Visita alla chiesa e ai suoi tesori

La chiesa di Sant’Eusebio a Como

Domenica 6 aprile 2025

Visita alla chiesa e ai suoi tesori a cura di Chiara Brizzolari e Beatrice Pizzi (Ufficio Beni Artistici, Diocesi di Como) La chiesa di Sant’Eusebio, ubicata a ridosso delle mura cittadine, risale all’inizio del XII secolo. Il suo attuale aspetto si deve alla sua ricostruzione nel XVII secolo e a successivi rimaneggiamenti avvenuti tra il […]

Dal 18 al 21 settembre 2025

Pellegrinaggio diocesano a Roma

Il 31 marzo 2025 si chiudono le iscrizioni

Sono già 950 i fedeli della diocesi di Como che hanno aderito al pellegrinaggio giubilare a Roma che si svolgerà da giovedì 18 a domenica 21 settembre 2025, guidato dal Vescovo, cardinale Oscar Cantoni. «È stata una risposta corale che ben rappresenta tutti i Vicariati della nostra Chiesa locale». A sottolinearlo è don Cesare Bianchi, […]

Dal 27 al 31 dicembre 2024

Verbum caro factum est

In Cattedrale: "Angelus" con eco musicale

Dal 27 al 31 dicembre 2024, nella Cattedrale di Como si svolgeranno gli appuntamenti della “Preghiera dell’Angelus” seguiti dai Concerti d’Organo, a cura della Cappella Musicale del Duomo di Como. Alla breve preghiera dell’Angelus, che a mezzogiorno ricorda il saluto dell’angelo a Maria e il grande mistero dell’incarnazione, farà eco il suono dei monumentali organi […]

Collegiata di Morbegno

Quadraturismo e grande decorazione

A Morbegno dal 28 al 30 novembre

Quadraturismo, grande decorazione e apparati effimeri dal XVII e XIX secolo IX Convegno internazionale di studi sul Quadraturismo e grande decorazione Morbegno, Auditorium Sant’Antonio, Piazza Sant’Antonio  28 – 30 novembre 2024  Si svolgerà a Morbegno, cittadina della bassa Valtellina ricca di importanti testimonianze di arte rinascimentale e barocca, la IX edizione dei Convegni internazionali di studi dedicati […]

MVSA - Museo Valtellinese di Storia e Arte, Palazzo Sassi de’ Lavizzari

Dentro e fuori il museo: scultura lignea a Sondrio

Sondrio, sabato 9 novembre

Dentro e fuori il museo: scultura lignea a Sondrio A cura di Carlo Cairati, Università Cattolica del Sacro Cuore Sabato 9 novembre, h. 15.30 MVSA – Museo Valtellinese di Storia e Arte, Palazzo Sassi de’ Lavizzari, Sala Gianoli, Sondrio. Sabato 9 novembre si terrà presso il MVSA, il terzo appuntamento del progetto “Scultura picta et […]

Visita guidata al Pontificio Collegio Gallio di Como

Gallio Collegium Comense

Sabato 19 ottobre 2024

Il Pontificio Collegio Gallio di Como venne fondato nel 1583 dal cardinale Tolomeo Gallio per favorire l’educazione dei giovani. La sede prescelta fu l’ex convento degli Umiliati, che fu riqualificato per diventare sede adeguata ad un collegio. Questo primo nucleo è stato poi interessato da una serie di interventi architettonici e decorativi che gli hanno […]

Dal 21 luglio al 31 agosto 2024

Artisti del Settecento lombardo a confronto

Museo d’Arte Sacra di Scaria

Petrini, Magatti, Carloni. Artisti del Settecento lombardo a confronto Scaria (Alta Valle Intelvi), Museo d’Arte Sacra 21 luglio – 31 agosto 2024 Mostra e catalogo a cura di Eugenia Bianchi con la collaborazione di Chiara Brizzolari e Beatrice Pizzi   Orari di apertura della mostra e del museo: Sabato: ore 15-18 Domenica: ore 10.30-12 / […]

A Morbegno e Como

Peregrinatio Mariae

Il saluto del vescovo Oscar card. Cantoni

«È Maria a compiere un pellegrinaggio verso di noi, permettendo a quanti non possono recarsi a Lourdes di raccogliersi in preghiera davanti a una copia esatta della statua della Madonna, la stessa che viene venerata nella grotta di Massabielle» e che, periodicamente, viene utilizzata per la processione serale aux flambeaux sulla spianata del Santuario di […]

Pellegrini a Piacenza sulle orme di Scalabrini

Sono 150 i pellegrini della diocesi di Como che sabato 4 marzo saranno a Piacenza, guidati dal Vescovo, cardinale Oscar Cantoni, sulle orme di San Giovanni Battista Scalabrini. Sarà una giornata di preghiera e di incontro con la Chiesa di cui monsignor Scalabrini fu pastore, nei luoghi che videro nascere le congregazioni ispirate dall’opera e […]

Piacenza e il santo Scalabrini

Ci sono ancora alcuni posti disponibili per il pellegrinaggio diocesano di sabato 4 marzo 2023 a Piacenza, sulle orme del santo Giovanni Battista Scalabrini,  guidato dal vescovo Oscar card. Cantoni. Qui la locandina con il PROGRAMMA della giornata. INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: don Gianluigi 335.8078784 / don Giuseppe 346.0419066 / don Angelo 331.7492152 / Servizio Diocesano […]

S. Messa Internazionale

Cari fratelli e sorelle, amati dal Signore, I sacerdoti sono stati incaricati da Maria, apparsa a Lourdes a S. Bernadetta Soubirous, di costruire una cappella per poter convenire qui, quali figli amati e tanto attesi. Era la XIII apparizione, il 2 maggio del 1858. È un mandato ancora attuale oggi, a tal punto che accorrono qui tanti pellegrini, in questo luogo particolare di grazia, ossia di rigenerazione spirituale, luogo di rico0nciliazione e di ripresa della vita nuova, provenienti da ogni parte del mondo, persone bisognose di consolazione, di luce e di speranza. E tra questi oggi siamo noi, radunati da Maria in questa assemblea liturgica.

A Roma per il Concistoro

Il 27 agosto il Vescovo Oscar sarà creato Cardinale da Papa Francesco. Il Servizio Diocesano Pellegrinaggi organizza un viaggio a Roma dal 26 al 28 agosto. Il programma prevede il viaggio andata e ritorno e gli spostamenti a Roma in pullman Gran Turismo, i pernottamenti presso un istituto religioso e la pensione completa. Il pomeriggio del […]

I Santi della porta accanto

Ragazzi e adulti dell’oratorio di Sondalo hanno proposto una lettura scenica dei pannelli della mostra itinerante “I Santi della porta accanto” partita proprio dal paese dell’Alta Valle. In allegato l’articolo pubblicato da Il Settimanale, a firma di Antonia Pozzi, il 28 marzo 2019.

Lourdes: occasione per sentirsi accolti e coinvolti

Mentre fuori imperversa un temporale furioso, che fa dimenticare le giornate di clima praticamente estivo che hanno accompagnato il pellegrinaggio della diocesi a Lourdes fino a domenica pomeriggio, rivolgiamo alcune domande al Vescovo Oscar, per tracciare un bilancio dell’esperienza prossima a concludersi… Nell’allegato articolo da Il Settimanale del 18 ottobre 2018 il testo completo dell’intervista.

Gestire il gruppo: le azioni vincenti

Sabato 27 ottobre, presso la sala consiliare del Municipio di Morbegno (via San Pietro 22), dalle ore 15:00 alle ore 17:00 si svolgerà l’incontro di formazione nel contesto progettuale dei Centri CONI “Gestire il gruppo: le azioni vincenti. Lavorare con bambini e adolescenti”. Il progetto vuole offrire ai giovani dai 5 ai 14 anni non […]

In pellegrinaggio a Lourdes, in Terra Santa, a La Salette

Il tempo scorre, scappa via inesorabile, e ci sono occasioni che passano e non tornano. Soprattutto se è il Signore a chiamarci dobbiamo essere desti e pronti. “Estote parati”. Innanzitutto il pellegrinaggio diocesano a Lourdes. Con l’UNITALSI dal 10 al 16 ottobre in pullman e dall’11 al 15 ottobre in aereo. Le iscrizioni si raccolgono […]

Caravate: porte aperte dai Padri Passionisti

I Padri Passionisti di S. Maria del Sasso in Caravate aprono le porte del proprio convento per una giornata delle porte aperte per permettere a tutti di visitare la casa d’esercizi e il bel parco annesso al convento. “Incontriamoci” è il titolo-invito dell’open day che è fissato per il pomeriggio di sabato 9 giugno prossimo. […]

Pagina 1 Di 2
1 2