Al via il progetto "Camici Gialli"

Il corso prevede la formazione iniziale di formatori al volontariato spirituale e relazionale nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie, ed è destinato ai giovani dai 18 ai 30 anni. Il primo…
Il corso prevede la formazione iniziale di formatori al volontariato spirituale e relazionale nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie, ed è destinato ai giovani dai 18 ai 30 anni. Il primo…
NOTA PASTORALE DEI VESCOVI LOMBARDI Lettore, accolito e catechista possono essere sia uomini che donne sopra i 25 anni di età e saranno istituiti in modo permanente dai vescovi dopo…
Perché No? Anche nel tempo della pandemia la Scuola Diocesana di Musica e Sacra Liturgia della Diocesi di Como ha continuato la sua opera formativa, sia nella sezione di Como che…
GIORNATA DIOCESANA DI SPIRITUALITA’ PER I MINISTRI STRAORDINARI DELLA COMUNIONE EUCARISTICA CON IL VESCOVO OSCAR Como – Cattedrale Sabato 24 Settembre 2022 dalle ore 9.45 alle ore 15.00 La…
Formazione: per cambiare insieme relatore don Roberto Oliva Secondo appuntamento del percorso “OTTO serate – Incontri in famiglia” L'incontro sarà tenuto, come i precedenti, su piattaforma Microsoft Teams. Iscrizioni su…
In corrispondenza della Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l'abuso sessuale, istituita dal Consiglio d’Europa, il Consiglio Permanente della CEI ha istituito per il 18…
Elisabetta Maschio è la responsabile del Settore Catechesi e Persone disabili dell'Ufficio diocesano per la Catechesi. Le abbiamo rivolto alcune domande per conoscere meglio questa realtà. In che cosa consiste…
Una Commissione, formata fra l’Ufficio per la Catechesi della nostra Diocesi e il Centro per la Pastorale Giovanile Vocazionale, ha predisposto un progetto «VIVI CIÒ CHE SEI : itinerari mistagogici…
È evidente che in alcuni luoghi si è prodotta una “desertificazione” spirituale, frutto del progetto di società che vogliono costruirsi senza Dio o che distruggono le loro radici cristiane (… ).…
E' al via il nuovo progetto di Scuola di Teologia per laici, nelle due sezioni di Como e di Morbegno. La proposta si rivolge a tutti i battezzati, desiderosi di…
Il prossimo 10 novembre avranno inizio gli incontri della "SCUOLA DI TEOLOGIA PER I LAICI" per la Provincia di Sondrio. La sede della Scuola è a MORBEGNO, presso il SANTUARIO DELLA…
La Scuola intende formare operatori pastorali sempre più consapevoli, perché la pietà e l’arte siano un segno del primato di Dio e della bellezza di Assemblee oranti in modo autentico.…
Ecco il progetto diocesano per i ministri straordinari della Comunione Eucaristica dove vengono chiarite le finalità del loro servizio, l'itinerario formativo e gli ambiti di esercizio del loro ministero, così…
In allegato tutto il materiale relativo alla catechesi degli adulti 2015/16 dedicata all'approfondimento del Libro di Giobbe
Una catechesi agli adulti sulla Lettera ai Romani per l’anno 2016/17. Forse scoraggia molti. Ma è stata scelta pensando al 2017 come anno in cui si ricordano i 500 anni…
Premesse a) Il “Progetto diocesano di animazione della pastorale missionaria” va visto come una meta cui tendere, non come una fotografia dell’esistente. Siamo ben coscienti che quanto viene descritto di…
Alle commissioni missionarie parrocchiali, alle Associazioni missionarie, ai laici e ai sacerdoti consegno questa semplice pubblicazione nata dal lavoro della Consulta di Pastorale Missionaria. Ricordiamoci, innanzitutto, che la parola vademecum…
La prospettiva di attenzione alle singole persone ci aiuta di fronte ad una nuova situazione, oggi presente nelle comunità: la richiesta da parte di adulti non battezzati di diventare cristiani.…
Il 14 febbraio 2018 il Vescovo Oscar ha consegnato alla Diocesi la Nota pastorale per l’attuazione del capitolo VIII di Amoris Laetitia: accompagnare, discernere e integrare le fragilità. Frutto di oltre un…
La struttura del Progetto Il documento Formazione pastorale - Progetto per l’animazione della comunità cristiana si articola in sei capitoli e un’appendice. Nel primo capitolo, dedicato alle scelte portanti dell’esperienza…