Giornata del Malato; Vincenzo Corrado a Como; invito alla stampa

Comunicato 09/2025 - 10 febbraio 2025

11 Febbraio – Giornata Mondiale del Malato: Preghiera e Celebrazioni nella Diocesi di Como

Papa Francesco, nel suo messaggio per la XXXIII Giornata Mondiale del Malato, invita alla riflessione sulla sofferenza e sulla vicinanza di Dio attraverso tre aspetti: incontro, dono e condivisione. Il diacono Salvatore La Sala sottolinea l’importanza della Pastorale della Salute nel portare speranza e guarigione a chi soffre.

11 febbraio – appuntamenti e celebrazioni

  • Ore 16.00: Recita del Santo Rosario nelle strutture residenziali per anziani e malati.
  • Ore 16.00: Santa Messa presieduta dal Cardinale Oscar Cantoni all’Ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia.
  • Celebrazioni nelle chiese giubilari:
    • Santuario di Tirano (SO) – Rosario, confessioni e Santa Messa.
    • Santuario SS. Trinità Misericordia in Maccio (CO) – Esposizione Eucaristica, Benedizione e Messa.
    • Santuario Santa Maria del Sasso in Caravate (VA) – Santa Messa.

18 febbraio – Giornata Lourdiana in Cattedrale
Una giornata speciale per ricevere l’indulgenza plenaria giubilare con preghiere, messe e una processione aux flambeaux serale (vedi comunicato in allegato).

Vincenzo Corrado a Como: “Gridatelo dai tetti – Il Vangelo nel cammino della Chiesa sinodale”

Venerdì 14 febbraio 2025, alle ore 21.00, il Centro Cardinal Ferrari di Como ospiterà Vincenzo Corrado, direttore dell’Ufficio nazionale per le Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Italiana (CEI). L’incontro, intitolato “Gridatelo dai tetti – Il Vangelo nel cammino della Chiesa sinodale”, offrirà una riflessione approfondita sul ruolo della comunicazione nella missione della Chiesa oggi.

Il legame tra Sinodo e Comunicazione

La Chiesa sta vivendo un tempo di grande rinnovamento attraverso il cammino sinodale, che pone al centro l’ascolto, la partecipazione e la condivisione. La comunicazione assume un ruolo fondamentale in questo processo, poiché permette di diffondere il Vangelo in modo autentico e accessibile a tutti. Il Cardinale Mario Grech, segretario generale del Sinodo della Chiesa universale, ha evidenziato questo legame profondo:

«In entrambi i casi ci si pone in ascolto della Parola che risuona tanto nei segni dei tempi quanto nei cuori dei fedeli».

Vincenzo Corrado affronterà il tema della comunicazione nella Chiesa contemporanea, evidenziando come essa sia una relazione che va oltre la semplice trasmissione di informazioni. Comunicare bene significa ascoltare, discernere e annunciare la verità con coerenza. Nell’era digitale, dove le informazioni viaggiano sempre più velocemente e si moltiplicano le sfide legate all’Intelligenza Artificiale, è essenziale che la Chiesa sappia parlare con efficacia e autenticità.

Perché partecipare?

L’incontro è un’occasione preziosa per chi opera nel mondo della comunicazione, per i fedeli impegnati nella pastorale e per tutti coloro che desiderano comprendere meglio come il Vangelo possa essere testimoniato nel contesto attuale. L’evento è promosso dall’Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali, dal Settimanale della Diocesi di Como, dall’Ased (Associazione Amici del Settimanale della diocesi) e dalla Consulta diocesana delle Aggregazioni Laicali (CDAL).

 

INVITO ALLA STAMPA – COMO: SPIEGAZIONE DEI PERCORSI DI VISITA DELLA CATTEDRALE

Venerdì 14 febbraio, alle ore 14.00, la stampa è invitata a partecipare a un momento di spiegazione in loco dei percorsi di accesso per la preghiera e per le visite della Cattedrale di Como.

Saranno presenti:

  • monsignor Simone Piani, cerimoniere del Capitolo della Cattedrale;
  • don Giovanni Illia, responsabile Commissione Accoglienza della Cattedrale;
  • Valeria Guarisco, referente Comunicazione della Commissione Accoglienza;
  • Enrico Colombo, assessore alla Cultura del Comune di Como.

 

 

condividi su