Suor Mainetti beata: una luce di cui non c’eravamo accorti

Suor Beniamina Mariani, consorella e biografa della religiosa beatificata domenica 6 giugno, uccisa “in odium fidei” a Chiavenna nel 2000, la ricorda in un’intervista a Vatican News come una donna che viveva sempre “in relazione con Dio e con gli altri”. “Suor Mainetti amava in particolare i giovani e per questo andò incontro alle sue […]

L’amore e l’entusiasmo, l’eredità di suor Mainetti

Il Papa all’Angelus ricorda la religiosa delle Figlie della Croce, uccisa 21 anni fa, e oggi beatificata a Chiavenna. Don Ambrogio Balatti, allora parroco della cittadina, fu l’ultima persona con cui suor Maria Laura parlò poco prima di essere assassinata da tre giovani come sacrificio satanico. “Per lei gli altri, soprattutto i ragazzi, erano la […]

“A che punto siamo con Amoris Laetitia?”

“A che punto siamo con Amoris Laetitia?”. Questo il titolo del forum che si terrà dal 9 al 12 giugno prossimi, organizzato dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita. L’incontro si terrà online, vista la situazione persistente di emergenza sanitaria, e coinvolgerà delegati di pastorale familiare di Conferenze Episcopali, associazioni e movimenti ecclesiali, […]

Suor Maria Laura Beata!

Ecco i diversi testi che hanno caratterizzato la cerimonia di beatificazione di Suor Maria Laura Mainetti, celebrata domenica 6 giugno a Chiavenna (foto di apertura de “Il Settimanale della Diocesi di Como”) A conclusione del rito di beatificazione di suor Maria Laura Mainetti Abbiamo trascorso insieme un tempo di festa e di intensa gioia per la […]

25 anni fa… il Papa fra noi

A distanza di 25 anni dalla visita di San Giovanni Paolo II nella diocesi di Como, la Chiesa comasca fa memoria di quell’evento. Ripercorrendo le orme di alcuni dei momenti salienti di quella visita, sono due gli appuntamenti in calendario, che potranno essere vissuti sia in presenza, nel rispetto dei protocolli per il contenimento della […]

Don Roberto Malgesini, una vita per gli altri

Don Roberto Malgesini, una vita per gli altri [IL DOCUMENTARIO] – Diocesi di Como (settimanalediocesidicomo.it) Il cortometraggio “don Roberto Malegesini, una vita per gli altri” è stato realizzato da “Fondazione Missio”, su richiesta della Conferenza episcopale italiana e in collaborazione con “Il Settimanale della diocesi di Como”, in occasione della “Giornata mondiale dei missionari martiri”, che si celebra […]

Due serate sulla “Fratelli tutti”

Fratelli Tutti è la terza enciclica di papa Francesco, dopo la Lumen fidei (datata 29 giugno 2013, preparata, di fatto, da Benedetto XVI e poi siglata anche dal neoeletto pontefice) e la Laudato sì (24 maggio 2015). Il nuovo documento magisteriale, “sull’amicizia sociale e la fraternità universale” – così si legge nel sottotitolo – è […]

Il Vescovo a Casa Nazareth

Lo scorso 4 febbraio Mons. Oscar Cantoni, Vescovo di Como, ha celebrato la prima S. Messa presso Casa Nazareth, la nuova struttura che le ‘Suore adoratrici del santissimo sacramento’ hanno affidato alla diocesi di Como e alla Caritas in via San Luigi Guanella, la cui grande cucina sforna ogni giorno 120 pasti per altrettanti senzatetto […]

“Libertà e vita”

Pubblichiamo il Messaggio che il Consiglio Episcopale Permanente della CEI ha preparato per la 43a Giornata Nazionale per la Vita che si celebrerà il 7 febbraio 2021 sul tema “Libertà e vita”.   La pandemia ci ha fatto sperimentare in maniera inattesa e drammatica la limitazione delle libertà personali e comunitarie, portandoci a riflettere sul […]

Aggiornamenti alla “Nota circa la possibilità di svolgere alcune attività in parrocchia”

Le indicazioni che seguono nell’allegato si riferiscono a quanto disposto dal DPCM 14 gennaio 2021 per le “zone arancioni”: evidenziati in rosso gli aggiornamenti rispetto alle indicazioni del 19 gennaio 2021. Nella programmazione degli incontri consentiti è fatto obbligo di rispettare un orario tale da permettere ai partecipanti di rientrare presso la propria abitazione entro […]

Nota circa la possibilità di svolgere alcune attività in parrocchia

Le seguenti indicazioni che trovate nell’allegato interattivo in formato .pdf da scaricare sono redatte in ottemperanza al DPCM 14 gennaio 2021 per le “aree del territorio nazionale caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto” (c.d. “zone rosse”), sul modello della nota preparata dall’Osservatorio Giuridico Regionale Lombardo. Poiché la […]

Fondo Solidarietà Famiglia Lavoro 2020

Nell’imminenza del Natale, a nome delle Associazioni diocesane e civili che hanno sviluppato il progetto fortemente voluto dal nostro Vescovo Oscar, in allegato è possibile scaricare il volantino di rilancio del Fondo diocesano di Solidarietà Famiglia e Lavoro 2020. Questo strumento ha permesso di incontrare, sostenere e aiutare oltre 250 famiglie della nostra Diocesi: ma […]

“Casa Nazareth”: nasce a Como un polo per la Carità

Una storia lunga 120 anni quella di Casa Nazareth. Una realtà da sempre inserita nel tessuto di carità della città di Como, che oggi scrive un nuovo capitolo della propria storia, in piena collaborazione con la Diocesi. Grazie, infatti, a un’intesa fra la Chiesa di Como e la Congregazione delle Suore Adoratrici del Santissimo Sacramento, […]

Domanda di ammissione agli Ordini Sacri

Domenica 11 ottobre, in Cattedrale, sei alunni del nostro Seminario hanno presentato la “Domanda di ammissione agli Ordini Sacri”, il passo ufficiale con il quale, dopo due anni di discernimento (tre se consideriamo l’anno di Propedeutica) chiedono ufficialmente alla Chiesa e al Vescovo di intraprendere il cammino di formazione al sacerdozio ministeriale. Si tratta di […]

Il “Centro San Filippo” si fa casa

Non è una novità che nel mondo cattolico, o comunque credente, il Concilio Vaticano II in questi anni più recenti abbia dato vita ad alcune esperienze giovanili che, pur con i loro limiti, volevano esprimerne lo spirito e  accoglierne gli stimoli. È successo un po’ ovunque nel contesto ecclesiale. È successo anche nella diocesi di […]

Vivi ciò che sei

“Vivi ciò che sei” non è una meta, né una strategia. Tantomeno l’ennesimo impegno da segnare in agenda. È una strada e un percorso. Nella vita di ognuno di noi vivere in pienezza ciò che si è, rivelare con i pensieri e con le opere la bellezza dell’immagine e della somiglianza di Colui che ci […]

Pagina 3 Di 9
1 2 3 4 5 9