Riportiamo in seguito la trascrizione del dialogo del Santo Padre con i Seminaristi lombardi, ricevuti in Udienza sabato scorso nella Sala Clementina del Palazzo Apostolico.
Altra categoria: Pastorale
Papa Paolo VI Santo
Domenica 14 ottobre, alle ore 10.15, sul sagrato della basilica vaticana, il Papa celebrerà la messa e presiederà il rito della canonizzazione di Paolo VI e altri sei beati: Oscar Arnulfo Romero Galdamez, Francesco Spinelli, Vincenzo Romano, Maria Caterina Kasper, Nazaria Ignazia di Santa Teresa di Gesù, Nunzio Sulprizio. Tra i tanti interventi dedicati al futuro Santo segnaliamo quanto affermato […]
Percorso per operatori pastorali 2018-19
La diocesi propone questo strumento (in allegato, da leggere e scaricare) per dare una base da cui partire, per facilitare la programmazione di un percorso ordinario che integra le varie dimensioni pastorali, da offrire a tutti coloro che a diverso titolo sono impegnati nella pastorale, nei consigli, o come operatori che si ritrovano insieme ogni tanto per programmare. […]
I giovani, la fede e il discernimento vocazionale
Un mondo migliore si costruisce anche grazie a voi, alla vostra voglia di cambiamento e alla vostra generosità. Non abbiate paura di ascoltare lo Spirito che vi suggerisce scelte audaci, non indugiate quando la coscienza vi chiede di rischiare per seguire il Maestro. Pure la Chiesa desidera mettersi in ascolto della vostra voce, della vostra […]
Appuntamenti dell’Anno Pastorale dai Padri Passionisti
La comunità Passionista di Caravate ha reso note le iniziative della casa di spiritualità per l’anno 2018-19. Il primo appuntamento sarà la sosta nel Santuario annesso al convento della statua della Madonna di Gallivaggio (Madonna della misericordia) presente per una settimana di preghiera dal 5 all’11 novembre come tappa della Peregrinatio Mariae diocesana. Nell’allegato articolo […]
Cura della Vita Cristiana
È evidente che in alcuni luoghi si è prodotta una “desertificazione” spirituale, frutto del progetto di società che vogliono costruirsi senza Dio o che distruggono le loro radici cristiane (… ). Ma è proprio a partire dall’esperienza di questo deserto, da questo vuoto, che possiamo nuovamente scoprire la gioia di credere, la sua importanza vitale per noi, […]
Scuola di Teologia per Laici – sezione di Como
E’ al via il nuovo progetto di Scuola di Teologia per laici, nelle due sezioni di Como e di Morbegno. La proposta si rivolge a tutti i battezzati, desiderosi di un approfondimento sistematico delle ragioni della fede. Si colloca a un livello intermedio fra la formazione catechistica di base, svolta nelle parrocchie e nelle associazioni, […]
Scuola di Teologia per Laici – sezione di Morbegno
Il prossimo 10 novembre avranno inizio gli incontri della “SCUOLA DI TEOLOGIA PER I LAICI” per la Provincia di Sondrio. La sede della Scuola è a MORBEGNO, presso il SANTUARIO DELLA MADONNA ASSUNTA. La Scuola si tiene il SABATO dalle ore 14.30 alle ore 17.00 e la quota di partecipazione è di € 50. Iscrizioni: inviando una […]
“Lo Spirito Santo e noi” At 15,28
L’intento è di offrire la raccolta delle proposte, uno sguardo d’insieme, e stimolare ad una progettazione pastorale meglio condivisa in Diocesi, nei vicariati e nelle comunità pastorali / parrocchie.
400 anni dal martirio del Beato Nicolò Rusca
Il viaggio del Vescovo in Perù continua: le immagini e il racconto dei nostri missionari
Continua il viaggio del vescovo Oscar Cantoni in Perù per far visita alla missione nella diocesi di Carabayllo alla periferia nord della capitale Lima. In questi giorni il vescovo Oscar – insieme a don Roberto Bartesaghi e a due giovani seminaristi – ha incontrato i nostri sacerdoti fidei donum don Roberto Seregni, don Ivan Manzoni […]
Mons. Oscar Cantoni in visita pastorale in Perù
Fino a mercoledì 29 agosto, il Vescovo di Como, S.E. Mons. Oscar Cantoni, è in Perù per una visita pastorale durante la quale incontrerà i sacerdoti della diocesi impegnati a Carabayllo, nella periferia nord di Lima, la capitale del Paese sudamericano. In particolare Monsignor Cantoni incontrerà don Savio Castelli, che assieme a don Umberto Gosparini (oggi parroco in Valmasino), inaugurò nel […]
Solennità di Sant’Abbondio, patrono della città e della Diocesi di Como
Giovedì 30 e venerdì 31 agosto 2018 la città e la diocesi di Como festeggeranno il loro Santo Patrono, Sant’Abbondio. A seguire il programma delle diverse celebrazioni ed iniziative (che può essere scaricato nel manifesto in allegato: Giovedì 30 agosto ore 20:30 – presso la Basilica di Sant’Abbondio celebrazione dei Vespri solenni con discorso alla Città da parte […]
Accogliere gli altri è parte del nostro DNA
Il quotidiano “La Provincia” di Como ha pubblicato, nel suo inserto “Diogene” in data martedì 17 luglio 2018, un’intervista al Vescovo Oscar che ha affrontato l’argomento immigrazione, una tematica al centro non solo di un dibattito ma dell’attività politica da qualche mese a questa parte, ed ha offerto un’interessante analisi del contesto sociale in cui […]
I vescovi lombardi benedicono i fedeli
La scorsa settimana si è conclusa presso l’Eremo Carlo Maria Martini di Montecastello di Tignale (Brescia) la sessione residenziale estiva della Conferenza episcopale lombarda. I vescovi della Lombardia, tra cui Mons. Oscar Cantoni, vescovo di Como, si sono ritrovati lunedì 25 giugno e guidati dalle riflessioni di mons Luciano Monari, vescovo emerito di Brescia, hanno vissuto […]
Papa Francesco 2018-07; I sacerdoti nella loro missione pastorale
Esseri umani
In Italia e in Europa “si sta diffondendo un clima di ostilità e di xenofobia, frutto di una propaganda continua, delle condizioni di disagio in cui una parte della popolazione si trova e soprattutto di una cattiva accoglienza”. Intervista a don Giovanni de Robertis, direttore della Fondazione Migrantes.
Papa Francesco: “Questo povero grida e il Signore lo ascolta”
“Comprendere chi sono i veri poveri verso cui siamo chiamati a rivolgere lo sguardo per ascoltare il loro grido e riconoscere le loro necessità”. È l’invito rivolto dal Papa, nel messaggio per la seconda Giornata mondiale dei poveri in programma il 18 novembre sul tema: “Questo povero grida e il Signore lo ascolta”. “Il Signore […]
Comunità accoglienti, uscire dalla paura
A 25 anni dal documento «Ero forestiero e mi avete ospitato» la Commissione episcopale per le Migrazioni scrive alle comunità cristiane: «Ciò che ci spinge a prendere nuovamente la parola è il profondo cambiamento che in questi anni continua a segnare il fenomeno migratorio nel nostro Paese, per rispondere nuovamente alla domanda del Signore a […]
Ricordo di suor Maria Laura, a 18 anni dalla morte
Da 18 anni la comunità cristiana di Chiavenna si raccoglie per una Messa molto sentita nell’anniversario della morte di Suor Maria Laura Mainetti. Quest’anno la data ha coinciso con la presenza in Diocesi dell’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini per l’inizio della sessione di ascolto del Sinodo diocesano. Una felice coincidenza che don Corrado Necchi, […]