Comunità, comunità, comunità

Nel file pdf allegato trovate un articolo pubblicato su Dossier catechista di febbraio 2023 di don Frazncesco Vanotti contenente indicazioni alcuni punti chiave per impostare in modo corretto l'azione catechistica.
Nel file pdf allegato trovate un articolo pubblicato su Dossier catechista di febbraio 2023 di don Frazncesco Vanotti contenente indicazioni alcuni punti chiave per impostare in modo corretto l'azione catechistica.
Il "nostro" Sinodo diocesano e il cammino del Sinodo nazionale: lo stile familiare come metodo per camminare insieme. Ci sembra molto interessante approfondire il capitolo 5 sulla sinodalità del testo "Testimoni di…
Proponiamo una selezione di testi interessanti e utili per la pastorale familiare Nel cognome del padre e della madre. Come cambierà la famiglia nei prossimi decenni tra denatalità, emergenze…
SINODO - INIZIAZIONE CRISTIANA In allegato la parte relativa all'Iniziazione Cristiana.
#10familytips Riscopriamo in questo tempo di Avvento un'iniziativa proposta lo scorso anno dal Dicastero vaticano per i Laici, la Famiglia e la Vita: un programma di impegno particolare per un…
Esce in questi giorni il nuovo rapporto annuale del Centro Internazionale Studi Famiglia, Famiglia&Digitale. Costi e opportunità, Edizioni San Paolo. In questo video "FAMIGLIE ALLA PROVA: FRAGILITA' PSICOLOGICA E RESILIENZA…
Proponiamo una selezione di testi interessanti e utili per la pastorale familiare Mario Chiarapini, Il profumo del Natale. 25 passi per riscoprire e vivere la festa, Paoline Un volume indirizzato…
Mission: possible! La comunità accompagna gli adolescenti Incontro di formazione per catechisti ed educatori dei ragazzi. Martedì 29 novembre dalle 20.45 all'oratorio di Montano
Al via i corsi liberi dell’ Accademia di Musica Sacra La Scuola Diocesana di Musica e Sacra Liturgia offre una serie di corsi aperti anche ad alunni uditori, non iscritti…
Webinar in preparazione all’Avvento Attendere che cosa o chi? Cercheremo di mettere a fuoco queste domande nel webinar che proponiamo per GIOVEDI’ 24 novembre alle ore 21.00. E’ necessario iscriversi…
Una proposta a cura del Settore per l’Apostolato biblico dell’Ufficio per la Catechesi A partire dalla Domenica di Cristo Re dell’Universo (20 novembre) e per tutto l’anno liturgico ogni settimana…
Sinodo della Chiesa: il contributo del cardinale di Lussemburgo. La Chiesa deve cambiare, rischiamo di parlare a un uomo che non c'è più. In una lunga intervista a L'Osservatore Romano https://www.vaticannews.va/it/vaticano/news/2022-10/cardinale-hollerich-intervista-osservatore-pastorale-sinodo.html…
Video “Per legge e per amore” è una docuserie in quattro episodi andata in onda su Tv2000 un anno fa e disponibile sul canale youtube dell'emittente televisiva https://www.youtube.com/watch?v=PdiNV1c7_t4&list=PL6AqvbxnE8H6EthwsUcxaVSQUA21P_x-o&index=5 Otto storie di…
Proponiamo una selezione di testi interessanti e utili per la pastorale familiare Vedi alla voce aspettare. Il cammino di una famiglia senza figli, di Olivier Mathonat, San Paolo ed. 2022.…
Proponiamo una selezione di testi interessanti e utili per la pastorale familiare Papa Francesco, Essere famiglia. Sorriso di Dio per l'umanità. Con il commento di Mimmo Armiento, Paoline, Milano…
In vista della canonizzazione di Giovanni Battista Scalabrini il prossimo 9 ottobre, pubblichiamo una sintesi di alcuni contributi che il prof. Giuseppe Biancardi, docente di Storia della Catechesi presso l’Università…
Il Papa ai catechisti: “Non fate lezioni, la catechesi è un’esperienza viva di fede” (Di sabato 10 settembre 2022) Città del Vaticano – “Vi prego: non stancatevi mai di essere catechisti. Non di…
Invio missionario del Papa alle Famiglie, un mandato per camminare insieme Un video del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita per diffondere il mandato del Santo…
Proponiamo una selezione di testi interessanti e utili per la pastorale familiare La santità nelle famiglie del mondo di Dicastero per i laici, la famiglia e la vita Nell'Anno…
Riprende il cammino della comunità AQM presso il Seminario di Como (Albate), ogni secondo lunedì del mese (salvo eccezioni) da ottobre 2022 a giugno 2023. Il cammino sarà animato dalle…