Nel corso di questo anno santo, in questa cattedrale, chiesa madre di tutte le chiese della diocesi, si succedono a turno le diverse categorie di persone, che accolgono con gratitudine la grazia giubilare. Entrano tutti come “pellegrini di speranza” , ossia si sentono umilmente persone in ricerca, in un cammino non sempre facile, anzi, a […]
Tipo di documento: Omelie
Giubileo dei cantori
Giubileo delle scuole cattoliche
Omelie
Cattedrale di Como, 21 maggio 2025
Sono molto felice di accogliervi qui nella nostra chiesa madre, e da tanto che desideravo incontrarmi con voi, guardandovi negli occhi per poter parlare al cuore. Abbiamo pochi minuti, perciò mi raccolgo sull’essenziale. Se cercate i segni dell’amore di Dio per voi (e sono numerosi, più di quanto sappiamo elencarli) un segno inequivocabile è il […]
Dedicazione della Basilica Cattedrale
Omelie
Como,13 maggio 2025
Abbiamo ancora viva nel nostro cuore la grande intensa gioia, unita a profonda gratitudine, per il dono che il Signore ci ha offerto con papa Leone XIV, nuovo vescovo di Roma, chiamato alla guida della Chiesa universale. Una scelta che ci ha sorpreso e profondamente commossi. Ci sentiamo perciò in piena unità di intenti con […]
Consacrazione nell’Ordo Virginum diocesano
Omelie
Cattedrale di Como, 27 aprile 2025
Consacrazione di Martina Peduzzi nell’Ordo Virginum diocesano Accogliamo con grande gioia il Signore risorto, che in questa domenica della divina misericordia dona a tutti la sua Pace, come primo frutto della Pasqua. È la pace che Cristo dapprima ha offerto ai suoi discepoli impauriti, racchiusi nel cenacolo, poi in modo speciale, a Tommaso, che in […]
Ringraziamo il Signore per papa Francesco
Omelie
Cattedrale di Como, 27 aprile 2025
CELEBRAZIONE EUCARISTICA IN SUFFRAGIO DI PAPA FRANCESCO Domenica 27 aprile il Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, ha presieduto, in Cattedrale, la Santa Messa delle ore 10.00, in suffragio di papa Francesco. Gremito di fedeli il Duomo. Fra le autorità erano presenti il sottosegretario al Ministero degli Interni, Nicola Molteni, i Prefetti di Como e […]
Pasqua del Signore 2025
Omelie
Cattedrale, 20 aprile 2025
S. Pasqua 2025 Cristo è risorto: ecco la grande notizia che rallegra, consola e pacifica il cuore, e anche noi risorgiamo con lui, se purificati e rinnovati dalle acque battesimali, facciamo fruttificare la sua vita risorta, come Cristo ha fatto sua la nostra morte. Ecco ciò che di originale, di unico e di nuovo, hanno […]
Veglia Pasquale
Omelie
Cattedrale di Como, 19 aprile 2025
VEGLIA PASQUALE 2025 Siamo nel cuore di questa notte santa, durante la quale celebriamo la “madre di tutte le sante veglie“. Siamo in tanti, questa sera, compresi amici ospiti, anche di altre Nazioni, a godere l’emozione dell’annuncio gioioso della risurrezione di Gesù dai morti. “Egli ha fatto sua la nostra morte, come sottolinea s. Agostino, […]
Celebrazione della Passione del Signore
Omelie
Venerdì Santo, 18 aprile 2025
Cattedrale, 18 aprile 2025 VENERDI SANTO 2025 – Celebrazione della Passione del Signore Alla luce della passione del Signore, narrata dal vangelo secondo Giovanni, siamo esortati a riconoscere ed esaltare la morte in croce del Signore come il luogo massimo della sua manifestazione gloriosa e insieme ad onorarla quale strumento attraverso cui risplende la gloria di […]
Messa in “Cœna Domini”
Omelie
Cattedrale di Como, 17 aprile 2025
In questo giorno sono tre i principali misteri che vogliamo ricordare in questa s. Messa: l’istituzione dell’Eucaristia, quando Gesù, anticipando la sua morte in croce, ha donato sé stesso in cibo, come espressione massima dell’amore. In secondo luogo, oggi facciamo memoria grata dell’istituzione dell’Ordine sacerdotale, quando gli apostoli di Gesù, scelti per grazia e non […]
Messa del Crisma
Omelie
Giovedì Santo, 17 aprile 2025
“Gli occhi di tutti erano fissi su di Lui” (Lc 4,20) Cari fratelli e sorelle, membri tutti del santo Popolo di Dio, Il Vangelo secondo Luca ci ha annunciato il discorso di Gesù, tenuto in giorno di sabato, nella sinagoga di Nazareth, dove Egli, davanti a un’assemblea del suo popolo, con parole sue, rende conto della […]
Domenica delle Palme
Omelie
Cattedrale di Como, 13 aprile 2025
DOMENICA DELLE PALME Abbiamo ascoltato con attenzione commossa la vibrante narrazione della passione del Signore. Emerge immediatamente alla nostra sensibilità l’umiltà e la mitezza del cuore di Gesù, insieme a una incondizionata fiducia in Dio suo padre. Papa Francesco nella sua ultima enciclica Dilexit nos (33) ci ha ricordato che “Il modo in cui Cristo […]
In ricordo di don Renato Lanzetti
Omelie
Lanzada, 8 aprile 2025
A cinque anni dalla morte di don Renato Lanzetti, già Vicario Generale della Diocesi, martedì 8 aprile 2025 nella chiesa parrocchiale di Lanzada (SO), il vescovo Oscar card. Cantoni ha celebrato una S. Messa in suffragio di don Renato e di tutte le vittime del COVID. Qui il testo dell’omelia del Vescovo Oscar: Non può passare […]
L'omelia del Vescovo per la celebrazione di chiusura della Visita pastorale
Vicariato di Olgiate e Uggiate
Omelie
Olgiate, 30 marzo 2025
È un momento molto prezioso questo e insieme tanto gioioso! È l’incontro pasquale di Dio con il suo popolo, con noi, suoi figli, ai quali fa dono del suo Figlio, il Cristo Signore, Agnello immolato per noi, che effonde su tutti i presenti il suo santo Spirito. Convenuti da ogni comunità parrocchiale, ci ritroviamo insieme […]
Anche nei momenti bui il Signore ci conduce al bene
Omelie
Celebrazione con le Forze Armate, Basilica SS. Crocifisso, 21 marzo 2025
È un appuntamento che rinnoviamo ogni anno quello di ritrovarci qui, in tempo di Quaresima, in questo santuario, che custodisce il santo Crocifisso, simulacro tanto caro ai Comaschi, per prepararci a celebrare la Pasqua, che è la festa del dono di sé fatto da Gesù e costantemente rinnovato nella Eucaristia che celebriamo. Tutti insieme vogliamo […]
L'omelia del Vescovo per la chiusura della visita pastorale
Vicariato di Mandello
Omelie
Mandello del Lario, 16 marzo 2025
Quando Gesù conduce tre suoi discepoli: Pietro, Giacomo e Giovanni sul. Monte Tabor permette loro una pausa molto salutare e benefica. Essi sono aiutati a comprendere meglio il mistero della sua persona e a conoscere in anticipo la meta a cui Egli sta andando incontro, cioè la sua passione, morte e risurrezione. Gesù si era […]
Giubileo delle ministerialità
Omelie
Cattedrale di Como, 15 marzo 2025
Cari amici, ho davanti a me un bellissimo sguardo di insieme, una immagine della nostra Chiesa, da voi rappresentata nella varietà della sua composizione, tutta orientata ad essere al servizio dell’unità della Chiesa e della sua missione nel mondo. È un motivo di gioia ritrovarci insieme per ringraziare il Signore che ci rende degni di […]
Esequie di don Gianni Dolci
Omelie
Chiavenna S. Lorenzo, 11 marzo 2025
La parola di Dio per bocca del profeta Isaia, nella prima lettura, in questo martedì della prima settimana di quaresima, incomincia con una affermazione molto rassicurante. Il profeta annuncia che la parola di Dio, seminata nel cuore di coloro che la ascoltano con fede, produce sempre un buon effetto, cambia il cuore degli uomini, è […]
Non accogliamo invano la grazia di Dio
Omelie
Cattedrale, Mercoledì delle Ceneri, 5 marzo 2025
Ecco giunto il tempo per immergerci nel clima favorevole che ci prepara alla Pasqua, la grande vittoria di Dio su tutto ciò che si oppone a Lui, che nel suo Figlio Gesù ha sconfitto ogni male, ha superato e vinto l’ultimo nemico, la morte, ha riconciliato a sé il mondo intero. Non accogliamo invano la […]
Vicariato di Lenno Menaggio
Omelie
Tremezzo, 16 febbraio 2025
Abbiamo oggi la possibilità di sperimentare una bella immagine di Chiesa con questo raduno di fedeli da tutte le nostre parrocchie. Chi è la Chiesa? Un popolo radunato dal Signore risorto dai morti che celebra la sua Pasqua. “annunciamo la tua morte, Signore, proclamiamo la tua risurrezione, in attesa della tua venuta” ci fa ripetere […]
Giornata del Malato 2025
Omelie
Ospedale Sant’Anna, 11 febbraio 2025
In questa 33.ma Giornata del Malato mi faccio interprete del messaggio di incoraggiamento e di speranza che il Papa ha inviato a tutta la Chiesa in questo tempo giubilare, affermando ciò che proprio in questa speciale occasione viene ribadito: ossia che tutti, qualunque epoca della nostra vita attraversiamo, siamo chiamati a farci pellegrini di speranza, perché […]