Skip to content
19 Luglio 2025
Santa Macrina, vergine

Orari Sante Messe | WebMail

Diocesi di Como
Diocesi di Como

Comunicati stampa

Iscriviti alla Newsletter

MENUMENU
  • Home
  • Vescovo
    • Il Vescovo Oscar
    • Segreteria
    • Agenda del Vescovo
    • Omelie, documenti, interventi
    • Vescovo emerito
    • Vescovi Nativi
      • Mons. A. Gerna
      • Mons. D. Lafranconi
      • Mons. F. Festorazzi
      • Mons. L. Capelli
      • Mons. G. Barbetta
      • Mons. C. Lurati
    • Cronologia dei Vescovi
  • Curia
    • Vicario Generale
    • Pro Vicario generale
    • Vicari e organismi
    • Uffici Centri Servizi
  • Diocesi
    • Territorio
    • Santi e Beati della Diocesi
    • Vicariati
    • Presbiteri
    • Parrocchie
    • Diaconi Permanenti
    • Persone Consacrate
    • Consulta Aggregazioni Laicali (CDAL)
    • Capitolo Cattedrale
    • Enti e associazioni
      • Azione Cattolica
      • Associazione Noi Como
      • Basilica di S.Abbondio in Como
      • Biblioteca del Seminario
      • Case di spiritualità
      • Cattedrale
      • Fondaz. Card. Ferrari
      • Istituto per il Sost. del Clero
      • Museo del Tesoro - Chiavenna
      • Santuari diocesani
      • Seminario Vescovile
      • Scuola di Musica Sacra
  • Comunicazione
    • Ufficio per le Comunicazioni Sociali
    • Comunicati Stampa
    • Il Settimanale
  • Giubileo 2025
  • Info Tourist
    • Benvenuti
      • Deutsch
      • English
      • Espanol
      • Francais
      • Russo
    • Orari Sante Messe
    • Letture delle S. Messe in lingua
    • Eventi culturali
    • Arte
    • Pellegrinaggi
    • Link utili turismo

Colletta del Venerdì Santo per la Terra Santa

La “Colletta per la Terra Santa”, conosciuta anche come “Collecta pro Locis Sanctis”, nasce dalla volontà dei papi di mantenere forte il legame tra tutti i Cristiani del mondo e i Luoghi Santi. La Colletta, che tradizionalmente viene raccolta nella giornata del Venerdì Santo, è la fonte principale per il sostentamento della vita che si svolge intorno ai Luoghi Santi. Le offerte raccolte dalle parrocchie e dai Vescovi vengono trasmesse dai Commissari di Terra Santa alla Custodia di Terra Santa che verranno usate per il mantenimento dei Luoghi e per I cristiani di Terra Santa, le pietre vive di Terra Santa. La Custodia attraverso la Colletta può sostenere e portare avanti l’importante missione a cui è chiamata: custodire i Luoghi Santi, le pietre della Memoria, e sostenere la presenza Cristiana, le pietre vive di Terra Santa, attraverso tante attività di solidarietà.

La Colletta Pro Terra Santa è una delle raccolte obbligatorie (insieme all’Obolo di San Pietro del 29 giugno e alla Giornata missionaria mondiale) che viene svolta il Venerdì Santo (o nella data che l’ordinario del luogo ritiene più opportuna) in favore delle opere e delle necessità della Terra Santa. Nell’esortazione apostolica di Paolo VI del 25 marzo 1974, “sulle accresciute necessità della Chiesa in Terra Santa”, vengono precisate le modalità della Colletta. Modalità riprese e ribadite anche dai successivi pontefici. Ecco alcuni passaggi dell’esortazione apostolica che si riferiscono alla Colletta:

QUANDO? IL VENERDÌ SANTO O IN ALTRO GIORNO

“In tutte le chiese e in tutti gli oratori, appartenenti sia al Clero diocesano che religioso, una volta l’anno – il Venerdì Santo o in altro giorno designato dall’ordinario del luogo –, insieme alle particolari preghiere per i nostri fratelli della Chiesa di Terra Santa, si raccolga una colletta, a loro parimente destinata. I fedeli siano avvertiti, con congruo anticipo, che detta colletta sarà devoluta per il mantenimento non solo dei Luoghi Santi, ma prima di tutto delle opere pastorali, assistenziali, educative e sociali che la Chiesa sostiene in Terra Santa a beneficio dei loro fratelli cristiani e delle popolazioni locali.”

A CHI VANNO VERSATE LE OFFERTE? AL PROPRIO ORDINARIO

“Le offerte siano tempestivamente rimesse dai Parroci e dai Rettori delle chiese e degli oratori al proprio Ordinario, il quale le consegnerà al Commissario di Terra Santa più vicino, la cui attività, tanto benemerita nel passato, Ci sembra tuttora valida e funzionale, o per altro opportuno tramite.”

A COSA SERVE LA COLLETTA DEL VENERDÌ SANTO? A SOSTENERE LA CHIESA DI TERRA SANTA

“La S. Congregazione per le Chiese Orientali provvederà, a norma delle istruzioni da Noi impartite, ad assicurare che la Custodia di Terra Santa e la Gerarchia locale, nel rispetto delle loro competenze, possano continuare le loro Opere, consolidarle e svilupparle maggiormente, in piena armonia tra di loro ed in stretta cooperazione con gli altri Organismi che hanno speciali vincoli con la Terra Santa ed hanno a cuore le sorti di quella Chiesa locale.”
In allegato il manifesto della Colletta del Venerdì Santo 2021
condividi su
23 Marzo 202123 Marzo 2021
Cardinale
Oscar
Cantoni
Il Vescovo
Omelie, documenti, interventi
Agenda del Vescovo

Comunicati stampa

Comunicazioni dalla diocesi
14 Giugno 2025

Nomine e provvedimenti

Questa mattina in cattedrale il Vescovo Oscar ha ordinato quattro presbiteri per la diocesi di Como. Queste le loro… leggi »
12 Giugno 2025

Lutto

Il Signore ha chiamato a sé la sig.ra Irene Ziveri, mamma del diacono Marco Gherbi. Il funerale verrà celebrato… leggi »
11 Giugno 2025

Lutto

Questo pomeriggio il Signore ha chiamato a sé la sig.ra Maria Micheletti, mamma di d. Luigi Savoldelli. Il funerale verrà… leggi »
Tutti gli avvisi

agenda
diocesana

Luglio 2025

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
  • Pellegrinaggio vocaz…
    19 Luglio 2025  7:00 - 8:00 Pellegrinaggio vocazionale, vicariati  leggi di più   
•
20
21
22
23
24
25
26
27
  • Giornata dei nonni e…
    27 Luglio 2025 Giornata dei nonni e anziani  leggi di più   

    Il messaggio del Papa per la giornata

•
28
  • Giubileo dei Giovani…
    28 Luglio 2025 Giubileo dei Giovani a Roma: dal 28 luglio al 3 agosto  leggi di più   
•
29
30
31
  • 19 Luglio 2025 Pellegrinaggio vocazionale, vicariati
  • 27 Luglio 2025 Giornata dei nonni e anziani
  • 28 Luglio 2025 Giubileo dei Giovani a Roma: dal 28 luglio al 3 agosto
  • 3 Agosto 2025 Esercizi spirit. Religiose aperti a tutti, dal 3 al 9 agosto, Barza d'Ispra
  • 15 Agosto 2025 Pontificale, Cattedrale

Ufficio per le comunicazioni sociali per info o invio materiali scrivi a: comunicazione@diocesidicomo.it

iscriviti alla nostra Newsletter
diocesi
vivere la chiesa
territori
mondo/missioni
Diocesi di Como

Diocesi di Como | piazza Grimoldi, 5

Riproduzione solo con permesso.
Tutti i diritti sono riservati. Privacy-Disclaimer

Iscriviti alla Newsletter