CONVERTIRE LA CATECHESI RIPARTIAMO DAL PROGETTO DI INIZIAZIONE CRISTIANA Il Liber Sinodalis, consegnato alla nostra Diocesi all’inizio del nuovo anno liturgico, ha confermato la validità del Progetto diocesano di iniziazione…
Proponiamo una selezione di testi interessanti e utili per la pastorale familiare Bellissimo! La chiave della felicità di Derio Olivero Chi si meraviglia, in profondità, ha la sensazione di…
Il corso prevede la formazione iniziale di formatori al volontariato spirituale e relazionale nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie, ed è destinato ai giovani dai 18 ai 30 anni. Il primo…
"Lettori, accoliti e catechisti istituiti. Orientamenti per le Diocesi lombarde" è un testo che intende presentare alcune coordinate, sia teologico-pastorali che pratiche, in relazione ai percorsi di istituzione dei lettori,…
NOTA PASTORALE DEI VESCOVI LOMBARDI Lettore, accolito e catechista possono essere sia uomini che donne sopra i 25 anni di età e saranno istituiti in modo permanente dai vescovi dopo…
Proponiamo una selezione di testi interessanti e utili per la pastorale familiare Hanno creduto all’amore - Figure bibliche di vocazione di Giuseppe De Virgilio La sfida educativa che riguarda il…
Proponiamo una selezione di testi interessanti e utili per la pastorale familiare Ciò che non muore mai - Il cammino di un uomo di Takashi Paolo Nagai Ciò che…
Incontro di formazione sul Progetto di Iniziazione cristiana dei bambini e dei ragazzi giovedì 11 maggio ore 21 - Oratorio di Ponte in Valtellina
E' meglio farne senza o sono troppo importanti? La figura e il ruolo, o meglio i ruoli, del padrino e della madrina sono al centro di "un dibattito sottinteso": tra…
Il Percorso Domande sulla via si compone di due parti: un testo base che contiene gli orientamenti teorici di fondo per accompagnare le comunità, i sacerdoti e i catechisti ed…
Proponiamo una selezione di testi interessanti e utili per la pastorale familiare La fine della madre di Lucetta Scaraffia La fine della madre è un saggio che si interroga…
BELLEZZA E MATERNITA' L'8 marzo si celebra Ia festa della donna, una festa civile, ma nello stesso mese, e precisamente il 25 se ne celebra un'altra, di natura religiosa,…
Equipe ACR e Equipe Famiglia ripropongono l'iniziativa per la Quaresima per bambini, ragazzi, genitori ed educatori. Ci prepariamo alla Pasqua insieme, con un momento di condivisione settimanale tutti i lunedì di…
Proponiamo una selezione di testi interessanti e utili per la pastorale familiare Sul senso della vita di Viktor E. Frankl Nel marzo del 1946, appena undici mesi dopo essere stato…
Nel file pdf allegato trovate un articolo pubblicato su Dossier catechista di febbraio 2023 di don Francesco Vanotti contenente indicazioni alcuni punti chiave per impostare in modo corretto l'azione catechistica.
Il "nostro" Sinodo diocesano e il cammino del Sinodo nazionale: lo stile familiare come metodo per camminare insieme. Ci sembra molto interessante approfondire il capitolo 5 sulla sinodalità del testo "Testimoni di…
Proponiamo una selezione di testi interessanti e utili per la pastorale familiare Nel cognome del padre e della madre. Come cambierà la famiglia nei prossimi decenni tra denatalità, emergenze…
SINODO - INIZIAZIONE CRISTIANA In allegato la parte relativa all'Iniziazione Cristiana.
#10familytips Riscopriamo in questo tempo di Avvento un'iniziativa proposta lo scorso anno dal Dicastero vaticano per i Laici, la Famiglia e la Vita: un programma di impegno particolare per un…
Esce in questi giorni il nuovo rapporto annuale del Centro Internazionale Studi Famiglia, Famiglia&Digitale. Costi e opportunità, Edizioni San Paolo. In questo video "FAMIGLIE ALLA PROVA: FRAGILITA' PSICOLOGICA E RESILIENZA…