Il Tavolo Interfedi Como propone, per martedì 16 Aprile 2019 alle ore 20:45 presso l’Auditorium della scuola Parini (via Gramsci, 6), l’incontro pubblico “Prendersi cura del nostro futuro comune” con la partecipazione del dott. Luigi De Salvia, presidente della sezione italiana ed europea di RELIGIONS FOR PEACE, Organizzazione multireligiosa che opera in 90 paesi in […]
Altra categoria: Soggetti
Quasi 40 anni di Centro Aiuto alla Vita a Sondrio
Riportiamo l’articolo di Martina Bricalli, da “Il Settimanale” del 4 aprile 2019, dedicato alla storia del Centro di Aiuto alla Vita a Sondrio.
L’esperienza dei giovani di Chiavenna con Legami
Legami è un gruppo giovanile che a Como aiuta chi non ha dimora. Dal 2017 hanno aderito al progetto alcuni giovani di Chiavenna. Nell’articolo, a forma di Davide Bongianni e di alcuni giovani di III, IV e V superiore da “Il Settimanale” del 4 aprile 2019, l’articolo che racconta di quest’esperienza che aiuta a dare […]
“La Famiglia: risorsa e fragilità”
“La famiglia: risorsa e fragilità” è il tema dell’incontro che terrà don Davide Rota, superiore del Patronato San Vincenzo in Diocesi di Bergamo, lunedì 8 aprile alle ore 8:45 in sala don Vittorio Chiari, ospite degli ex allievi salesiani e del circolo ACLI di Sondrio. Già missionario in Bolivia, don Rota ha diretto una scuola […]
I Santi della porta accanto
Ragazzi e adulti dell’oratorio di Sondalo hanno proposto una lettura scenica dei pannelli della mostra itinerante “I Santi della porta accanto” partita proprio dal paese dell’Alta Valle. In allegato l’articolo pubblicato da Il Settimanale, a firma di Antonia Pozzi, il 28 marzo 2019.
“Christus vivit”: ai giovani e a tutto il popolo di Dio
«Cristo vive. Egli è la nostra speranza e la più bella giovinezza di questo mondo. Tutto ciò che Lui tocca diventa giovane, diventa nuovo, si riempie di vita. Perciò, le prime parole che voglio rivolgere a ciascun giovane cristiano sono: Lui vive e ti vuole vivo!». Inizia così l’Esortazione Apostolica postsinodale “Christus vivit” (Testo integrale) di Francesco, […]
Papa Francesco e la Chiesa del futuro
Monsignor Andrea Caelli è stato il relatore di una importante conversazione-lezione a Scuola Aperta Valchiavenna mercoledì 20 marzo. A tema la figura di Papa Francesco. Il modello di Papa Francesco è l’incontro di Gesù coi discepoli di Emmaus: perciò chiede ai pastori di stare vicino alle persone anche quando entrano nella notte, vagando senza meta… […]
Debora e “il professor non-Hodgkin”
Venerdì 22 marzo a Morbegno, in una serata dedicata alla alla donazione, Debora Bricalli di Caspoggio ha parlato della sua esperienza di guarigione dalla sua malattia raccontata nel suo libro “Io e il professor non-Hodking”. In allegato l’articolo pubblicato da Il Settimanale, a firma F.Z., del 28 marzo 2019.
Invito alla Messa Crismale
Cattedrale, ore 10.00. Si avvicina l’annuale celebrazione della Santa Messa Crismale la quale è epifania della Chiesa, corpo di Cristo organicamente strutturato che, nei vari ministeri e carismi (1Cor 12,27), esprime, per la grazia dello Spirito. L’olio degli infermi, l’olio dei catecumeni e il Sacro Crisma che saranno benedetti e consegnati ad ogni singola comunità, […]
L’aiuto agli alluvionati del Mozambico
Una vasta area tra Mozambico, Zimbabwe e Malawi è stata colpita dal ciclone Idai dopo settimane di piogge torrenziali e alluvioni. Nonostante le cifre ufficiali siano ancora in aggiornamento, la situazione sul posto è definita “terrificante”: oltre 200 vittime già registrate, ma le stime parlano di più di 1.000. Complessivamente sono più di un milione e mezzo le persone colpite, centinaia di migliaia gli […]
Papa Francesco: “i giovani non sono il futuro, sono l’oggi”.
“I giovani sono l’oggi: non sono il futuro o il ‘frattempo’ di Dio”. Lo ha detto il Papa, nel suo breve saluto a braccio, in spagnolo, con cui ha concluso l’incontro di oggi nella sede romana di Scholas Occurrentes, a Palazzo San Calisto, dove è arrivato dopo le 17. “Se pensiamo che i giovani […]
Esercizi spirituali on line: la proposta dei carmelitani
Il ritiro spirituale a portata di clic Sperimentare il silenzio, il deserto, le consolazioni spirituali dei grandi mistici e meditare la Parola di Dio da casa propria o dalla postazione di lavoro utilizzando semplicemente un computer, uno smartphone, un tablet. Corrono su Internet gli Esercizi spirituali di Quaresima. Come già accade da anni, anche nel […]
Papa Francesco: ascoltare il grido dei poveri della terra
Per un ordine mondiale equo e sostenibile è necessario puntare su obiettivi economici e politici ma sostenuti da obiettivi etici: è l’indicazione di Papa Francesco ai delegati della conferenza internazionale su religioni e sviluppo sostenibile in pieno svolgimento in Vaticano ricevuti in mattinata. Il resoconto di Rita Salerno “Quando parliamo di sostenibilità, non possiamo trascurare […]
Incontro volontarie CAV con Mons. Vescovo
“E’ stato un momento nel quale tutte noi volontarie ci siamo sentite unite insieme al vescovo Oscar Cantoni e alla nostra presidente Daniela Materazzo per quel progetto “vita nascente” che da anni portiamo avanti con gioia”. Maria Lentini, una delle volontarie del Centro di Aiuto Alla Vita di Como commenta così l’incontro vissuto dalle volontarie […]
La Chiesa è giovane, non si aggrappa alle consuetudini
Carissimi associati di Azione Cattolica, è con vera gioia che saluto voi, convenuti per la consueta Assemblea Diocesana. Purtroppo impegni pastorali a livello nazionale mi impediscono di essere con voi di persona, come è accaduto nei due anni passati, ma desidero comunque farvi giungere l’augurio di un lavoro fecondo, nella convinzione che l’Azione Cattolica sia […]
Chiudiamo la forbice
Campagna “Chiudiamo la forbice”, proposte per la Quaresima/Pasqua 2019 «… perché in lui noi potessimo diventare giustizia di Dio» (2Cor 5,21)Un gesto di condivisione con i poveri per un mondo più giusto e solidale. Nel giugno 2018 è stata lanciata la campagna triennale Chiudiamo la forbice: dalle diseguaglianze al bene comune, una sola famiglia umana. Obiettivo: un mondo […]
Le ACLI e il Sinodo
Le comunità pastorali e le associazioni cattoliche sono chiamate, in questo periodo, a riflettere sulle schede sinodali del nostro Vescovo. Il Sinodo è un’occasione molto importante per la nostra Chiesa, per confrontarsi e delineare il futuro della nostra Diocesi. Anche le ACLI stanno elaborando un proprio contributo. I temi sui quali si sono concentrate sono, […]
Incontro con la Chiesa evangelica di Como
Domenica 24 febbraio il Vescovo monsignor Oscar Cantoni si è recato in visita presso la Chiesa evangelica pentecostale “Emmanuel” di Como. Ad accompagnarlo, don Enzo Ravelli, delegato diocesano per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso. Diversi i fedeli della comunità che ogni domenica si ritrova presso la struttura di via Borgovico. Ad accogliere il vescovo, il […]
Sussidio per gli incontri del Vescovo con i candidati a Cresima e Comunione
L’incontro dei candidati ai sacramenti della Confermazione e dell’Eucarestia è un’occasione voluta dal nostro vescovo Oscar, avvenuta per la prima volta durante la Quaresima scorsa. Anche nel corso della prossima Quaresima questa esperienza verrà ripetuta. In allegato è possibile scaricare il sussidio che offre uno schema di preghiera per gli incontri dei candidati con il vescovo (insieme ad […]
Elezioni europee: decalogo delle Associazioni familiari cattoliche
“Incoraggiare i candidati alle elezioni al Parlamento europeo a impegnarsi per promuovere politiche favorevoli alle famiglie (family mainstreaming)”: è l’obiettivo dichiarato della campagna “Vote for the Family” lanciato dalla Fafce, la Federazione delle associazioni familiari cattoliche presenti nei Paesi dell’Unione europea. In vista delle elezioni del 23-26 maggio la Fafce – sede a Bruxelles, presieduta […]