Domenica delle Palme e della Passione del Signore

Sei giorni prima della solenne celebrazione della Pasqua, quando il Signore entrò in Gerusalemme, gli andarono incontro i fanciulli: portavano in mano rami di palma, e acclamavano a gran voce: …
Sei giorni prima della solenne celebrazione della Pasqua, quando il Signore entrò in Gerusalemme, gli andarono incontro i fanciulli: portavano in mano rami di palma, e acclamavano a gran voce: …
V DOMENICA DI QUARESIMA - A 26 Marzo 2023 Con i santi misteri ci fa passare dalla morte alla vita Il “segno” di Lazzaro, amico di Gesù, richiamato alla…
IV DOMENICA DI QUARESIMA - A “Laetare” 19 Marzo 2023 Si è fatto guida del genere umano che camminava nelle tenebre per condurlo alla luce della fede. In questa…
III DOMENICA DI QUARESIMA - A 12 Marzo 2023 L’acqua viva della tua grazia A scandire il nostro percorso – nella Terza, Quarta e Quinta Domeniche di Quaresima – sono…
LA PACE CHE VOGLIO/ VOGLIAMO Isaia 58, 6 - 11 La guerra è tornata in Europa e nessuno se lo aspettava. Ma sappiamo che essa si sviluppa contemporaneamente in tanti…
II DOMENICA DI QUARESIMA – A 5 Marzo 2023 Trasfigurati nella luce Domenica scorsa eravamo con Gesù nel deserto, per affrontare assieme a lui la tentazione. Ora egli ci…
Il Centro Diocesano Vocazioni propone per il tempo della Quaresima il percorso della Scuola di preghiera, in ascolto della Parola secondo il metodo ignaziano. Cinque lunedì per prepararsi in preghiera…
Equipe ACR e Equipe Famiglia ripropongono l'iniziativa per la Quaresima per bambini, ragazzi, genitori ed educatori. Ci prepariamo alla Pasqua insieme, con un momento di condivisione settimanale tutti i lunedì di…
Papa Francesco, nel suo messaggio per l’inizio della Quaresima, ci invita ad essere costruttori di comunione e di fraternità. Alla luce dell’esperienza evangelica della Trasfigurazione del Signore, attraverso cui i…
PRIMA DOMENICA DI QUARESIMA - A 26 Febbraio 2023 Vincere le tentazioni La Prima Domenica di Quaresima è ambientata in uno scenario particolare: il deserto. E’ lì che Gesù viene…
IL SACRAMENTO DEI QUARANTA GIORNI La Costituzione liturgica del Vaticano II stabilisce che “sia posto in maggiore evidenza il duplice carattere della Quaresima” (Sacrosanctum Concilium, 109): cioè il carattere battesimale…
IL GIORNO DELLE CENERI L'origine del Mercoledì delle Ceneri è da ricercare nell'antica prassi penitenziale. Originariamente il sacramento della penitenza non era celebrato secondo le modalità attuali. Il liturgista Pelagio Visentin sottolinea…
Il Vescovo Card. Oscar Cantoni presiederà la Santa Messa con l’imposizione delle Ceneri Mercoledì 22 Febbraio 2023 alle ore 10.00 in Cattedrale. Tutti i fedeli sono invitati a partecipare. Sul sito…
Rallégrati, Gerusalemme, e voi tutti che l'amate, riunitevi. Esultate e gioite, voi che eravate nella tristezza: saziatevi dell'abbondanza della vostra consolazione. Antifona di ingresso (cf. Is 66,10-11) Il pasto…
TERZA DOMENICA DI QUARESIMA - C 20 Marzo 2022 Due fatti di cronaca (alcuni morti in una rivolta contro i Romani e l’improvviso cedere di una torre che seppellisce…
Ricorda, Signore, il tuo amore e la tua bontà, le tue misericordie che sono da sempre. Non trionfino su di noi i nostri nemici; libera il tuo popolo, Signore, da…
Animazione liturgico-musicale delle domeniche di Quaresima Riprende, sul sito dell'Ufficio per la Liturgia, la pubblicazione dei sussidi per l'animazione liturgico-musicale del tempo di Quaresima. Ogni settimana, sul sito, saranno caricati…
PAROLA DI DIO Dal Vangelo secondo Marco (Mc 16,15-20) In quel tempo, Gesù apparve agli Undici e disse loro: «Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni…
PAROLA DI DIO Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 15,9-17) Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri come io ho amato voi. Nessuno ha un amore…
PAROLA DI DIO Dal libro dei Salmi (Sal 15,8-10) Io pongo sempre innanzi a me il Signore, sta alla mia destra, non posso vacillare. Di questo gioisce il mio cuore,…