Skip to content
MENUMENU
  • Home
  • Diocesi
    • Vescovi
      • Presentazione
      • Il Vescovo
        • Segreteria del Vescovo
        • Omelie
        • Lettere
        • Discorsi e messaggi Ufficiali
        • Ingressi dei parroci
      • Cronologia dei Vescovi
        • Epoca medievale
        • Età moderna
        • Età contemporanea
          • Mons. T. Ferraroni
          • Mons. A. Maggiolini
      • Vescovo emerito
        • Mons. D. Coletti
      • Vescovi Nativi
        • Mons. A. Gerna
        • Mons. D. Lafranconi
        • Mons. F. Festorazzi
        • Mons. L. Capelli
        • Mons. G. Barbetta
        • Mons. C. Lurati
      • Santi e Beati della Diocesi
    • Vicari ed organismi
      • Curia Vescovile
      • Vicario Generale
        • Servizio Clero Quiescente
      • Pro Vicario generale
      • Vicari episcopali
        • Consiglio Episcopale
      • Vicario giudiziale-Tribunale
      • Delegati Vescovili
      • Cancelleria
        • Bollettino Ecclesiastico
        • Normative diocesane
        • Modulistica matrimoni
        • Modulistica iniziazione cristiana
        • Ricerche anagrafiche
      • Consiglio Pastorale Diocesano
      • Consiglio Presbiterale
      • Collegio Vicari Foranei
      • Consulta Aggregazioni Laicali (CDAL)
      • Consiglio Affari Economici
      • Collegio dei Consultori
      • Capitolo della Cattedrale
    • Uffici Centri Servizi
      • Amministrazione
        • Ufficio amministrativo
        • Ufficio Beni culturali
        • Centro servizio acquisti
        • Servizio bandi
      • Carità
      • Catechesi
      • Catecumenato
      • Comunicazioni Sociali
        • Cinema e Spettacolo
      • Cultura
      • Famiglia
      • Giovani e Vocazioni
      • Ecumenismo e Dialogo
      • IRC, Scuola e Università
      • Liturgia
      • Migranti e rifugiati
      • Missione
      • Sociale, Lavoro, Creato
      • Salute
      • Tutela Minori e Persone Vulnerabili
      • Turismo e Pellegrinaggi
    • Comunità e persone
      • La mappa
      • Ultime dai Vicariati
      • Persone
      • Presbiteri
      • Diaconi Permanenti
      • Vita consacrata
      • Associazioni laicali
    • Enti e associazioni
      • Associazione Noi Como
      • Azione Cattolica
      • Case di spiritualità
      • Fondaz. Card. Ferrari
      • Fondaz. Centro N. Rusca
      • Istituto per il Sost. del Clero
      • Santuari diocesani
      • Seminario diocesano
      • Scuola di Musica Sacra
  • Vita
    • Generare ed educare
    • Amore e fragilità
    • Felicità e Sofferenza
    • Lavoro e Festa
    • Tradizione
    • Cittadinanza
    • La Sfida di Dio
  • Formazione
    • Proposte formative in Diocesi
    • Diventare cristiani
    • Giovani
    • Estate 2022: proposte per giovani e gruppi parrocchiali
    • Verso Il Matrimonio
    • Spiritualità familiare
    • Genitori ed Educatori
    • Ascolto della Parola
    • Adulti nella fede
    • Cultura, pensiero, società
    • Comunità profetiche
    • Animatori di pastorale
    • Teologia per laici
    • Diaconi permanenti
    • Preti
  • Comunicazione
    • Uff. Comunicazioni Sociali
    • Ufficio Stampa
    • Avvisi e provvedimenti
    • Il Settimanale
    • Bollettino Ecclesiastico
    • Le nostre newsletter
    • Archivio Newsletter
    • Redazione sito
    • Servizi Web per parrocchie
    • Educarsi a comunicare
    • Educazione digitale
    • Modulistica (tutto)
    • Domande / Faq
  • Storia e Arte
    • Archivio storico Centro Rusca
    • Basilica di S.Abbondio in Como
    • Beni artistici
    • Biblioteca del Seminario
    • Cattedrale
    • Eventi culturali
    • Museo del Tesoro - Chiavenna
    • Santuari Diocesani
  • Info Tourists
    • Orari Sante Messe
    • Letture delle S. Messe in lingua
    • Benvenuti
      • Deutsch
      • English
      • Espanol
      • Francais
      • Russo
    • Arte
    • Pellegrinaggi
    • Link utili turismo
    • Calendario pastorale
    • il Signore agisce
      • nella Parola vissuta
      • in sacramenti e liturgia
      • nel povero che invoca
      • nei segni dei tempi
      • in famiglia
      • nella comunità missionaria
      • con il Vescovo e i presbiteri
    • Organismi e consigli
    • Assemblee sinodali
    • Sinodi
    • Visite pastorali
    • Orientamenti e Piani pastorali
    • Progetti formativi
    • Strumenti per l'animazione
    • Celebrazioni particolari
      • Anno Paolino in Diocesi
      • Beatificazione di Giovannina Franchi
      • Beatificazione di Nicolò Rusca
    • Avvento
    • Natale
    • Tempo Ordinario I
    • Quaresima
    • Pasqua
    • Tempo Ordinario II
    • Giornate
    • Anno A
    • Anno B
    • Anno C
  • Calendario pastorale
MENU
mercoledì 01 febbraio 2023
  • Facebook
  • YouTube
  • Mail diocesana
Diocesi di Como

Diocesi di Como

Ogni Ufficio ha motore di ricerca dedicato
Menu
MENUMENU
  • Home
  • Diocesi
    • Vescovi
      • Presentazione
      • Il Vescovo
        • Segreteria del Vescovo
        • Omelie
        • Lettere
        • Discorsi e messaggi Ufficiali
        • Ingressi dei parroci
      • Cronologia dei Vescovi
        • Epoca medievale
        • Età moderna
        • Età contemporanea
          • Mons. T. Ferraroni
          • Mons. A. Maggiolini
      • Vescovo emerito
        • Mons. D. Coletti
      • Vescovi Nativi
        • Mons. A. Gerna
        • Mons. D. Lafranconi
        • Mons. F. Festorazzi
        • Mons. L. Capelli
        • Mons. G. Barbetta
        • Mons. C. Lurati
      • Santi e Beati della Diocesi
    • Vicari ed organismi
      • Curia Vescovile
      • Vicario Generale
        • Servizio Clero Quiescente
      • Pro Vicario generale
      • Vicari episcopali
        • Consiglio Episcopale
      • Vicario giudiziale-Tribunale
      • Delegati Vescovili
      • Cancelleria
        • Bollettino Ecclesiastico
        • Normative diocesane
        • Modulistica matrimoni
        • Modulistica iniziazione cristiana
        • Ricerche anagrafiche
      • Consiglio Pastorale Diocesano
      • Consiglio Presbiterale
      • Collegio Vicari Foranei
      • Consulta Aggregazioni Laicali (CDAL)
      • Consiglio Affari Economici
      • Collegio dei Consultori
      • Capitolo della Cattedrale
    • Uffici Centri Servizi
      • Amministrazione
        • Ufficio amministrativo
        • Ufficio Beni culturali
        • Centro servizio acquisti
        • Servizio bandi
      • Carità
      • Catechesi
      • Catecumenato
      • Comunicazioni Sociali
        • Cinema e Spettacolo
      • Cultura
      • Famiglia
      • Giovani e Vocazioni
      • Ecumenismo e Dialogo
      • IRC, Scuola e Università
      • Liturgia
      • Migranti e rifugiati
      • Missione
      • Sociale, Lavoro, Creato
      • Salute
      • Tutela Minori e Persone Vulnerabili
      • Turismo e Pellegrinaggi
    • Comunità e persone
      • La mappa
      • Ultime dai Vicariati
      • Persone
      • Presbiteri
      • Diaconi Permanenti
      • Vita consacrata
      • Associazioni laicali
    • Enti e associazioni
      • Associazione Noi Como
      • Azione Cattolica
      • Case di spiritualità
      • Fondaz. Card. Ferrari
      • Fondaz. Centro N. Rusca
      • Istituto per il Sost. del Clero
      • Santuari diocesani
      • Seminario diocesano
      • Scuola di Musica Sacra
  • Vita
    • Generare ed educare
    • Amore e fragilità
    • Felicità e Sofferenza
    • Lavoro e Festa
    • Tradizione
    • Cittadinanza
    • La Sfida di Dio
  • Formazione
    • Proposte formative in Diocesi
    • Diventare cristiani
    • Giovani
    • Estate 2022: proposte per giovani e gruppi parrocchiali
    • Verso Il Matrimonio
    • Spiritualità familiare
    • Genitori ed Educatori
    • Ascolto della Parola
    • Adulti nella fede
    • Cultura, pensiero, società
    • Comunità profetiche
    • Animatori di pastorale
    • Teologia per laici
    • Diaconi permanenti
    • Preti
  • Comunicazione
    • Uff. Comunicazioni Sociali
    • Ufficio Stampa
    • Avvisi e provvedimenti
    • Il Settimanale
    • Bollettino Ecclesiastico
    • Le nostre newsletter
    • Archivio Newsletter
    • Redazione sito
    • Servizi Web per parrocchie
    • Educarsi a comunicare
    • Educazione digitale
    • Modulistica (tutto)
    • Domande / Faq
  • Storia e Arte
    • Archivio storico Centro Rusca
    • Basilica di S.Abbondio in Como
    • Beni artistici
    • Biblioteca del Seminario
    • Cattedrale
    • Eventi culturali
    • Museo del Tesoro - Chiavenna
    • Santuari Diocesani
  • Info Tourists
    • Orari Sante Messe
    • Letture delle S. Messe in lingua
    • Benvenuti
      • Deutsch
      • English
      • Espanol
      • Francais
      • Russo
    • Arte
    • Pellegrinaggi
    • Link utili turismo
    • Calendario pastorale
    • il Signore agisce
      • nella Parola vissuta
      • in sacramenti e liturgia
      • nel povero che invoca
      • nei segni dei tempi
      • in famiglia
      • nella comunità missionaria
      • con il Vescovo e i presbiteri
    • Organismi e consigli
    • Assemblee sinodali
    • Sinodi
    • Visite pastorali
    • Orientamenti e Piani pastorali
    • Progetti formativi
    • Strumenti per l'animazione
    • Celebrazioni particolari
      • Anno Paolino in Diocesi
      • Beatificazione di Giovannina Franchi
      • Beatificazione di Nicolò Rusca
    • Avvento
    • Natale
    • Tempo Ordinario I
    • Quaresima
    • Pasqua
    • Tempo Ordinario II
    • Giornate
    • Anno A
    • Anno B
    • Anno C
  • Calendario pastorale
News
Celebrazioni particolari, Comunicazioni Sociali, Ecumenismo e dialogo, Liturgia, Pastorale, Soggetti, Strumenti
25 Febbraio 2022

Cattedrale di Como, 1° marzo, ore 21.00

Rosario per la pace guidato dal Vescovo

Le riflessioni di Mons. Oscar Cantoni

«Guardiamo con dolore a quanto sta accadendo in Ucraina», queste le parole del Vescovo della diocesi di Como, monsignor Oscar Cantoni. E aggiunge: «La guerra è sempre una sconfitta. Il costo umano di ogni conflitto – in termini di vite umane, tensioni, divisioni, sofferenze, povertà -, da qualsiasi punto di vista lo si osservi, è sempre troppo alto. La Chiesa di Como fa sue le parole della Conferenza episcopale italiana e della Conferenza delle Chiese in Europa, che condannano la decisione di ricorrere alle armi e fanno appello alla coscienza di quanti hanno responsabilità politiche e diplomatiche a livello internazionale, affinché si fermi al più presto la follia della guerra. Ogni conflitto porta con sé morte e distruzione, lacera il tessuto sociale, causa milioni di profughi e minaccia la convivenza tra le nazioni. Dobbiamo rinnegare ogni discorso d’odio, ogni riferimento alla violenza, per coltivare relazioni e propositi di pace che generano fraternità fra i popoli.

Esprimiamo fraterna vicinanza al popolo ucraino – aggiunge il Vescovo Oscar -. Kiev è qui, in mezzo a noi. Non possiamo non pensare alle migliaia di persone che sono partite dall’Ucraina e che oggi sono in Italia, anche nella nostra Diocesi. Sono soprattutto donne, che hanno lasciato la propria casa e sono un aiuto fondamentale per centinaia di famiglie, in particolare nell’accudimento dei più fragili e ora condividono con noi, quotidianamente, la preoccupazione per le loro famiglie lontane e isolate dalla guerra.

Per rinnovare la vicinanza a tutti gli ucraini, oggi pomeriggio, 25 febbraio, incontrerò, in forma privata, don Mykola Shcherbak, sacerdote greco-cattolico ucraino (di rito bizantino-ucraino), che collabora con la nostra Diocesi ed è il riferimento spirituale per la comunità ucraina residente sul territorio. Tutte le parrocchie della Chiesa di Como aderiscono alla richiesta di preghiera e digiuno per la pace espressa da Papa Francesco per il Mercoledì delle Ceneri 2 marzo. Alla vigilia di questo appuntamento, vivremo un momento diocesano la sera di martedì 1 marzo. Alle 21.00, in Cattedrale, a Como, pregheremo insieme il Santo Rosario. Ci sarà il collegamento streaming per chi non potrà essere presente di persona. Il giorno successivo, 2 marzo, Mercoledì delle Ceneri, primo giorno di Quaresima, presiederò la celebrazione eucaristica, alle 17.00 in Cattedrale e rinnovo l’invito alla preghiera e al digiuno, per la conversione dei cuori e per chiedere il dono della pace.

Dobbiamo credere fermamente nella forza della preghiera e dobbiamo chiedere con insistenza a Dio la grazia della pace – conclude il Vescovo Oscar -. La guerra in Ucraina, nel cuore dell’Europa, ci ricorda le decine di conflitti che infiammano il mondo, di cui non sappiamo nulla e che sono causa di tragedie umanitarie indicibili. Come cristiani dobbiamo essere uniti nella supplica: mai più la guerra».

«Desidero ringraziare tutte le persone che ci sono accanto – dice don Mykola Shcherbak -. Sono riuscito a sentire i miei familiari, stanno bene ma la paura è tanta, perché nessuno credeva che la situazione potesse precipitare così in fretta. Le tensioni ci sono da tempo, quella della guerra, però, è una scelta tragica che tutti speravano non si realizzasse. Ho incontrato alcune signore che frequentano la Messa domenicale: anche i loro cari stanno bene, ma sono in preda all’ansia, perché le immagini che ci arrivano dai media sono la descrizione esatta di quello che sta accadendo. Una donna mi ha confidato che non dorme da giorni per la preoccupazione. Domenica pregheremo per la pace in Ucraina nella Messa a San Donnino e rinnovo ancora il mio grazie per tutto il sostegno che stiamo ricevendo e che non ci fa sentire soli».

Come segno di preghiera per la pace tutti sono invitati a mettere sul davanzale una candela e un’immagine mariana, rivolgendosi a Maria, Regina della Pace.

Como, 25 febbraio 2022


Materiali e Sussidi

Alcune risorse:

  • Comunicato Stampa della Diocesi di Como (formato PDF)
  • Locandina per la divulgazione dell’iniziativa (formato immagine PNG)
  • LINK alla Diretta Streaming su YouTube
  • Sussidi e materiali per la preghiera predisposti dall’Ufficio per la Liturgia
Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
« Tutte le Chiese in Italia unite in una preghiera corale Riflessioni sulla pandemia e il dopo… »
  • Home
  • Diocesi
  • Vita
  • Formazione
  • Comunicazione
  • Storia e Arte
  • Info Tourists
  • Cura Pastorale
    • Calendario pastorale
    • il Signore agisce
      • nella Parola vissuta
      • in sacramenti e liturgia
      • nel povero che invoca
      • nei segni dei tempi
      • in famiglia
      • nella comunità missionaria
      • con il Vescovo e i presbiteri
    • Organismi e consigli
    • Assemblee sinodali
    • Sinodi
    • Visite pastorali
    • Orientamenti e Piani pastorali
    • Progetti formativi
    • Strumenti per l’animazione
    • Celebrazioni particolari
      • Anno Paolino in Diocesi
      • Beatificazione di Giovannina Franchi
      • Beatificazione di Nicolò Rusca
  • Itinerario pastorale liturgico
  • Calendario pastorale

Diocesi di Como - piazza Grimoldi, 5
Website www.diocesidicomo.it © 2022
Riproduzione solo con permesso. Tutti i diritti sono riservati. Privacy-Disclaimer

  • Facebook
  • YouTube
  • Mail diocesana