111^ Settimana di Preghiera per l’Unità del Cristiani: contributo prezioso all’ecumenismo e al dialogo

18-25 Gennaio 2019: 111^ Settimana di Preghiera per l’Unità del Cristiani. Da un’illuminazione dell’episcopaliano americano Paul Watson è iniziata un’azione contagiosa che, dai movimenti giovanili americani alle Chiese europee del secolo XIX, ha dato ufficialmente inizio, nel 1908, ad una settimana di preghiera scelta tra due date simboliche per l’oikoumene cristiana: dal 18 gennaio, giorno […]

Precarietà, ingiustizie, squilibri: la Chiesa si fa voce dei giovani

Il Sinodo dei vescovi, nella sua preparazione remota e nei giorni dell’assemblea dell’ottobre 2018, ha tentato di ascoltare i desideri, le paure, le speranze, le difficoltà dei giovani, idealmente di tutti i giovani. Il tema delle scelte ha molto a che fare con le difficoltà che i contesti attuali presentano, nelle diverse parti del mondo. […]

Troppo azzardo in Bassa Valtellina

Dai dati pubblicati alla fine del 2018 relativi all’inchiesta del Gruppo Gedi sul gioco d’azzardo in Italia nel 2017, è emerso che Forcola è il secondo comune italiano per somme di euro giocate in rapporto al numero di abitanti. L’analisi dei dati da “Il Settimanale della Diocesi di Como” nr. 2/2019 nell’articolo a firma F.Z.

Il progetto “Como, città di confine”

La Caritas della Diocesi di Como è stata scelta da Caritas Italiana come beneficiaria di uno dei progetti finanziati a livello nazionale grazie alle risorse del Fondo Cei 8 per mille. Nel concreto si tratta di 198 mila euro per la realizzazione del progetto “Como città di Confine”. L’annuncio è stato dato in concomitanza con […]

La buona politica al servizio della Pace

“La buona politica è al servizio della pace”. È il tema scelto da Papa Francesco per il messaggio per la 52ª Giornata mondiale della pace che si celebra oggi, 1° gennaio 2019. “La responsabilità politica appartiene ad ogni cittadino, e in particolare a chi ha ricevuto il mandato di proteggere e governare. Questa missione consiste […]

Il dono del Natale

Ancora una volta, con il Natale, facciamo memoria della discesa del Figlio di Dio in mezzo a noi, perché potessimo, a nostra volta, anche noi diventare figli nel Figlio. E intanto ci domandiamo: come trasmettere la gioia del Natale in un ambiente divenuto per lo più  pagano, che festeggia sì il Natale, ma si scorda […]

Immersi nelle luci ma alla ricerca di una cultura della Misericordia

Sono ammirato e insieme stupìto dalla forte attrazione delle persone allo splendore della luce, diffusa in questi giorni nella nostra città mediante una fantasmagoria di colori. La gente ne rimane affascinata e come sedotta! La città si riempie di persone, soprattutto nei giorni festivi: si riversano sulle piazze e lungo le vie quasi da schiacciarsi. Mi domando: cosa cercano tutti questi miei fratelli […]

Se il nostro cuore è in Dio la gioia è piena

Oggi è la terza domenica di Avvento, la domenica della “gioia”, quella generata da un Dio che sempre perdona e riscatta chi lo ama, che è venuto ad abitare in mezzo a noi, un Dio che non respinge mai le nostre richieste, purchè siamo “disposti a metterci in discussione”, a “convertirci”.  E’ questo il primo […]

“Un rinnovato impegno in favore della difesa della dignità umana”

La Pontificia Università Gregoriana ha oggi ospitato la Conferenza Internazionale sul tema I diritti umani nel mondo contemporaneo: conquiste, omissioni, negazioni. L’evento, tenuto in occasione del 70° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e del 25° anniversario della Dichiarazione e del Programma d’Azione di Vienna per la tutela dei diritti umani nel mondo, è stato […]

Avvento: una preghiera da recitare insieme

Cari amici, vi suggerisco una breve preghiera con cui iniziare i vostri pasti in famiglia in questo periodo di Avvento. E’ un’occasione felice per ritrovarci uniti e sentirci tutti animati dall’amore del Signore, che ci chiede di diventare sempre più uomini e donne dell’accoglienza. “Signore Gesù, tu sei Colui che è venuto, che viene e […]

Affidamento a Maria dell’XI Sinodo diocesano

Domenica 18 novembre nella S Messa delle ore 17 in Cattedrale, il nostro Vescovo, S.E. Mons. Oscar Cantoni, intende affidare all’intercessione della B. Vergine Maria il cammino del prossimo sinodo diocesano. In modo particolare sono attesi in Cattedrale i fedeli della città e dei vicariati vicini a Como con i loro sacerdoti e diaconi. Si invita […]

Concluso il Sinodo dei giovani

  “Le nostre debolezze non vi scoraggino, le fragilità e i peccati non siano ostacolo alla vostra fiducia. La Chiesa vi è madre, non vi abbandona”. È uno dei passi centrali della lettera indirizzata dai padri sinodali ai giovani, letta nella basilica di San Pietro, al termine della Messa di chiusura del Sinodo, prima della […]

La saggezza del tempo

Il sinodo sui giovani è entrato nella fase finale. Gli apporti alla discussione da parte dei singoli padri e degli altri partecipanti all’assemblea sono terminati. È tempo di fare sintesi e di produrre il documento conclusivo, che verrà poi consegnato al papa. Certo, non è questa impresa facile. Si può solo immaginare la fatica alla […]

Fare della parrocchia la casa dei giovani

La seconda settimana del Sinodo dei vescovi sui giovani si è conclusa con le relazioni dei 14 Circoli minori sulla seconda parte dell’Instrumentum laboris. “Fare della parrocchia la casa dei giovani”, una delle proposte emerse durante i lavori. Il 25 ottobre i padri sinodali faranno un pellegrinaggio lungo l’ultimo tratto della Via Francigena. “Fare della […]

Giornata Missionaria Mondiale

Giornata Missionaria Mondiale 2018 Sono stati pubblicati online, a cura di Missio, alcuni video che raccontano le realtà di missione, in occasione della 92ª Giornata missionaria mondiale che si celebra il 21 ottobre. “Giovani per il Vangelo” è il video che ne riprende il tema. Dopo il videomessaggio di Papa Francesco, padre Giulio Albanese, direttore di Popoli […]

Papa Paolo VI Santo

Domenica 14 ottobre, alle ore 10.15, sul sagrato della basilica vaticana, il Papa celebrerà la messa e presiederà il rito della canonizzazione di Paolo VI e altri sei beati: Oscar Arnulfo Romero Galdamez, Francesco Spinelli, Vincenzo Romano, Maria Caterina Kasper, Nazaria Ignazia di Santa Teresa di Gesù, Nunzio Sulprizio. Tra i tanti interventi dedicati al futuro Santo segnaliamo quanto affermato […]

Pagina 45 Di 56
1 43 44 45 46 47 56