La Consulta diocesana delle aggregazioni laicali (Cdal), che riunisce una cinquantina di realtà, ha immediatamente accolto la proposta del vescovo Oscar di condividere il percorso di solidarietà immediata a favore…
Premessa “Attenta alle sofferenze che si incontrano sul territorio, la Diocesi di Como in continuità con iniziative precedenti, ha deciso di dare vita al “Fondo di Solidarietà Famiglia Lavoro 2020”,…
da Settimanalediocesidicomo.it «Virus come sabotatori, obbligati a essere parassiti. Non essendo organismi non hanno cellule e se non infettano non possono replicarsi. Sono invisibili anche al microscopio ottico. Si possono…
Son trascorsi già cinque anni dalla pubblicazione dell’enciclica Laudato Si’ di papa Francesco. Fin dalla sua pubblicazione essa ha conquistato attenzioni e consensi non solo all’interno della Chiesa, ma anche…
Da Il Settimanale della Diocesi di Como di giovedì 7 maggio 2020 La pandemia da Covid-19, accanto all’emergenza sanitaria, sta provocando una gravissima crisi a livello sociale, economico e occupazionale.…
Il Vescovo Oscar al termine della Santa Messa presieduta a Sondrio venerdì 1 maggio, ha annunciato la costituzione del “Fondo Famiglia Lavoro 2020”, un impegno di solidarietà verso tutti coloro…
Possiamo festeggiare il 1° maggio senza poterci ritrovare insieme? La memoria va a tutte le passate celebrazioni del 1° maggio effettuate come Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro e…
A causa dell'emergenza sanitaria, quest'anno non è stato possibile come al solito organizzare un momento pubblico di riflessione e preghiera per il primo maggio, memoria di San Giuseppe e festa…
Il Movimento Cattolico Mondiale per il Clima (Global Catholic Climate Movement - GCCM) propone un Corso on line di formazione Animatori Laudato Si’, dal 21 aprile al 12 maggio 2020,…
Pubblichiamo il Messaggio dei Vescovi della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace. … Nel cammino che la Chiesa italiana sta facendo verso…
Il cigno nero «Chi l’avrebbe immaginato?». La domanda ha girato e gira nella testa delle persone … chi l’avrebbe immaginato, fino a poche settimane fa che ci saremmo trovati in…
Tra gli effetti spaesanti di questi giorni vi è il silenzio di uffici, fabbriche e botteghe. In questo silenzio si susseguono diversi pensieri: l’intuizione del lavoro come qualcosa di più…
Da quasi due anni, la Diocesi di Como ha attivato il Fondo Rete Lavoro. Grazie alle donazioni dei fedeli e delle Parrocchie vengono finanziati progetti che permettono a persone rimaste…
da Lavoro.chiesacattolica.it, il sito dell'Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro della Conferenza Episcopale Italiana. La diffusione del Covid-19 è diventata subito emergenza sanitaria. I sacrifici di questi giorni…
https://youtu.be/AID_BTdNkUg Che Whatsapp sia uno dei sistemi di messaggistica istantanea più usati nel mondo è un dato di fatto: miliardi di messaggi, foto, video e files vengono scambiati in tutto…
“Oggi, il mare sul quale fecero naufragio Paolo e i suoi compagni è ancora una volta un luogo pericoloso per la vita di altri naviganti”. Nella catechesi dell’udienza di oggi,…
Nell'ambito del "Mese della pace di Como e provincia 2020" si svolgerà mercoledì 29 gennaio presso la Pinacoteca di Como in via Diaz, 84 la tavola rotonda "Agenda 2030, strumento…
In occasione della 53ª giornata per la pace si svolgerà presso la chiesa parrocchiale di Berbenno la Veglia intervicariale di preghiera per la pace. L'appuntamento è per martedì 14 gennaio…
Inizia il 2020 e continuano guerre guerreggiate con le armi e guerre altrettanto sanguinose di governi contro i Diritti umani e la giustizia sociale. Ma inizia anche il Mese della…
È stato presentato in una conferenza stampa nella mattinata di lunedì 30 dicembre 2019 il Mese della Pace che inizierà dopodomani, in occasione della 53ma Giornata della Pace. Come l’anno…