L'Ufficio per la Catechesi e l'Ufficio per la Liturgia della Diocesi di Como organizzano una serie di incontri di formazione per i catechisti dell'Iniziazione Cristiana presso le parrocchie di Muggiò,…
Prosegue con impegno il cammino del laboratorio intervicariale “Artigiani dell’amore”, promosso dall’Ufficio diocesano per la pastorale della Famiglia. La seconda tappa, dopo quella di Cermenate il 29 settembre scorso, si…
La diocesi propone questo strumento (in allegato, da leggere e scaricare) per dare una base da cui partire, per facilitare la programmazione di un percorso ordinario che integra le varie dimensioni…
La “Giornata della Parola di Dio” è una iniziativa proposta da Papa Francesco a tutta la Chiesa nella Lettera Misericordia et Misera a conclusione del Giubileo della Misericordia: “Sarebbe opportuno…
La Scuola intende formare operatori pastorali sempre più consapevoli, perché la pietà e l’arte siano un segno del primato di Dio e della bellezza di Assemblee oranti in modo autentico.…
Oggi si può riscontrare in molti operatori pastorali, comprese persone consacrate, una preoccupazione esagerata per gli spazi personali di autonomia e di distensione, che porta a vivere i propri compiti come una…
Nel depliant sono presentate brevemente le proposte di formazione rivolte ai catechisti dell' IC per l'anno 2018/2019
Ecco il progetto diocesano per i ministri straordinari della Comunione Eucaristica dove vengono chiarite le finalità del loro servizio, l'itinerario formativo e gli ambiti di esercizio del loro ministero, così…
Per l'anno 2018/2019 proponiamo a tutti i catechisti dell'Iniziazione cristiana (a partire dagli 0-6 fino alla mistagogia) di partecipare al laboratorio diocesano del progetto "Secondo Annuncio". A breve indicheremo le…
Il laboratorio di primo tempo ha come finalità quella di fare acquisire una competenza di ACCOMPAGNAMENTO degli adulti secondo un modello che non sia solo di animazione, né di informazione,…
Offriamo una proposta di formazione di base per i catechisti dell'iniziazione cristiana costituita da 12 schede arricchite di altrettante proposte laboratoriali.
Consideratato Situazione numerica del clero Riorganizzazione necessaria della Diocesi in comunità sempre più grandi Un singolo parroco sarà sempre più responsabile della cura di molti beni Necessità di laici che…
Segnaliamo l'inizio dei corsi liberi che, anche quest’ anno, sono attivati presso la nostra Scuola diocesana di Musica e Sacra Liturgia "L. Picchi". Quest’ anno saranno attivati tre corsi liberi: organaria, informatica musicale, direzione di…