardo a Roma. Da allora ha dedicato […]

Celebrazioni: nessuna novità. Precisazione su DPCM del 24 ottobre

Rispondendo alle richieste di chiarimento dei colleghi giornalisti legate al DPCM del 24 ottobre 2020, il Direttore dell’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Italiana, Vincenzo Corrado, precisa quanto segue: Il Dpcm del 24 ottobre 2020 con le nuove misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 lascia invariato quanto previsto nel Protocollo del […]

Indicazioni diocesane AGGIORNATE sull’utilizzo degli spazi parrocchiali

Fedeli al tempo della pandemia del Covid-19, Corona Virus (Coronavirus)  durante la Santa Messa nella Basilica parrocchiale San Giovanni Bosco. Roma, 14 giugno 2020
La preghiera con la mascherina.

22 ottobre 2020 – AGGIORNAMENTO Vista la ripresa delle attività pastorali e la variabilità delle norme – statuali e regionali – alle quali esse devono fare riferimento, al presente è importante richiamare, in risposta anche alle numerose domande pervenute a questo Ordinariato, quanto segue. Celebrazione delle Messe con il popolo La normativa nazionale e regionale […]

Un mese dalla morte di don Roberto

Giovedì 15 ottobre, a un mese dalla tragica morte di don Roberto Malgesini – ucciso da un senza tetto a cui sempre aveva prestato aiuto e sostegno – la città e la diocesi di Como si sono strette nella preghiera di suffragio. Alle ore 20.30, a San Rocco, la chiesa dove don Roberto risiedeva e sul cui […]

«Fratelli tutti»: la chiave di volta della fraternità universale

Un manifesto per i nostri tempi. Con l’intento di «far rinascere un’aspirazione mondiale alla fraternità». La nuova lettera enciclica di papa Francesco che si rivolge «a tutti i fratelli e le sorelle», «a tutte le persone di buona volontà, al di là delle loro convinzioni religiose» è «uno spazio di riflessione sulla fraternità universale». Necessaria, nel […]

Ottobre Missionario: un mese per riscoprirsi fratelli

L’ ottobre missionario di quest’anno si pone sulla scia del Mese Missionario Straordinario che abbiamo celebrato nel 2019. Il tema “Battezzati Inviati”, che mirava a far riscoprire l’universalità della vocazione missionaria, avrà il suo sviluppo nel tema di quest’anno: ogni battezzato è chiamato a far conoscere la bontà, la misericordia e l’amore di Dio per […]

Uno spazio mensa per i poveri durante il prossimo autunno-inverno in Como

Nella città di Como sono attivi e operano diversi Enti e Associazioni di volontariato, cattolici e laici, che gestiscono mense destinate ai più bisognosi, cucinando e servendo quotidianamente centinaia di pasti unicamente grazie alle proprie risorse, alle donazioni private e all’impegno di decine di volontari. Durante l’emergenza sanitaria Covid le persone più deboli e vulnerabili […]

Don Michele Gianola nominato sottosegretario CEI

Tre nuovi sottosegretari della Conferenza episcopale italiana sono stati nominati durante i lavori del Consiglio episcopale permanente che si è concluso questa mattina a Roma. Tra loro anche il nostro don Michele Gianola, originario di Abbadia Lariana, già direttore dell’Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni. Nato il 16 luglio 1975 don Michele Gianola è stato ordinato […]

Pagina 33 Di 58
1 31 32 33 34 35 58