E’ stata pubblicata la nuova edizione della Newsletter dell’Associazione Scienza e Vita, alleati per il futuro dell’uomo. E’ possibile accedere alla newsletter, e leggere i suoi articoli, cliccando sul seguente link: http://www.scienzaevita.org/?wysija-page=1&controller=email&action=view&email_id=611&wysijap=subscriptions-2&user_id=14017
Altra categoria: Soggetti
Iniziative 2018-2019 nel territorio varesino
L’Associazione Italiana Maestri Cattolici (AIMC) della provincia di Varese, sezione “Maria Beltramini” di Besozzo, ha reso noto il programma delle sue iniziative 2018-2019. Corso di preparazione al concorso straordinario per insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria (per aiutare gli insegnanti che vogliono partecipare al concorso straordinario e per coloro che hanno prestato servizio nelle scuole […]
I “Nipoti di Babbo Natale” per regalare “Un sorriso in più”
I “Nipoti di Babbo Natale” è una nuova iniziativa dell’associazione “Un Sorriso in più”, realtà di Guanzate che porta leggerezza e simpatia nei luoghi di disagio. Grazie a questa nuova idea saranno soddisfatti i desideri degli ospiti di una RSA. Nell’articolo a firma di Marco Gatti, da “Il Settimanale” del 22 novembre 2018, un profilo […]
“La Casa dei bambini”: da una tragedia segnali di speranza
Fondazione Scalabrini ha lanciato una campagna di raccolta fondi per l’acquisto di un luogo di accoglienza per famiglie in difficoltà presso l’ex Pastificio Castelli di Como. Un’iniziativa nata dopo la tragica vicenda del 20 ottobre 2017 quando un incendio in via per San Fermo così la vita di cinque bambini. Il progetto prenderà vita nel […]
Avvento: una preghiera da recitare insieme
Cari amici, vi suggerisco una breve preghiera con cui iniziare i vostri pasti in famiglia in questo periodo di Avvento. E’ un’occasione felice per ritrovarci uniti e sentirci tutti animati dall’amore del Signore, che ci chiede di diventare sempre più uomini e donne dell’accoglienza. “Signore Gesù, tu sei Colui che è venuto, che viene e […]
Simona Saladini è la nuova Presidente
Si è conclusa l’Assemblea Nazionale dell’Acisjf con l’elezione della nuova presidente nazionale e con l’approvazione delle linee guida per il prossimo triennio. Al centro della due giorni, la presentazione del libro “A scuola di coraggio”, con un momento dedicato alla memoria di Patrizia Pastore. Si è conclusa l’Assemblea Nazionale dell’Acisjf con il preciso intento di guardare al futuro […]
In marcia per la pace
I colori della pace hanno sfilato per le vie di Morbegno nella mattinata di sabato 10 novembre grazie alla V edizione della camminata “Facciamo passi di pace” promossa dall’Associazione Punto Pace di Morbegno, attiva da alcuni anni nel divulgare la cultura del pacifismo, della giustizia e della solidarietà. Protagonisti gli studenti delle classi quarte e […]
A voce alta
Le associazioni di promozione sociale famiglie in Cammino, Auser Como, Asylum e “La scuola fa centro” hanno lanciato l’iniziativa “A voce alta” che si prefisse lo scopo di valorizzare la riscoperta del libro e della lettura, appunto, ad alta voce. Si tratta di un percorso che vuole raggiungere più generazioni: dal piccolo ancora nel grembo […]
Concorso per 7 Borse di studio annuali per studenti universitari
La Fondazione Mario e Maria Luisa Macciachini Monti bandisce per l’a.a. 2018/19 un concorso per 7 Borse di studio annuali dell’ammontare di Euro 9.000 (novemila) ciascuna, non rinnovabili. Le borse di studio sono destinate a studenti universitari meritevoli, di età non superiore ai trenta anni, residenti in Lombardia, che si trovino in condizioni economiche disagevoli […]
Tra i giovani e la strada
L’esperienza di un gruppo di giovani che, a Milano, dopo l’incontro le unità di strada della “Papa Giovanni XXIII” ha deciso di fare qualcosa di concreto per la propria città. Da Il Settimanale della Diocesi di Como (8 novembre 2018).
Quando lo straordinario diventa ordinario
Da quattro anni gli adolescenti della comunità pastorale S. Agata, S. Orsola e SS. Trinità vivono l’esperienza della settimana comunitaria. In un articolo pubblicato da Il Settimanale della Diocesi di Como (8 novembre 2018) sono loro stessi a spiegarne il significato.
Animatori a tempo pieno
Come far capire ai ragazzi che si può essere impegnati tutto l’anno sul fronte dell’animazione e non solo nel mese di Grest? L’esperienza promossa nel Vicariato di Fino Mornasco dalle parole di don Fabio Rossi che ha scritto un interessante contributo pubblicato sul Il Settimanale della Diocesi di Como (edizione dell’8 novembre 2018), qui in […]
L’impegno della cooperativa Agrisol con Caritas diocesana
La cooperativa sociale Agrisol e le comunità del Vicariato di Canonica hanno studiato la possibilità di far rivedere i luoghi che i padri Carmelitani hanno dovuto lasciare in seguito alla loro partenza dall’eremo di Cassano Valcuvia. Da Il Settimanale della Diocesi di Como, di giovedì 8 novembre 2018, l’articolo a firma di Cesi Colli sull’argomento […]
Dio a modo mio – Rita Bichi presenta l’indagine
S. Messa e momento biografico a 10 anni dalla morte di Mons. Alessandro Maggiolini
In Duomo momento biografico e S. Messa di suffragio a 10 anni dalla morte del Vescovo, Mons. Alessandro Maggiolini
Campo di via Regina…chiediamo un atto di coraggio
Mentre cala in città il primo freddo e si ripropone l’annosa questione dei posti letto per senza fissa dimora non si attenuta il dibattito sul futuro del campo di via Regina, di cui il Governo ha disposto la chiusura entro fine anno. Sul tema sono tornati gli enti del Terzo settore facenti parte della Rete […]
Dio a modo mio
Fra lavoro e solidarietà
“Imprenditori e territorio di fronte al cambiamento” è il tema che l’UCID (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti) ha affrontato nel corso di un convegno che si è tenuto presso la casa Mato Grosso di Albosaggia venerdì 12 ottobre. L’incontro, a cura del presidente Alfredo Bertolini, prevedeva una relazione ed una tavola rotonda con quattro protagonisti […]
Borsa di studio per educatore professionale
Le volontarie dei Gruppi di Volontariato Vincenziano (GVV) di Como, in collaborazione con l’Università degli Studi dell’Insubria, in particolare con la Scuola di Medicina che ha sede a Varese, hanno promosso una borsa di studio che sosterrà, per un intero triennio di corsi, uno studente meritevole con residenza nella provincia di Como. L’opera delle volontarie […]
Giornata Missionaria: trasmettere la fede per contagio dell’amore
All’amore non è possibile porre limiti, e tale espansione genera l’incontro, la testimonianza, l’annuncio: così Papa Francesco nel Messaggio per la Giornata Missionaria Mondiale che ricorre oggi, rivolto ai giovani; parole riprese nel tweet che il Pontefice ha lanciato questa mattina.