Rinasce il Santuario di Gallivaggio: inaugurato il cantiere per il restauro

Comunicato 29/2025 - 4 aprile 2025

Al via i lavori di recupero e la raccolta fondi per completare la copertura delle spese

Dopo la devastante frana del 2018, una nuova speranza brilla per il Santuario di Gallivaggio. Oggi sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro di questo importante luogo di culto e storico della Valchiavenna. Un momento significativo, reso possibile dalla collaborazione tra Diocesi di Como, istituzioni locali e regionali, e il prezioso sostegno di Regione Lombardia, Provincia di Sondrio e Fondazione Cariplo.

Il restauro, con una durata prevista di circa 24 mesi e un costo di 4.635.000 euro, mira a restituire alla comunità un punto di riferimento fondamentale per la preghiera e l’accoglienza. Monsignor Oscar Cantoni ha espresso la sua vicinanza, sottolineando il valore del Santuario come segno concreto di speranza.

L’intervento è finanziato principalmente da Regione Lombardia (2 milioni di euro) e Provincia di Sondrio  insieme a Fondazione Cariplo (1.635.000 euro). Tuttavia, a carico della nostra Diocesi di Como, resta ancora da raccogliere un milione di euro per completare l’intervento e riaprirlo completamente ai fedeli e ai visitatori.

Chiunque voglia contribuire può effettuare una donazione attraverso il Fondo per il Santuario di Gallivaggio, attivo sulla piattaforma: https://dona.perildono.it/santuario-di-gallivaggio/

Per informazioni o per fissare un incontro scrivi: donazioni@santuariogallivaggio.it

TUTTE LE INFORMAZIONI E GLI APPROFONDIMENTI NEL COMUNICATO IN ALLEGATO

#SantuariodiGallivaggio, #restauro, #frana2018, #Diocesi di Como, #donazioni, #rinascita.

condividi su