Author:

Il benvenuto del Vescovo di Como ai turisti stranieri

Cari ospiti, Gentili turisti: A nome della Comunità cristiana di questo territorio vi porgo un caloroso benvenuto! Vi trovate in una terra meravigliosa e stupenda, dove Dio risplende nella bellezza del creato, ma anche nella capacità di accoglienza e di ospitalità dei suoi figli. Siate i benvenuti per trascorrere con noi un periodo di riposo e di svago, tanto necessario per godere serenità e acquistare … Continua a leggere Il benvenuto del Vescovo di Como ai turisti stranieri »

Assemblee sinodali diocesane

 Negli ultimi decenni, sono state segnalate anche altre forme oltre al “sinodo”  per esprimere la comunione diocesana, note talvolta come “assemblee diocesane”, che, pur presentando aspetti comuni con i sinodi, mancano tuttavia di una precisa configurazione canonica.È auspicabile che la sostanza delle norme del Codice di Diritto Canonico sul Sinodo diocesano e le indicazioni dell’Istruzione sui Sinodi diocesani, servatis servandis, siano osservate anche nei “forum” e nelle altre assemblee ecclesiali di tipo sinodale.

CONGREGAZIONE PER I VESCOVI, 
CONGREGAZIONE PER L’EVANGELIZZAZIONE DEI POPOLI
ISTRUZIONE SUI SINODI DIOCESANI

cultura

“Caravaggio: L’Urlo e la Luce”

L’idea di proporre una conferenza del prof. Filippetti su Caravaggio nasce sull’onda emotiva della grande mostra ospitata a Milano presso Palazzo Reale nei mesi scorsi. L’evento è promosso dal Centro Pastorale Cardinal Ferrari di Como, dal Delegato Vescovile alla Cultura Mons. Angelo Riva, dalla Parrocchia di San Fedele e dal Vicariato di Como Centro. L’esposizione critica del prof. Filippetti (che si avvale di  ’”Explorer Navigation”, … Continua a leggere “Caravaggio: L’Urlo e la Luce” »

Beatificazione di Nicolò Rusca

  Nicolò Rusca (Bedano, 20 aprile 1563 – Thusis, 4 settembre 1618) è stato un presbitero svizzero-italiano. Arciprete di Sondrio, morì mentre veniva interrogato e sottoposto a tortura da parte di un tribunale popolare controllato da una fazione di radicali antispagnoli protestanti. Rusca fu protagonista delle tormentate vicende religiose della Valtellina nel XVII secolo, che sarebbero poi sfociate nel “Sacro Macello” del 1620. È venerato … Continua a leggere Beatificazione di Nicolò Rusca »

Separati e divorziati: nuovo percorso di accompagnamento

Presentata ufficialmente mercoledi 14 febbraio dal Vescovo, monsignor Oscar Cantoni, la Nota pastorale per l’attuazione del capitolo VIII di “Amoris Laetitia”. Il documento riguarda le situazioni “dette irregolari” e offre “vie di discernimento per l’accesso ai sacramenti e alla vita nelle comunità parrocchiali delle persone separate, divorziate, che vivono una nuova unione, da cui, magari, sono nati dei figli” Per sostenere chi si impegnerà in … Continua a leggere Separati e divorziati: nuovo percorso di accompagnamento »

12 gennaio 2014

Giornata diocesana di studio

Uomo e donna: il senso di una differenza

Duis bibendum a nulla ac congue. Aliquam ultrices, enim nec faucibus egestas, purus orci suscipit libero, vitae egestas massa diam nec nunc. Nam nec odio non nisl pulvinar hendrerit. Maecenas eget ornare turpis. Morbi orci neque, pharetra eu enim ac, ornare maximus mi. Quisque a odio varius, placerat lectus in, aliquet dolor. Sed venenatis leo vel finibus consectetur. Proin tortor tortor, fringilla nec congue sed, … Continua a leggere Giornata diocesana di studio »

Da Ufficio Liturgico

Nomina

Don Giovanni Luigi Bollini  è nominato Vicario foraneo di Como, con la specificazione che segue: In data 23 gennaio 2018, in occasione dell’incontro del Presbiterio del Vicariato di Como, in accordo con il Vescovo Oscar Cantoni, presente attraverso il Vicario generale,  si è concordato di affiancare al Vicario foraneo, in suo aiuto e alla sua dipendenza, due sacerdoti: mons. Flavio Feroldi, per gli aspetti celebrativi … Continua a leggere Nomina »