Archivi della categoria: Preti

Formazione dei preti

La formazione permanente non è un optional. Essa è insita nella natura stessa dell’uomo e in coloro che esercitano un servizio pastorale a favore del popolo in quanto questo servizio ha bisogno di persone qualificate e mature «segnate dalla passione per il Signore Gesù e il popolo di Dio; ministri animati da una convinta appartenenza al presbiterio e da un profondo respiro ecclesiale; evangelizzatori preparati alla missione » (Lievito di fraternità, conclusioni). Le difficoltà della missione oggi devono mettere in evidenza la santità, la dedizione, la costanza e la forza d’animo dei Ministri ordinati, uscendo dall’individualismo e dalla chiusura o dall’attivismo fine a se stesso. Per favorire percorsi di formazione permanente è opportuno che siano messe a disposizione anche strutture stabili e persone che possano contare sulla fiducia dei preti e abbiano l’attitudine alla relazione e all’ascolto. Il tempo e le risorse riservate alla formazione del Clero sono uno spazio essenziale per qualificare la sua missione. Sono opportuni percorsi praticabili, entrando in un «deciso processo di discernimento, purificazione e riforma» (Evangelii Gaudium,30).

Continua a leggere Atto di affidamento e di consacrazione dei sacerdoti al cuore di Gesù»

La Chiesa di Como legge la "Fratelli tutti"

La Chiesa di Como legge la "Fratelli tutti"

L’enciclica «Fratelli tutti» e a seguire l’ormai imminente beatificazione di suor Laura Mainetti. Sono questi i due focus su cui si concentrerà il cammino di formazione permanente del clero. Coinvolgendo…

Clero e formazione

La stagione della pandemia ha imposto un stop ai normali appuntamenti della formazione permanente del clero. Adesso che ne stiamo lentamente uscendo, confidando ovviamente in un trend positivo dell’evoluzione pandemica,…