Martedì 8 aprile a Lanzada

In ricordo di don Renato Lanzetti

I 5 anni del Fondo di solidarietà in memoria di don Renato

A cinque anni dalla morte di don Renato Lanzetti, già Vicario Generale della Diocesi, martedì 8 aprile 2025  nella chiesa parrocchiale di Lanzada (SO), il vescovo Oscar card. Cantoni ha celebrato una S. Messa in suffragio di don Renato e di tutte le vittime del COVID. Qui il testo dell’omelia del Vescovo Oscar: Non può passare […]

Giornata del Seminario

Domenica 8 dicembre 2024

“Segni di speranza” Anche quest’anno trova spazio nella seconda domenica di Avvento, come ormai è tradizione da tempo nella nostra Diocesi, la proposta della “Giornata del Seminario”, una giornata in cui tutte le comunità sono invitate ad un rinnovato affetto verso il Seminario diocesano, fatto di preghiera, sostegno e vicinanza.  Qui la locandina Preghiera del Vescovo […]

Ordinazione diaconale

Sabato 14 settembre alle ore 10 in Cattedrale

“Qualsiasi cosa vi dica, fatela” Sono quattro i seminaristi che sabato 14 settembre, alle 10.00, in Cattedrale, a Como, saranno ordinati diaconi. A presiedere il rito sarà il Vescovo, cardinale Oscar Cantoni. Nicola Bergomi, 33 anni compiuti lo scorso maggio, è nativo della parrocchia San Giovanni Battista di Lanzada (So), nella comunità pastorale della Valmalenco. […]

Celebrazione con i Sacerdoti che ricordano il 50° anniversario di ordinazione sacerdotale

Stupore, gratitudine, intercessione

L'omelia del Vescovo

Sabato 29 giugno, nella solennità dei Santi Pietro e Paolo, il vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, ha presieduto la Santa Messa in Cattedrale. Con lui hanno concelebrato alcuni sacerdoti, nel ricordo del cinquantesimo di ordinazione presbiterale.   Di seguito il testo dell’omelia. Cari fratelli, siete tornati qui, nella casa comune, dove tutti ci riconosciamo […]

Cattedrale di Como, 8 giugno 2024

“Continua a parlare, io sono con te”

L'omelia del Vescovo

La mattina di sabato 8 giugno, in Cattedrale a Como, il Vescovo Oscar card. Cantoni, ha presieduto il solenne rito di ordinazione presbiterale di cinque giovani sacerdoti. Fra i concelebranti: monsignor Giorgio Barbetta, amministratore apostolico della diocesi di Huarì (Perù). I preti novelli sono: don Luca Albertoli, 32 anni, della parrocchia di Como-Sagnino; don Francesco […]

Basilica di S. Abbondio, 21 aprile 2024

Domanda di ammissione ai ministeri ordinati

L'omelia del Vescovo

Cari fratelli e sorelle, Cristo Gesù non è solo ad offrirsi al Padre per la salvezza del mondo. Siamo anche tutti noi, insieme, coinvolti con Lui attraverso questa nostra Eucaristia. Ci uniamo al dono che anche oggi il Signore compie, noi che per grazia, con il Battesimo, siamo parte della sua famiglia e condividiamo il […]

A 25 anni dalla morte di don Renzo Beretta

20 gennaio 1999 – 20 gennaio 2024

Sabato 20 gennaio, nel XXV anniversario della morte di don Renzo Beretta, il Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, ha presieduto la Santa Messa delle ore 18.00 nella chiesa parrocchiale di Ponte Chiasso. Qui il testo dell’omelia del Vescovo.     Il 20 gennaio 1999 don Renzo Beretta è stato ucciso nella sua casa parrocchiale […]

Casa Simone di Cirene: dedicazione della sala incontri a don Alfredo Nicolardi

La Casa Simone di Cirene offre un luogo di accoglienza a sacerdoti che vivono un periodo di difficoltà: del percorso proposto fa parte la riscoperta della bellezza dello studio insieme, dell’approfondimento culturale e della conoscenza di testimoni di una vita buona. La sala incontri sarà presto dedicata alla memoria di don Alfredo Nicolardi. Il sacerdote, […]

Ritiro di Avvento per presbiteri

Martedì 30 novembre 2021 è in programma il consueto ritiro di Avvento per i presbiteri. Distribuito in tre sedi territoriali: il Convento dei Padri Passionisti a Caravate (predicatore padre Marco Panzeri), il Seminario vescovile a Como (predicatore don Marco Cairoli) e la chiesa di san Giuseppe a Morbegno (predicatore don Marco Maesani). Per Valtellina e […]

La Chiesa brucia

Mons. Angelo Riva ha predisposto tre testi che possono costituire un aiuto alla lettura del testo di Andrea Riccardi “La Chiesa brucia – Crisi e futuro del cristianesimo“, in funzione degli Incontri del Clero vicariale che possono essere utilizzati anche dai laici.  

Secondo appuntamento di formazione del clero

Secondo appuntamento di aggiornamento del clero sul tema delle norme per la tutela dei minori, dopo quello svoltosi nel mese di novembre. L’incontro sarà anche questa volta on-line a causa delle norme anti-Covid. Martedì 26 gennaio continuerà la presentazione del Centro di Ascolto dei Servizi Ecclesiali per la Tutela dei Minori e delle Persone Vulnerabili, […]

Tutela minori e fragili

La formazione permanente del clero ha fatto tappa martedì 22 settembre su un tema molto delicato e di scottante attualità mediatica: la tutela dei minori e delle persone vulnerabili. Un incontro non in presenza ma on-line (ne seguirà un secondo nel prossimo mese di febbraio), diramato dalla sala Cardinal Ferrari del Centro Pastorale di Como […]

Clero e formazione

La stagione della pandemia ha imposto un stop ai normali appuntamenti della formazione permanente del clero. Adesso che ne stiamo lentamente uscendo, confidando ovviamente in un trend positivo dell’evoluzione pandemica, le iniziative stanno gradualmente riprendendo, facendo però tesoro dell’esperienza di questi mesi. Esperienza per molti aspetti destabilizzante, ma che in una lettura di fede non […]

Da Giovanni Paolo II a Francesco: sviluppo nella continuità

DUE PAPATI A CONFRONTO Questi giorni di coronavirus sollecitano l’interrogativo sul nostro essere Chiesa, anche in vista di una ripresa dei lavori del Sinodo (vedi l’Editoriale a pag. 1). Insieme, però, questi giorni sono stati arricchiti dalla memoria viva di san Giovanni Paolo II e del suo lungo pontificato. C’è relazione fra le due cose? […]

L’anno che verrà…

«Ma la televisione ha detto che il nuovo anno / porterà una trasformazione, e tutti quanti stiamo già aspettando». Stavolta l’ironia di Lucio Dalla ne L’anno che verrà non è più soltanto ironia. Il mondo è davvero percorso da fremiti di cambiamento. Il prosieguo ci dirà se si tratta solo di sfarfallii sul monitor o […]

La paternità del prete, uno sguardo spirituale e psicologico

Il terzo appuntamento di aggiornamento del clero ha riunito in Seminario i sacerdoti con il vescovo Oscar martedì 28 gennaio. Relatore don Vittorio Conti, sacerdote e psicologo della diocesi di Milano, che ha affrontato il tema della paternità del prete dal punto di vista spirituale e psicologico (i precedenti interventi – di padre Marco Rupnik […]

Due giornate di studio per i sacerdoti

18 e il 19 febbraio prossimi, presso il Castello di Urio, si terranno due giornate di studio per sacerdoti dal titolo “La paternità spirituale del prete: sfide e opportunità dell’attuale contesto pastorale”. A proporlo è il sodalizio “Iniziative Culturali Sacerdotali”, realtà nata dal comune impegno di sacerdoti della Prelatura dell’Opus Dei e di varie diocesi […]

Incontro di formazione con don Vittorio Conti

E’ in programma martedì 28 gennaio, presso il Seminario di Como, il terzo incontro di aggiornamento per il clero. Si continuerà la riflessione sul tema della paternità sacerdotale, affrontata questa volta sotto l’aspetto psicologico e spirituale. I due precedenti interventi – rispettivamente di padre Marco Rupnik e del prof. Mauro Magatti – si erano invece […]

Pagina 1 Di 3
1 2 3