Suor Beniamina Mariani, consorella e biografa della religiosa beatificata domenica 6 giugno, uccisa “in odium fidei” a Chiavenna nel 2000, la ricorda in un’intervista a Vatican News come una donna che viveva sempre “in relazione con Dio e con gli altri”. “Suor Mainetti amava in particolare i giovani e per questo andò incontro alle sue […]
Altra categoria: Il Signore agisce nella Parola vissuta
il Signore agisce nella Parola vissuta
Non chiunque mi dice: «Signore, Signore», entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli. Perciò chiunque ascolta queste mie parole e le mette in pratica, sarà simile a un uomo saggio, che ha costruito la sua casa sulla roccia. (Mt 7,21-24)
«Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui. (Gv 14,23)
“Mia madre e miei fratelli sono coloro che ascoltano la parola di Dio e la mettono in pratica” (Lc 8,21)
L’amore e l’entusiasmo, l’eredità di suor Mainetti
Il Papa all’Angelus ricorda la religiosa delle Figlie della Croce, uccisa 21 anni fa, e oggi beatificata a Chiavenna. Don Ambrogio Balatti, allora parroco della cittadina, fu l’ultima persona con cui suor Maria Laura parlò poco prima di essere assassinata da tre giovani come sacrificio satanico. “Per lei gli altri, soprattutto i ragazzi, erano la […]
Il 6 novembre secondo appuntamento di preghiera verso la beatificazione di suor Maria Laura
Primo appuntamento di preghiera e meditazione a Chiavenna, in preparazione alla beatificazione di suor Maria Laura Mainetti, lo scorso 6 ottobre. L’abituale appuntamento di ogni 6 del mese per la recita del Rosario in memoria della religiosa quest’anno ha cambiato modalità: il percorso, partito dal luogo del martirio di suor Maria Laura, si è concluso […]
San Leopoldo Mandić proclamato patrono dei malati di tumore in Italia
San Leopoldo Mandić, il frate cappuccino, confessore, testimone della riconciliazione e promotore dell’ecumenismo, già dai fedeli invocato per chiedere sostegno nella malattia, morto a causa di un tumore all’esofago, ora è ufficialmente patrono dei malati di tumori in Italia. A darne l’annuncio, dopo che la Congregazione per il culto divino e i sacramenti l’ha decretato, […]
Teresio Olivelli, un testimone del nostro tempo
Al link sottostante è possibile collegarsi alla pagina dove si può visionare o scaricare il video dell’incontro “Teresio Olivelli, un testimone del nostro tempo”, che si è tenuto venerdì 17 gennaio 2020 a Como alle ore 21,00 presso il Centro Pastorale cardinal Ferrari. https://1drv.ms/v/s!AsInEKpN-9lrpE649AG3S0nyB2yO?e=T3sl6a Segnaliamo che è meglio scaricare i filmati sul proprio PC, in […]
Il Cantico dei Cantici
Al seguente link è possibile visionare il video dell’incontro “Il Cantico dei Cantici”, che si è svolto il 13 gennaio 2020 al Centro Socio Pastorale Cardinal Ferrari di Como, in occasione della XXXI Giornata per l’approfondimento del dialogo tra Cattolici ed Ebrei. https://1drv.ms/v/s!AsInEKpN-9lrpE_rYIQ0EMLTiy54?e=QZsVHI Segnaliamo che è meglio scaricare i filmati sul proprio PC, in modo […]
Giornata Mondiale della Vita Consacrata
Il 2 febbraio, Festa della Presentazione del Signore, si celebra la Giornata Mondiale della Vita Consacrata. La Festa della Presentazione, come si legge nel Messale Romano è «Festa delle luci (cfr Lc 2, 30-32) ed ebbe origine in Oriente con il nome di “Ipapante”, cioè “Incontro”. Nel secolo VI si estese all’Occidente con sviluppi originali: […]
La memoria è l’orizzonte della speranza
“Ricordare Teresio Olivelli, a 75 anni dalla morte per le percosse subite nel campo di sterminio nazista di Hersbruck, richiama il servizio imprescindibile della memoria, che va custodita non solo per non commettere di nuovo gli stessi errori o perché non vengano riproposti gli schemi illusori del passato, ma anche perché essa, frutto dell’esperienza, costituisca […]
La Domenica della Parola
Domenica 26 gennaio p.v., III Domenica del Tempo Ordinario, si celebrerà la prima Domenica della Parola di Dio, voluta da Papa Francesco con la recente Lettera Apostolica, in forma di Motu Proprio, Aperuit illis. Come scrive il Santo Padre: “È bene che non venga mai a mancare nella vita del nostro popolo questo rapporto decisivo con […]
Papa Francesco: motu proprio “Aperuit illis”
“Stabilisco” che “la III domenica del tempo ordinario sia dedicata alla celebrazione, riflessione e divulgazione della Parola di Dio”. Lo scrive Papa Francesco nella Lettera apostolica in forma di Motu Proprio “Aperuit illis”, emanata oggi, memoria liturgica di san Girolamo. Il Pontefice ricorda che a conclusione del Giubileo della misericordia aveva indicato l’idea di “una […]
La “storia bella” della vita di suor Laura
(Da Il Settimanale della Diocesi di Como) «Nella vita fare qualcosa di bello per gli altri». Queste le parole che hanno guidato suor Maria Laura Mainetti, Figlia della Croce, fin dalla sua adolescenza, nella sua vita a servizio degli altri. Parole che hanno accompagnato e fatto da sfondo all’esperienza vissuta a Chiavenna nei mesi di […]
Esercizi spirituali on line: la proposta dei carmelitani
Il ritiro spirituale a portata di clic Sperimentare il silenzio, il deserto, le consolazioni spirituali dei grandi mistici e meditare la Parola di Dio da casa propria o dalla postazione di lavoro utilizzando semplicemente un computer, uno smartphone, un tablet. Corrono su Internet gli Esercizi spirituali di Quaresima. Come già accade da anni, anche nel […]
Il teologo Paolo Curtaz e la Misericordia
Nella serata di giovedì 14 febbraio, presso il teatro parrocchiale di Dongo, il teologo e scrittore Paolo Curtaz ha tenuto un incontro dal titolo “Misericordia in azione – Essere Chiesa secondo Cristo”, organizzato dalla Cooperativa l’Aurora di Domaso in collaborazione con il Vicariato delle Tre Pievi. Introducendo l’incontro, l’arciprete di Dongo, don Romano Trabucchi, ha […]
20 anni dalla morte di don Renzo Beretta
«Un prete “di frontiera”, che lavorava con il Vangelo in mano». Così è stato definito don Renzo Beretta, il parroco di Ponte Chiasso del quale, domenica 20 gennaio 2019, si è ricordato il ventesimo anniversario della tragica morte. L’impegno di don Renzo per gli ultimi è tema di spiazzante attualità. La sua morte non fu […]
Ricordo di suor Maria Laura, a 18 anni dalla morte
Da 18 anni la comunità cristiana di Chiavenna si raccoglie per una Messa molto sentita nell’anniversario della morte di Suor Maria Laura Mainetti. Quest’anno la data ha coinciso con la presenza in Diocesi dell’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini per l’inizio della sessione di ascolto del Sinodo diocesano. Una felice coincidenza che don Corrado Necchi, […]
Papa Francesco 2018-05: La missione dei laici