Domanda di ammissione agli ordini sacri 2022

Cari amici, Giovanni e Daniel, che chiedete di essere ammessi tra i candidati al ministero. Mi sembra logico e corretto che i vostri familiari, gli amici, o colleghi di studio, i vostri compaesani e membri della medesima vostra Comunità cristiana, i diversi membri del popolo di Dio, ma anche persone che non condividono l’avventura della […]

Pellegrinaggio vocazionale dei giovani al Soccorso 2022

Imparare a “fare la volontà di Dio”, a FARE LA STORIA: scopo del nostro pellegrinaggio vocazionale La volontà di Dio non è calata dall’alto come una pietra che cade sulla testa. Non si tratta di una esecuzione passiva, perché noi siamo figli di Dio, non schiavi o servi. Figli, quindi liberi e responsabili: di noi […]

Ingresso di don Maurizio Salvioni

Mi rivolgo a voi, cari parrocchiani di Nesso, ma anche a voi, parrocchiani di Veleso, Zelbio, Careno ed Erno, che se anche numericamente siete in numero minore, non siete certo meno preziosi al cuore di Dio e della sua Chiesa. Avete atteso a lungo, e con ansia, un nuovo parroco e capisco la vostra trepidazione. […]

Ingresso di don Giorgio Cristiani

Cari membri della famiglia parrocchiale di Albiolo, Considerate come un vero dono del Signore la venuta tra voi del vostro nuovo parroco, don Giorgio Cristiani, che già conoscete e che già avete avuto modo di apprezzare. Non si tratta di un funzionario, ma di un pastore. Il funzionario svolge un ruolo ben preciso, ha un […]

Anniversari sacerdotali 2022

Un saluto cordiale e un benvenuto a tutti i confratelli degli anniversari sacerdotali: dai più giovani (10) ai più anziani (70) Sono presenti anche coloro che vivono uno speciale anniversario: il 25,40,50,60, 65 anni di ordinazione presbiterale). Attraverso di noi oggi è tutto il popolo di Dio che rende lode al Padre attraverso il Cristo […]

A noi il compito di riconoscere le tracce del Risorto

Riascoltiamo innanzitutto parte della prima lettura degli Atti degli Apostoli: si tratta di una testimonianza di fede in Cristo risorto che l’apostolo Pietro proclama senza esitazione. “Quel Gesù di Nazareth che Dio consacrò in Spirito Santo e potenza, quel Gesù che i Giudei uccisero, appendendolo alla croce, Dio lo ha risuscitato al terzo giorno e […]

Il Cristo risorto viene “per illuminare quanti giacciono nelle tenebre e nell’ombra di morte”

Non possiamo celebrare questa santa liturgia senza ricordare contemporaneamente la situazione drammatica del tempo in cui viviamo: sarebbe una evasione dalla nostra storia. Il mistero pasquale coinvolge anche la guerra fratricida in corso, ingloba anche questo doloroso evento-. Due popoli, Russia e Ucraina, sono in guerra, sebbene siano accumunati da radici culturali e religiose affini. […]

Ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo

“Gesù, elevato da terra, continua ad attirare anche oggi tutti a sé”. Questa consapevolezza, che acquistiamo con l’ascolto della passione secondo Giovanni, è la migliore preparazione alla adorazione della Croce, alla quale la liturgia di questo venerdì santo ci invita e che compiremo tra poco anche noi. Nel racconto della passione del Signore, l’apostolo Giovanni […]

Vivere il Vangelo dell’amore e del perdono

Dopo una pausa forzata di due anni, in cui abbiamo sospeso la tradizionale processione del venerdì santo, a causa della pandemia da Covid, oggi ci è stata data l’opportunità di riprendere questo appuntamento, tanto caro ai comaschi e sempre molto partecipato. Con questo gesto comunitario abbiamo voluto sottolineare con forza come il Signore Gesù, crocifisso e […]

L’Eucaristia che fa la Chiesa!

In questo giorno sono tre i principali misteri che vogliamo ricordare in questa s. Messa: l’istituzione dell’Eucaristia, quando Gesù, anticipando la sua morte in croce, ha donato se stesso in cibo, come espressione massima dell’amore. In secondo luogo, oggi facciamo memoria grata dell’istituzione dell’Ordine sacerdotale, quando gli apostoli di Gesù, scelti per grazia e non […]

Lo seguiva una moltitudine di popolo e di donne

“Lo seguiva una moltitudine di popolo e di donne”. È quello che si ripete questa sera anche qui da noi. Accompagniamo anche noi il Signore Gesù aiutato da uno dei tanti personaggi minori all’ interno del racconto evangelico della passione, ma non per questo meno preziosi! Gesù ha detto: “Venite a me, voi che siete […]

Il re crocifisso è risorto e tornerà nella maestà della sua gloria

Abbiamo ascoltato, una volta ancora, la proclamazione della lettura della Passione del Signore. Un ascolto non superficiale, recepito non certo con distacco, come una delle tante notizie di cronaca, che accogliamo con indifferenza o superficialità. Si è trattato, invece, di un ascolto profondamente coinvolgente, accompagnato da un vivo sentimento di pietà e di tenerezza, perché […]

Consacrazione di Russia e Ucraina al Cuore Immacolato di Maria

Pubblichiamo, oltre all’Omelia di Mons. Vescovo, alcune immagini della Celebrazione Eucaristica presieduta da mons. Oscar Cantoni nella mattina di venerdì 25 marzo 2022, al termine della quale il Vescovo ha recitato la preghiera di consacrazione e affidamento dell’Ucraina e della Russia al Cuore immacolato di Maria. Omelia di Mons. Oscar Cantoni, Vescovo di Como Nella […]

Funerale del diacono Roberto Bernasconi

Ancora una volta, la nostra Comunità piange per il distacco terreno di un nostro fratello tanto amato, il diacono Roberto, per il quale vogliamo innalzare al Dio dell’amore e della gioia le nostre preghiere, così che possa essere introdotto nella pienezza della vita. I partecipanti a questa celebrazione e quanti in questi giorni sono accorsi […]

Omelia del Mercoledì delle Ceneri 2022

La Quaresima, nella quale ci introduciamo questa sera, interpreta bene il clima comune che respiriamo in questi giorni a causa della guerra in Ucraina, è il contesto favorevole per affrontare e vivere nella fede questi giorni. Attraversiamo un tempo di paura e di forte preoccupazione, che ci lascia sgomenti per le notizie che giungono di […]

In preghiera per la pace in Ucraina

Come figli che si stringono attorno alla madre nei momenti di smarrimento e di dolore, cosi anche noi questa sera siamo accorsi nella nostra cattedrale per vivere un forte momento di unità con Maria, la madre della misericordia e la regina della pace. A lei vogliamo ricorrere perché interceda presso la santissima Trinità misericordia a […]

Messaggio per la Quaresima

A voi tutti, fratelli e sorelle, che vivete la comune esperienza ecclesiale, membri del popolo santo di Dio, salvato e redento dal Signore Gesù, il primo dei risorti: auguro che il tempo quaresimale, nel quale la Chiesa maternamente ci introduce e ci accompagna in questo periodo, diventi l’occasione favorevole per orientarci con piena e gioiosa […]

Riflessioni sulla pandemia e il dopo…

Ringrazio per l’opportunità che mi viene offerta: uno spazio di alcuni minuti all’interno di questo teatro sociale, un vero tempio musicale, dentro un’atmosfera di pensosità facilitata appunto dall’ascolto. La musica è una felice occasione per riflettere, un contesto favorevole per rivisitare una esperienza storica affrontata e sofferta insieme, per uscirne possibilmente migliori! “Peggio di questa […]

Anniversario nei cento anni dalla nascita di don Giussani

È un appuntamento tradizionale quello di incontrarci qui insieme, ogni anno, nella memoria di don Giussani. La celebrazione eucaristica di questa sera assume, tuttavia, un significato del tutto particolare, giacché vogliamo ricordare con gioia i cento anni dalla nascita di don Giussani, la cui vita è stata interamente vissuta a pieno servizio di Dio, della […]

Pagina 13 Di 33
1 11 12 13 14 15 33