Vivi ciò che sei

“Vivi ciò che sei” non è una meta, né una strategia. Tantomeno l’ennesimo impegno da segnare in agenda. È una strada e un percorso. Nella vita di ognuno di noi vivere in pienezza ciò che si è, rivelare con i pensieri e con le opere la bellezza dell’immagine e della somiglianza di Colui che ci […]

Disposizioni diocesane per l’uso degli spazi oratoriali

Di seguito alcuni aggiornamenti dalla Pastorale Giovanile per accompagnare e progettare il tempo estivo con la sua proposta educativa. Troverete un Comunicato ODL (Oratori Diocesi Lombarde) “Sto alla porta e busso” che riassume i passi fatti finora e le prospettive che si aprono davanti a noi. Da lunedì 25 maggio 2020 viene concessa la possibilità […]

Datevi al meglio della vita!

Ogni anno, la IV domenica di Pasqua – domenica del Buon Pastore – è dedicata alla preghiera per le vocazioni come richiamo all’invito di Gesù a pregare il Signore perché continui a mandare operai per l’edificazione del Regno (cfr. Lc 10,2). Questa giornata è sempre ricordata nelle nostre parrocchie e con i giovani e con […]

“Giovane, dico a te: alzati” (LC, 7,14)

Domenica 5 aprile verrà celebrata, a livello diocesano, la XXXV Giornata Mondiale della Gioventù: è la prima di tre tappe che ci condurranno a Lisbona nel 2022, per viverla a livello mondiale. Come da tradizione, Papa Francesco ha rivolto ai giovani un messaggio dal titolo: “Giovane, dico a te, alzati” (Lc 7,14). Facendo riferimento al […]

Lettera di mons. Vescovo alla Diocesi

Carissimi fratelli e sorelle, severe misure precauzionali sono state adottate giustamente dalle autorità civili, visto che la nostra Regione lombarda è, in Italia, tra quelle più esposte al pericolo del contagio dal Coronavirus. Anche la nostra Chiesa di Como ha aderito alle disposizioni date, limitando la vita comunitaria nelle sue manifestazioni più comuni, soprattutto i momenti […]

#RESTAINASCOLTO

Con questa settimana, iniziamo la pubblicazione di alcuni strumenti che intendono essere un aiuto per le nostre famiglie, i ragazzi, gli adolescenti e i giovani delle nostre comunità per questa seconda parte di Quaresima un po’ speciale. Un filo che ci permette di restare uniti e collegati, per continuare a camminare nel segno della fede […]

Radici forti per stare bene

Da “Il Settimanale” #01 – del 16 gennaio 2020 Prima di una serie di serate promosse dalla parrocchia di San Fedele, a Como, aventi come filo conduttore il tema: “Giovani e adulti, incontriamoci” Può capitare che una sera si esca di casa per ascoltare una conferenza non capendo bene di cosa precisamente si parlerà! È […]

Christus vivit, se Gesù ha l’odore del popolo

“Christus vivit” (par. 230-241) Una pastorale giovanile popolare 230. Oltre al consueto lavoro pastorale che realizzano le parrocchie e i movimenti, secondo determinati schemi, è molto importante dare spazio a una “pastorale giovanile popolare”, che ha un altro stile, altri tempi, un altro ritmo, un’altra metodologia. Consiste in una pastorale più ampia e flessibile che […]

“Così è la vita!”. Incontri per i giovani

Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento per i giovani dai 18 anni organizzato e pensato da alcuni sacerdoti dei Vicariati di Lenno, Menaggio, Gravedona e Colico in collegamento con la Pastorale Giovanile vocazionale Diocesana, rivolto non solo ai giovani di questi vicariati ma a tutti coloro che vorranno aderire. Il titolo è particolare “Così è la […]

L’esperienza dei giovani di Chiavenna con Legami

Legami è un gruppo giovanile che a Como aiuta chi non ha dimora. Dal 2017 hanno aderito al progetto alcuni giovani di Chiavenna. Nell’articolo, a forma di Davide Bongianni e di alcuni giovani di III, IV e V superiore da “Il Settimanale” del 4 aprile 2019, l’articolo che racconta di quest’esperienza che aiuta a dare […]

“Christus vivit”: ai giovani e a tutto il popolo di Dio

«Cristo vive. Egli è la nostra speranza e la più bella giovinezza di questo mondo. Tutto ciò che Lui tocca diventa giovane, diventa nuovo, si riempie di vita. Perciò, le prime parole che voglio rivolgere a ciascun giovane cristiano sono: Lui vive e ti vuole vivo!». Inizia così l’Esortazione Apostolica postsinodale “Christus vivit” (Testo integrale) di Francesco, […]

Papa Francesco: “i giovani non sono il futuro, sono l’oggi”.

  “I giovani sono l’oggi: non sono il futuro o il ‘frattempo’ di Dio”. Lo ha detto il Papa, nel suo breve saluto a braccio, in spagnolo, con cui ha concluso l’incontro di oggi nella sede romana di Scholas Occurrentes, a Palazzo San Calisto, dove è arrivato dopo le 17. “Se pensiamo che i giovani […]

La vita nuova in Cristo, pagine scelte del Vangelo di Luca

Il Vicariato di Morbegno propone la Statio quaresimale 2019 “La vita nuova in Cristo, pagine scelte del Vangelo di Luca”. Un semplice momento di preghiera e riflessione rivolto a tutti coloro che vogliono approfondire la conoscenza di una Parola molto conosciuta, ma poco vissuta… Programma degli incontri Mercoledì 20 marzo – Regoledo, ore 20,45 – Chiesa S. […]

Alzare lo sguardo diventare adulti senza pregiudizi

Ragionare insieme su diversità, stereotipi, rispetto, discriminazione, sul meccanismo del capro espiatorio e sugli atteggiamenti, spesso inconsapevoli, che ognuno di noi assume davanti alle «diverse diversità» che si incontrano. È l’invito rivolto a tutti dalla mostra interattiva “Gli altri siamo noi”, che in queste settimane è allestita in vari centri della provincia, rivolta a bambini e […]

Per fare un bambino ci vuole un villaggio

I Vicariati di Sondrio, Berbenno e Tresivio; la Comunità Pastorale di Sondrio; Diesse lombardia e Meter (con il patrocinio della Città di Sondrio) e la partecipazione, tra gli altri, del Comitato Difendiamo i nostri figli di Sondrio, di Azione Cattolica Sondrio, MEV scuola dell’infanzia, FISM, Istituto Salesiano Sondrio, Pio XII Coop. Sociale N. Rusca Onlus e […]

Pagina 2 Di 4
1 2 3 4