Solennità di Tutti i Santi 2022

Il miglior commento alle beatitudini evangeliche sono le vite dei Santi di tutte le epoche della storia della Chiesa, provenienti da tutte le regioni del mondo.
Sono essi, i grandi amici di Dio, gli interpreti autentici del progetto di Vita espresso dalle beatitudini. Esso ha preso lentamente corpo in essi, da quando, cioè, a loro volta, hanno cercato di seguire Gesù nel discepolato, conoscendo la sua personalità umano e divina, i suoi sentimenti, insieme alla sua storia.

Memoria di San Luigi Guanella

Festeggiamo insieme, una volta ancora, il nostro Don Guanella, un santo della carità. Egli appartiene a tutti noi, ci è familiare, è un frutto della nostra tradizione ecclesiale, è intimo ispiratore della nostra vita personale e comunitaria. Ma noi quanto gli rassomigliamo? A questo servono i Santi: non solo perché intercedano a nostro favore, ma […]

Esequie per don Luigi Barindelli

Acclamiamo la parola di Dio, la stessa che oggi viene annunciata in tutta la Chiesa, nel mondo intero. È proposta anche qui, in questa celebrazione eucaristica che offriamo per il nostro fratello don Luigi. Dopo una vita interamente spesa per questa Comunità parrocchiale, egli viene oggi associato alla liturgia del cielo. Il bene che con perseveranza […]

XXII Convegno diocesano dei cori liturgici

Cari amici nel Signore, Vi accolgo con molta gioia nella nostra cattedrale e vi ringrazio per la vostra presenza, per la quale, immagino, vi siete preparati anche con qualche sacrificio. È un momento di viva comunione perché ci fa sentire tutti insieme popolo di Dio, radunato da ogni parte della nostra diocesi lo, espressione quindi […]

Card. Cantoni: «I giovani sono l’antenna del futuro»

Cari amici nel Signore,

Ciascuno di voi coltiva dentro di sé un sogno e tenta di perseguirlo ad ogni costo: quello di essere felice, pienamente felice. Anche Dio desidera che ciascuno di noi cerchi e consegua la propria felicità, perché Dio è padre e quale padre non desirerebbe la felicità di ciascuno dei suoi figli?

Le difficoltà si sviluppano quando ci domandiamo: come essere felici, visto che la società in cui viviamo ci propone molti modelli contraddittori di felicità.
Alcuni di voi, poi, che hanno tentato di seguire soluzioni facili o appariscenti di felicità, si sono poi ricreduti, hanno forse sperimentato anche tante delusioni, che hanno reso loro amara la vita e li hanno riempiti di tristezza.

Celebrazione esequiale per don Massimo Rossi

Abbiamo ascoltato nel vangelo appena proclamato, il colloquio riservato e intimo tra Gesù risorto e l’apostolo Pietro, sulle rive del lago di Genezaret, in Galilea. Gesù lo conferma e gli affida di nuovo la missione di essere pastore del suo gregge. Questo episodio ben si addice per interpretare la vocazione e lo stile pastorale di […]

S. Messa alla Grotta

Abbiamo ascoltato molte volte la narrazione evangelica delle nozze avvenute a Cana, a cui con Maria sono stati invitati anche Gesù e i suoi discepoli. Vorrei aiutarvi a ripercorrere e gustare quanto abbiamo udito a partire dallo “sguardo” manifestato da Maria, la madre di Gesù, nei confronti dei diversi personaggi a cui ella si è rivolta.

S. Messa Internazionale

Cari fratelli e sorelle, amati dal Signore, I sacerdoti sono stati incaricati da Maria, apparsa a Lourdes a S. Bernadetta Soubirous, di costruire una cappella per poter convenire qui, quali figli amati e tanto attesi. Era la XIII apparizione, il 2 maggio del 1858. È un mandato ancora attuale oggi, a tal punto che accorrono qui tanti pellegrini, in questo luogo particolare di grazia, ossia di rigenerazione spirituale, luogo di rico0nciliazione e di ripresa della vita nuova, provenienti da ogni parte del mondo, persone bisognose di consolazione, di luce e di speranza. E tra questi oggi siamo noi, radunati da Maria in questa assemblea liturgica.

Santa Messa di ringraziamento per la canonizzazione di San Giovanni Battista Scalabrini

Cari fratelli e sorelle, amati dal Signore,
Benvenuti tutti voi in questa nostra casa comune, provenienti dalle varie regioni del mondo, da tanti popoli e nazioni. Sentitevi accolti dall’abbraccio benedicente del Padre. Con la forza della sua testimonianza, padre Giovanni Battista Scalabrini, ieri dichiarato santo, ci offre un riflesso vivo dell’amore ardente di Dio padre per ogni uomo, per ogni migrante in particolare, e noi tutti ci sentiamo vivificati e consolati dalla certezza del suo amore.

Ingresso di don Angelo Magistrelli

Cari parrocchiani di Sala e di Colonno, tutti amati dal Signore. Ne è prova la fedeltà con cui Egli vi accompagna e vi sostiene, tanto da donarvi un nuovo pastore, don Angelo Magistrelli, che oggi, come vescovo di questa Chiesa, io ho la gioia e l’onore di presentarvi e di consegnarvi. Ho incontrato alcuni di […]

Festa dell’Apparizione della B. V. Maria a Tirano

Cari fratelli e sorelle amati dal Signore, benvenuti a questo appuntamento che rinnoviamo di anno in anno. Saluto tutti con molta cordialità, voi, santo popolo di Dio qui convocato, e quindi tutte le diverse vocazioni ecclesiali. Accolgo con gioia il fratello vescovo Giorgio Barbetta, vescovo in Perù, a Huari, i numerosi sacerdoti, religiosi e religiose, […]

125 anni di presenza Salesiana a Sondrio

Ho accolto molto volentieri l’invito a presiedere questa Eucaristia, non solo perché mi è offerta l’opportunità di celebrarla per la prima volta, qui a Sondrio, come cardinale, ma soprattutto perché oggi ci è data l’occasione di ringraziare insieme il Signore per la presenza dei Salesiani in Valtellina, nell’oratorio di S.Rocco, da 125 anni. È un grazie […]

Ingresso di don Mario Zappella

Cari fratelli e sorelle di Caravate e di Gemonio, Sono solito introdurre personalmente i nuovi parroci nelle rispettive parrocchie, esercitando così direttamente la paternità episcopale, perché essi si sentano inviati dalla Chiesa, quindi presenti sul territorio non per una libera autocandidatura, ma come espressione di una risposta a una precisa chiamata del Signore e perché […]

Incontro con i Ministri straordinari dell’Eucaristia

1. Vi accolgo con gioia in questa casa comune, come fratelli e sorelle che si ritrovano insieme per incontrare il Signore, ma anche per vivere una medesima esperienza di fede e di comunione fraterna. Vi stringete attorno al padre vescovo, che ha per suo specifico mandato di essere punto di riferimento comune e principio di […]

Giornata della riconoscenza 2022

Oggi per noi è giorno di memoria, tempo di intercessione. Como non dimentica il bene ricevuto, la vicinanza fedele di Dio nei confronti di questo nostro popolo, i suoi interventi di salvezza, manifestatisi nel corso della storia. È per questo che siamo qui, in questo luogo santo, così caro a tutti i comaschi.

Ingresso di don Christian Ghielmetti

Carissimo don Christian, Oggi incominci una nuova tappa del tuo cammino vocazionale. Ti accolgono e ti sostengono i parrocchiani di Rovellasca, che ti stanno già mostrando tanti segni di affettuosa vicinanza. Ti accompagnano, con un certo rimpianto, i parrocchiani di Lomazzo, che hanno goduto la ricchezza della tua presenza tra di loro nei primi passi […]

Incontro con il Consiglio Comunale di Como

Saluto con molta cordialità tutti voi e ringrazio il Sig. Sindaco per l’invito che mi ha rivolto per essere qui, oggi. Mi è data una occasione propizia per riconoscere che la mia nomina a cardinale ha coinvolto positivamente non solo la intera comunità cristiana, ma anche la società civile, suscitando in tutti una vera e […]

XVIII giornata diocesana dell’ammalato

[button url=”https://www.youtube.com/watch?v=rDR02-Y4knI” target=”_self” color=”primary” icon=”fa-youtube-play”]Guarda su YouTube[/button]   Siamo venuti con fede nella casa di Maria da ogni parte della Valtellina e dalla Valchiavenna. È importante sentirci attesi, come figli preziosi agli occhi e al cuore di Gesù e di Maria, sua e nostra madre. E Maria ci accoglie nella situazione in cui siamo. Fragili, […]

Pagina 11 Di 33
1 9 10 11 12 13 33