XXV Domenica del Tempo Ordinario - A

XXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - A “Andate anche voi nella vigna” La parabola dei lavoratori chiamati a diverse ore del giorno a lavorare nella vigna assume nel Vangelo un…
XXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - A “Andate anche voi nella vigna” La parabola dei lavoratori chiamati a diverse ore del giorno a lavorare nella vigna assume nel Vangelo un…
XXIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - A «Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdonargli?» Le Letture bibliche della Liturgia della Parola convergono in…
XXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - A Ascoltate oggi la voce del Signore I Padri della Chiesa suggerivano di indossare le scarpe del fratello per una settimana prima di correggerlo.…
Un sacrificio santo, gradito a Dio. Seguire Gesù significa rispondere ad una chiamata, fare proprie le esigenze di essa, «rinnegare se stessi e prendere la propria croce» (Vangelo); rispondere alla…
Gli uffici per la Pastorale Sociale e del Lavoro, Migrantes, Missionario e Caritas diocesana propongono a tutti i vicariati, comunità pastorali e parrocchiali a partire dal 1° settembre 2023 di…
La Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato ricorre il 1 settembre e segna l’inizio del Tempo del Creato, che si conclude il 4 ottobre, festa liturgica di…
XXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - A «Voi, chi dite che io sia?» Il racconto di quella che si è soliti chiamare la “confessione di Cesarea” introduce nei Sinottici un…
XX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - A «Signore, aiutami»! Gesù inaugura gli ultimi tempi (Mc 1,15). Ci si aspetterebbe che Egli spalancasse subito le porte ad un universalismo senza limiti,…
XIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - A «Coraggio, sono io, non abbiate paura» L’annuncio di questa Domenica si rivolge a quell’umanità che è in ricerca di Dio o forse semplicemente…
ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA 15 Agosto E’ stata assunta nella gloria del cielo Festa di Maria: «D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata». La solennità liturgica…
DOMENICHE DEL TEMPO ORDINARIO ANNO A XV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - A «Il seminatore uscì a seminare» Se, come dice s. Gregorio Magno, «la Scrittura cresce con chi…
«Chi accoglie voi accoglie me» È difficile vivere da cristiani, cioè di Cristo. È arduo fondersi con la croce, con la richiesta di Cristo. A ciascuno è chiesto il…
XII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - A 25 Giugno 2023 Affidi alla nostra debolezza l'annunzio profetico della tua parola Ogni Domenica è celebrazione della Pasqua, è esperienza della presenza del…
PENTECOSTE; COMPIMENTO DELLA PASQUA La missione dello Spirito Santo Dal trattato «Contro le eresie» di sant'Ireneo, vescovo (Lib. 3, 17, 1-3; SC 34, 302-306) Il Signore concedendo ai discepoli il…
Nell’hodie della Chiesa che celebra ritornano i prodigi dello Spirito. «Oggi la Pentecoste è compiuta, alleluia, oggi lo Spirito appare come fuoco ai discepoli; con doni e carismi li manda…
VI DOMENICA DI PASQUA - A 14 Maggio 2023 Per la preghiera del tuo Figlio ci hai donato lo Spirito della verità La promessa di un altro Paraclito (il primo…
La preghiera del lavoro di quest'anno si terrà presso la parrocchia di Rebbio venerdì 19 maggio. Il tema di quest'anno "Fragilità al lavoro" vuole ragionare e pregare su come il…
V DOMENICA DI PASQUA - A 7 Maggio 2023 «Quando sarò andato e vi avrò preparato un posto…» Nel cammino di sequela il cristiano è chiamato a un’adesione personale,…
I dati sull’occupazione in Italia mettono in luce un fatto assai preoccupante: circa un quarto della popolazione giovanile del nostro Paese non trova lavoro, soprattutto nel Mezzogiorno. ... ... Papa…
IV DOMENICA DI PASQUA - A 60ª Giornata mondiale di preghiera per le Vocazioni 30 Aprile 2023 Porta della nostra salvezza L’immagine del pastore che guida le sue pecore era…